HELLO Leggi la discussione - I sopravvalutati: chincaglierie varie, film, musica altro... | Fantascienza.com

I sopravvalutati: chincaglierie varie, film, musica altro...


Vai a pagina Precedente  1, 2, 3, 4 ... 25, 26, 27  Successivo
Autore Messaggio
Otrebla
«Amante Galattico» Amante Galattico
Messaggi: 19679
Località: Nordica
MessaggioInviato: Lun 14 Dic, 2009 15:10    Oggetto:   

Palmer ha scritto:


Certo, ma prima di sopravvalutare Fellini, Kubrick e Leone penso che ci sia una discreta truppa da passare in rassegna.
Lynch?


Vero che passare dai film sopravvalutati (che poi possono essere sopravvalutati non solo per come sono fatti, ma anche per il successo che hanno avuto e il modello che sono diventati) ai registi sopravvalutati è generalizzare.

Però non solo ogni tanto un regista si fa prendere la mano. Io rivedo sempre con emozione ogni Kubrick (e non abbiamo citato Barry Lyndon o Orizzonti di Gloria), ma il film con Cruise è invedibile...

Ma un regista può essere anche "colpevole" di aver portato alla ribalta tematiche e modi di gestire un film che si ritengono deleteri. Da cui Fellini, di cui, personalmente avrei fatto volentieri a meno...
Poi se devo essere un coglione per questo, vabbé sarò un coglione... Rolling Eyes

Tra l'altro Leone è stato rivalutato in tempi relativamente recenti, non che fosse osannato mentre li girava.
"I buoni sono quelli che decidono chi sono i cattivi - Lucy Van Pelt"


Ultima modifica di Otrebla il Lun 14 Dic, 2009 15:14, modificato 1 volta in totale
Dr. Weir
«Icona moderna» Icona moderna
Messaggi: 9012
Località: Santa Mira
MessaggioInviato: Lun 14 Dic, 2009 15:12    Oggetto:   

. ha scritto:
Messaggio per tutti quelli che hanno citato Kubrick o Fellini:

voi di cinema non ci capite una mazza!


proprio, ma davvero.

bye

le opinioni sono come le palle. ognuno alle sue.

bye
Superman came from Cleveland and changed the world
Adidja Palmer
«Horus» Horus
Messaggi: 4764
MessaggioInviato: Lun 14 Dic, 2009 15:12    Oggetto:   

Stiamo puntualizzando sui puntini delle "i". Francamente credo che anche i mostri sacri siano criticabili, ci mancherebbe. Tuttavia un conto è la critica, un conto è la sopravvalutazione, che va ben oltre la critica. Ora, sostenere che Fellini è sopravvalutato tout court è ridicolo. Che alcuni suoi film siano inguardabili è un altro. D'altronde la definizione aiuta: Valutare, stimare, considerare qualcuno o qualcosa in modo eccessivamente positivo attribuendogli un valore superiore a quello effettivo:
Il valore totale delle opere dei tre mostri sacri citati non credo possa essere, da qualsiasi punto di vista, ritenuto sopravvalutato.
Kobol77
«Horus» Horus
Messaggi: 4719
MessaggioInviato: Lun 14 Dic, 2009 15:12    Oggetto:   

D'accordo con S*. Un caso emblematico almeno per me, per chi avesse visto qualche suo film recente, è quello di Antonioni, sicuramente un maestro capace di film bellissimi. Gli ultimi film di Antonioni però sinceramente non mi sono affatto piaciuti. Alla fine sono la creatività e l'originalità nel proprio lavoro gli elementi che veramente contano. Quando si esauriscono o vengono meno, puoi avere anche un nome altisonante o aver fatto grandi film in passato, ma alla fine questi non ti salvano. Poi certo Leone è stato un grandissimo come Kubrick, ma l'approcio a un film non deve essere visto nè con gli occhi di un fan a prescindere, nè da critico cinematografico navigato attento più ai particolari che alla sostanza.

Ecco se proprio devo dirla considero Eyes Wide Shut un buon film, ma decisamente il più sopravvalutato tra i bellissimi film (li ho visti tutti) di Kubrick.

Poi certo sono molto stupito da alcune scelte, ma questo è il bello!.
.
«Trimurti» Trimurti
Messaggi: 5667
Località: Elsewhere
MessaggioInviato: Lun 14 Dic, 2009 15:34    Oggetto:   

S* ha scritto:

Il punto è che criticare certi nomi scatena reazioni di lesa maestà, che da un punto di vista critico sono quanto di più sbagliato, perché significa negare la anche la possibilità di critica.
S*


La possibilità di critica deve esistere solo finquando si rimane nel campo della soggettività.

Questo Thread è titolato: I 10 film più sopravvalutati per voi e non i 10 film che non vi piacciono..

C'è una grossa differenza.

Ad esempio:
a mio gusto, potrei anche dire che "i Beatles non mi piacciono".
Ma sarebbe una grande stupidaggine affermassi che secondo me sono tra i 10 gruppi musicali più sopravvalutati nella storia, visto che i Beatles oltre a milioni di copie vendute hanno influenzato migliaia di musicisti e tutta la musica delle decadi successive, hanno cambiano l'opinione a milioni di persone e formato le coscenze.
puoi dire:
a me i Beatles FANNO CAGARE, si che puoi
è un parere soggettivo ma NON puoi dire che per te siano SOPRAVVALUTATI
perchè quello è un criterio oggettivo


Il termine "sopravvalutare" non implica una critica di gusto ma una critica oggettiva ed è proprio per quello che sono esploso col mio splendido aforistico francesismo: non ci capite una mazza di cinema!!

In un forum di fantascienza, vedere così tanta gente che cita 2001 Odissea nello spazio come film "sopravvalutato" a me fa letteralmente cascare le braccia.
Puo' non piacerti, puo' non incontrare i tuoi gusti, puo' non smuoverti certe corde, puoi anche dire "Oh cheppalle"" ma NON puoi dire che per te è sopravvalutato perchè cosi' dimostri solo che non lo hai capito perchè 2001 Odissea nello spazio rappresenta l'essenza stessa della fantascienza e non esiste soggettività in questo.

Oh, mi sono infervorato!! Cool
visita il mio blog "Tele Visioni", pensieri anticatodici conditi di tutti i link alle mie recensioni per Fantascienza.com.

http://www.fantascienza.com/blog/puntorossi/


Ultima modifica di . il Lun 14 Dic, 2009 17:00, modificato 2 volte in totale
Adm.Adama
«L'Ammiraglia» L'Ammiraglia
Messaggi: 7359
Località: Milano
MessaggioInviato: Lun 14 Dic, 2009 15:39    Oggetto:   

Il problema dei grandi registi e attori è che dopo avere raggiunto il massimo non possono che cadere. Questo vale per attori quali DeNiro, Pacino e Nicholson, registi come Coppola, Scorsese e Kubrick.
DeNiro più di Toro Scatenato o Quei Bravi ragazzi non poteva fare, come Pacino nel Padrino e Quel Pomeriggio.... per non parlare di Scorsese che fino a Casino non aveva quasi sbagliato nulla, o Kubrick fino a Full Metal Jacket.
Antonioni è magnifico fino a Professione Reporter, poi gli è anche venuto un ictus.
Se Fellini ha preso qualche storta, sarà meglio non parlare del restante 90% dei registi che sono fortunati se azzeccano un film in tutta la carriera.
Il relativismo è una brutta strada, io non la percorro e affermo che in tutta la storia del cinema ci saranno non più di una 20 di registi che possono stare la sull'olimpo, tutti gli altri sono buoni ed anche ottimi ma sono una spana sotto (stesso dicasi per gli attori).
La mia cultura filmica classica - che vi assicuro è molto vasta - rabbrividisce un po' a leggare che Il Padrino è sopravvalutato ma Titanic meriterebbe almeno una visione.

Che un film non piaccia è indiscutibile, che un film sia brutto è un altro paio di maniche.
A me non piace Picasso, per esempio.


Ultima modifica di Adm.Adama il Lun 14 Dic, 2009 15:42, modificato 1 volta in totale
Adidja Palmer
«Horus» Horus
Messaggi: 4764
MessaggioInviato: Lun 14 Dic, 2009 15:41    Oggetto:   

sono dello stesso parere del puntorossi. Spesso si tende a pensare che la critica possa dire tutto e il suo contrario, fermo restando che ambedue le facce della medaglia siano potenzialmente giuste.
Ora però voglio i nomi di chi pensa che Asimov sia sopravvalutato.
E i nomi di chi pensa che Caravaggio sia sopravvalutato.
E pensare che c'è anche chi le critiche le fa tenendo a mente come punto di riferimento, come matrice, proprio i capolavori dei mostri sacri.
Kobol77
«Horus» Horus
Messaggi: 4719
MessaggioInviato: Lun 14 Dic, 2009 15:54    Oggetto:   

ok dai cerchiamo di parlare di cinema e di film. Mi interessa il giudizio soggettivo di ognuno di voi, non quello che oggettivamente è stato decretato dalla critica o dalla storia del cinema su un film piuttosto che su un regista. Ognuno di noi ha il suo background di film decenti o indecenti visti e in base a quello è influenzato nell'esprimere le proprie opinioni. Ci sta benissimo. Ci sono film a mio avviso che hanno riscontrato un eccessivo successo di pubblico e di opinioni favorevoli da parte di numerose persone e della cerchia della critica, ma che poi visti al cinema o in tv, hanno lasciato dubbi, non sono stati capaci di emozionare, di colpirci per intensità e profondità, o semplicemente sono stati troppo pesanti e pretenziosi da digerire.

Per cui ad esempio posso tranquillamente dire che ritengo il Cielo Sopra Berlino di Wenders (con grandioso cammeo di Nick Cave) come il film più bello ed emozionante che ho visto finora, a cui sono seguiti sequel da parte dello stesso Wenders orrendi o remake americani terrificanti, ma non mi infervoro se qualcuno o più di uno definisce Il Cielo Sopra Berlino come un mattone inguardabile, perchè l'intento del topic non è di decretare quali film universalmente siano capolavori dell'umanità e quali non lo sono.
Lapis
«Horus» Horus
Messaggi: 4500
MessaggioInviato: Lun 14 Dic, 2009 16:13    Oggetto:   

Inoltre mi pare che il thread parlasse di specifici film, non so perché si sia iniziato a parlare di Kubrik o Coppola o Antonioni o Fellini.
Io penso che 2001 sia noioso e pretenzioso e quindi per me è sopravvalutato.
Detesto i film che trattano di mafia e quindi potete ossanarmi il Padrino quanto volete, ma a me non piace, anzi mi irrita e quindi eccetera.
Forse è solo una questione del titolo del thread.
Forse, Kobol, per parlare di ciò che dici tu bisognerebbe togliere "sopravvalutati" e mettere "i film che sono piaciuti a tutti tranne a voi", un'accortezza dialettica che tranquillizzerebbe gli esperti.
Wintermute
«Night Fury» Night Fury
Messaggi: 12553
Località: Myland
MessaggioInviato: Lun 14 Dic, 2009 16:30    Oggetto:   

Otrebla ha scritto:
Aggiungerò anche:

-Dracula di Coppola; l'unica volta che in un cinema ho detto "adesso mi alzo e me ne vado"

non so se adesso siamo ancora amici
Mad
"Se ti sembra che non stia succedendo nulla è perchè si sta preparando ad accadere

in borsa: "The Graveyard Book - N. Gaiman
Botolo
«Horus» Horus
Messaggi: 4230
MessaggioInviato: Lun 14 Dic, 2009 17:05    Oggetto:   

1-10 Donnie Darko
Non sono bastardo: amo solo farlo. A voi non cambia nulla, ma io rimango con la coscienza più leggera Very Happy
Dr. Weir
«Icona moderna» Icona moderna
Messaggi: 9012
Località: Santa Mira
MessaggioInviato: Lun 14 Dic, 2009 17:14    Oggetto:   

A me questo tipo di discussioni fra proprio cadere le braccia.
Non si capisce perchè non si può chiacchierare in pace senza che arrivi quello che deve dare giudizi trancianti su quello che dicono gli altri.

L'oggettività in questo campo non esiste, come non esiste in letteratura o nell'arte. La qualità di un film non è un qualcosa che esiste a prescindere da chi lo guarda. Di oggettivo esiste solo la misurazione, e a volte neanche quella... Chiunque, anche il più espertone di cinema, anche il priù grande megacritico della storia, non ha certo la verità in tasca (che non esiste) e giudica i film con un proprio metro di giudizio, che magari sarà più articolato e complesso di chi ne sa meno, ma che non ha certo più valore di quello degli altri.

Detto questo migro verso thread più svaccati, qui c'è troppa sapienza
Superman came from Cleveland and changed the world
Wintermute
«Night Fury» Night Fury
Messaggi: 12553
Località: Myland
MessaggioInviato: Lun 14 Dic, 2009 17:20    Oggetto:   

Lapis ha scritto:
Inoltre mi pare che il thread parlasse di specifici film, non so perché si sia iniziato a parlare di Kubrik o Coppola o Antonioni o Fellini

perchè è più semplice che citare duo o tre film dello stesso regista? Rolling Eyes

1. donnie darko
2. balle spaziali (non mi ha fatto ridere mai, nemmeno sorridere)
3-5. star wars 1-2
6. titanic
7. coffe and cigarette
8. the blair witch project
9. barry lyndon
10. thelma e Louise

sono stata sul punto di citare matrix 2 e 3, ma non sarebbe stato corretto: nessuno li ha sopravvalutati, la massa è stata sostanzialmente concorde nel giudicarli una hahata pazzesca
"Se ti sembra che non stia succedendo nulla è perchè si sta preparando ad accadere

in borsa: "The Graveyard Book - N. Gaiman
.
«Trimurti» Trimurti
Messaggi: 5667
Località: Elsewhere
MessaggioInviato: Lun 14 Dic, 2009 17:38    Oggetto:   

Wintermute ha scritto:

sono stata sul punto di citare matrix 2 e 3, ma non sarebbe stato corretto: nessuno li ha sopravvalutati, la massa è stata sostanzialmente concorde nel giudicarli una hahata pazzesca



Bingo, centro, mi prostro!!

il punto è proprio quello, come si fa a sopravvalutare quello che oggettivamente è riconosciuto come una hahata pazzesca che ha lasciato la scia solo nel botteghino?

Ergo, come si puo' avere il diritto di parlare di sopravvalutazione nel caso di opere che hanno formato, plasmato, influenzato intere decadi successive?
Si puo' solo dare un giudizio personale basato sul gusto, ma non si puo' discuterne l'importanza o il valore.
il loro valore è intrinseco.
non puo' essere discusso ma puo' avvenire solo una valutazione oggettiva della loro importanza attraverso le conseguenze.
visita il mio blog "Tele Visioni", pensieri anticatodici conditi di tutti i link alle mie recensioni per Fantascienza.com.

http://www.fantascienza.com/blog/puntorossi/


Ultima modifica di . il Lun 14 Dic, 2009 17:42, modificato 1 volta in totale
Otrebla
«Amante Galattico» Amante Galattico
Messaggi: 19679
Località: Nordica
MessaggioInviato: Lun 14 Dic, 2009 17:55    Oggetto:   

Si può intendere:
sopravvalutati dal pubblico, perché entro qualche anno discuteremo della sopravvalutazione di New Moon e compagnia... comunque esso plasmerà sia gli spettatori che l'industria

o sopravvalutati dalla critica
che poi questa seconda frase mi pare una contraddizione in sé; la critica è infatti una critica, una discussione... altrimenti è compiacenza

Comunque ammetto che questa discussione (questo tipo di discussione/i) è troppo intelligente per me e per il mio carattere e quindi emigro in maniera stabile dove conta solo sparare cazzate (al limite nei libri), che tanto ci sono cose più importanti nella vita che stare a farsi le seghe mentali su chi ce l'ha più duro.
"I buoni sono quelli che decidono chi sono i cattivi - Lucy Van Pelt"
Mostra prima i messaggi di:   
   Torna a Indice principale :: Torna a Altri film e telefilm Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3, 4 ... 25, 26, 27  Successivo

Vai a:  
Non puoi inserire nuove discussioni in questo forum
Non puoi rispondere alle discussioni in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum