Autore |
Messaggio |
|
Inviato: Mar 02 Feb, 2010 10:59 Oggetto: Nutrimento per l'anima |
|
|
ATTENZIONE: qui è vietata l'evocazione dell'obbiettività.
Beh, vietata per quanto possibile nell'espressività anarchica del forum.
Magari chiedo per favore.
Per favore?
Sean Maxhell ha scritto: |
Film bellini, ma schifosamente tristi, nulla che ti rimanga nella memoria con piacere.
|
Così parlò il forumista, accendendomi la lampadina. Perché non ho votato questo e quello nei thread dei preferiti?
Molti dei film menzionati sono oggettivamente belli e ispirati, ma molto tristi quando non angoscianti. Posso apprezzarne la validità, ma personalmente preferisco un film che non mi lasci con ancor più durezza di quanta ne offra già il mondo reale: i motivi per piangere me li posso trovare facilmente da sola, grazie mille.
Non parlo di avere a tutti i costi "e vissero tutti felici e contenti" con fiorellini e arcobaleni, ma di essere trasportata in una visione che ispiri qualcosa di positivo.
Ecco, ecco, arrivo al punto.
I film, come qualsiasi altra forma di intrattenimento, premono bottoni emozionali. Quali film vi hanno premuto bottoni di positività? O elevato la coscienza, o mosso a una diversa prospettiva, o messo allegria, o lasciato un sorriso per qualche giorno, o trasportato nel mondo che vorreste, ecc? |
|
Wintermute
«Night Fury»
Messaggi: 12553 Località: Myland
|
Inviato: Mar 02 Feb, 2010 11:36 Oggetto: |
|
|
Amelie
Film Blue
... "Se ti sembra che non stia succedendo nulla è perchè si sta preparando ad accadere
in borsa: "The Graveyard Book - N. Gaiman |
|
|
Inviato: Mar 02 Feb, 2010 11:45 Oggetto: |
|
|
Ah... Be', non è facile innamorarsi di un film, non ce n'è molti come Serenity, cioè, con una serie televisiva come background, che ti permette di conoscere meglio i personaggi.
Ora come ora mi viene in mente Alien 4, dove atipicamente si salvano indenni alla furia degli aliens, oltre ovviamente alla protagonista, il brutto, lo storpio, e l'androide.
Curiosamente come Serenity anche Alien 4 è di Whedon.
Poi non so, ci potrebbe essere la trilogia dei Pirati dei Caraibi, che sono indubbiamente e insindacabilmente i più bel film mai fatti di tutti i tempi, che però finiscono in una maniera abbastanza amara, dato che i due pirati perdono la possibilità di diventare immortali e Will ed Elizabeth non possono vivere il loro amore.
Ah ecco! Ce l'ho!
Kung Fu Hustle.
Divertente, romantico, movimentato, epico.
Il miglior film mai arrivato dall'oriente. |
|
Adm.Adama
«L'Ammiraglia»
Messaggi: 7359 Località: Milano
|
Inviato: Mar 02 Feb, 2010 12:46 Oggetto: |
|
|
Terra e Libertà
La Vita è Meravigliosa |
|
.
«Trimurti»
Messaggi: 5667 Località: Elsewhere
|
Inviato: Mar 02 Feb, 2010 13:53 Oggetto: |
|
|
Apocalypse Now e 2001 Odissea nello spazio.
Cibo per la mia anima, ognuno ha la sua, e la mia è questa. |
|
Otrebla
«Amante Galattico»
Messaggi: 19679 Località: Nordica
|
Inviato: Mar 02 Feb, 2010 15:15 Oggetto: |
|
|
Di sicuro piansi come una fontana con:
Lo specchio della vita (con Lana Turner) "I buoni sono quelli che decidono chi sono i cattivi - Lucy Van Pelt" |
|
Tobanis
«Antinano»
Messaggi: 20999 Località: Padova
|
Inviato: Mar 02 Feb, 2010 15:33 Oggetto: |
|
|
IL finale di A proposito di Schmidt, con Jack Nicholson, è indubbiamente una delle cose più commoventi e consolatorie degli ultimi 10-20 anni. Peraltro in un film che è poco sopra la media. |
|
|
Inviato: Mar 02 Feb, 2010 16:24 Oggetto: |
|
|
Wintermute ha scritto: | Amelie |
quoto all'ennesima potenza.
e aggiungo "frankenstein junior", perché so ogni battuta a memoria ed inizio a ridere prima ancora che vengano pronunciate."those who can't laugh at themselves deserve the most mockery" |
|
|
Inviato: Mar 02 Feb, 2010 20:16 Oggetto: |
|
|
"chocolat" è il primo che mi viene in mente visto negli ultimi anni.
aggiungo "un lupo mannaro americano a londra"  insieme a "frankestein junior", sì!
grazie, lapis, che bel 3d  |
|
|
Inviato: Mer 03 Feb, 2010 11:05 Oggetto: |
|
|
Per ora mi vengono in mente Contact e Un sogno per domani.
Io apro 'sti thread perlopiù per trarre ispirazione su cosa inserire nelle prossime visioni. |
|
Adm.Adama
«L'Ammiraglia»
Messaggi: 7359 Località: Milano
|
Inviato: Mer 03 Feb, 2010 11:49 Oggetto: |
|
|
Lapis ha scritto: | Un sogno per domani.
|
Lo rivedo sempre con piacere, più che altro che ricordarmi che Kevin Spacey era un ottimo attore. |
|
|
|
Sashan
«Blobel»
Messaggi: 177 Località: Meifumadô
|
Inviato: Gio 04 Feb, 2010 21:33 Oggetto: |
|
|
Proprio un bel 3d, Lapis
I primi che mi vengono in mente, in ordine sparso:
L'estate di Kikujiro
Lady in the Water
Billy Elliot
Il favoloso mondo di Amelie
Incontri ravvicinati del terzo tipo
La città incantata
tobanis ha scritto: | IL finale di A proposito di Schmidt, con Jack Nicholson |
Mentre leggeva la lettera io, naturalmente, singhiozzavo... come al solito  |
|
Palomino
«Horus»
Messaggi: 16806 Località: Virtualmente tra monti e mare
|
Inviato: Gio 04 Feb, 2010 22:31 Oggetto: |
|
|
o mamma.
Al momento mi vengono in mente due film di Cameron Crowe
"Almost famous" e "Elizabethtown".
E ho già pronta una bambola voodoo per chi osa criticare questi due film.
Poi inserirei "Amelie" ed "Una lunga domenica di passioni"
E per finire "Fearless - Senza paura" di Peter Weir
Palomino.
ps cribbio: dimenticavo i film di Hayao Miyazaki , "Tokyo Godfathers " e "Paprika" di Satoshi Kon "But now the rains weep o'er his hall,
With no one there to hear.
Yes now the rains weep o'er his hall,
And not a soul to hear"
The Rains Of Castamere |
|
S*
«Grande Antico»
|
Inviato: Gio 04 Feb, 2010 23:05 Oggetto: |
|
|
La vita è meravigliosa di Frank Capra e Up di Peter Docter.
Quasi allo stesso livello.
S* |
|
|