Autore |
Messaggio |
|
Inviato: Mar 16 Feb, 2010 02:24 Oggetto: 1997: Fuga da New York, indiscrezioni sul remake |
|
|
1997: Fuga da New York, indiscrezioni sul remake
Esiste ancora il progetto di rifare del film? Pare di sì e pare che, come in altri casi, si stia lavorando per attualizzarlo. Le modifiche potrebbero non essere dettagli.
Leggi l'articolo. |
|
|
Inviato: Mar 16 Feb, 2010 02:24 Oggetto: Re: 1997: Fuga da New York, indiscrezioni sul remake |
|
|
A me suona più o meno come una bestemmia.. E tra l'altro non riesco ancora a farmi piacere la sempre più comune abitudine dei remake. Let the Lord of Chaos rule |
|
|
Inviato: Mar 16 Feb, 2010 08:59 Oggetto: Re: 1997: Fuga da New York, indiscrezioni sul remake |
|
|
Ma proprio se ne sentiva il bisogno di un remake? Eddai.. |
|
|
Inviato: Mar 16 Feb, 2010 09:19 Oggetto: Re: 1997: Fuga da New York, indiscrezioni sul remake |
|
|
un remake? e perché non un prequel? o un sequel? o uno spin-off? o un fork? Ah, l'eterno presente! |
|
|
Inviato: Mar 16 Feb, 2010 09:39 Oggetto: Re: 1997: Fuga da New York, indiscrezioni sul remake |
|
|
Arghhhh! |
|
|
Inviato: Mar 16 Feb, 2010 09:50 Oggetto: |
|
|
Ah i remake. Il male del secolo. Sintomo di un età ripiegata su se stessa, dove non si guarda più al futuro. Ergo, per definizione, la morte della fantascienza. |
|
S*
«Grande Antico»
|
Inviato: Mar 16 Feb, 2010 09:59 Oggetto: |
|
|
Batuff ha scritto: | Ah i remake. Il male del secolo. Sintomo di un età ripiegata su se stessa, dove non si guarda più al futuro. Ergo, per definizione, la morte della fantascienza. |
Non sono d'accordo. Nel senso che A) non è il male del secolo perché ovviamente è un male che affligge il cinema da ben prima dell'inizio del secolo, e B) perché non è per nulla limitato alla fantascienza, anzi. Guarda ad esempio le commedie brillanti, la percentuale di remake è persino superiore.
S* |
|
ziopippi
«Horus»
Messaggi: 2985 Località : Salerno
|
Inviato: Mar 16 Feb, 2010 10:10 Oggetto: |
|
|
non ho nulla contro i remake, ne sono stati fatti alcuni che sono risultati migliori degli originali, ma questo proprio non lo capisco... e dire che Carpenter ci aveva gia provato con Fuga da Los Angeles e non ne è venuto fuori sto granchè...  "Where is the God of tits and wine?" - Tyrion Lannister |
|
|
Inviato: Mar 16 Feb, 2010 10:10 Oggetto: Re: 1997: Fuga da New York, indiscrezioni sul remake |
|
|
Questo remake rischia di diventare un re-fake. Ovviamente non sarà mai all'altezza dell'originale. |
|
|
Inviato: Mar 16 Feb, 2010 11:11 Oggetto: Re: 1997: Fuga da New York, indiscrezioni sul remake |
|
|
Meglio un film con il figlio di "Iena"/Snake Plissken...e poi perché cambiare lo scenario? Mi sembra un'operazione stile Rollerball, io suggerisco che cambino almeno la città , un ambiente radioattivo? E chiamatelo "Fuga da Chernobyl"...
|
|
Otrebla
«Amante Galattico»
Messaggi: 19641 Località : Nordica
|
|
|
Inviato: Mar 16 Feb, 2010 11:58 Oggetto: |
|
|
S* ha scritto: | Guarda ad esempio le commedie brillanti, la percentuale di remake è persino superiore. |
ma a cosa ti riferisci alle commedie dei salotti tipicamente inglesi e fatte dagli inglesi per gli inglesi?.
 |
|
S*
«Grande Antico»
|
Inviato: Mar 16 Feb, 2010 12:18 Oggetto: |
|
|
_Kaos_ ha scritto: | S* ha scritto: | Guarda ad esempio le commedie brillanti, la percentuale di remake è persino superiore. |
ma a cosa ti riferisci alle commedie dei salotti tipicamente inglesi e fatte dagli inglesi per gli inglesi? |
No, mi riferisco soprattutto alle commedie americane. Non che sia un esperto del settore, ma pensa, che so, a "C'è posta per te", "indovina chi viene a cena", "Il padre della sposa" e relativo sequel, ecc ecc ecc ecc
S* |
|
|
Inviato: Mar 16 Feb, 2010 13:37 Oggetto: Re: 1997: Fuga da New York, indiscrezioni sul remake |
|
|
Un altro remake? Ma la fantasia è morta? |
|
|
Inviato: Mar 16 Feb, 2010 13:41 Oggetto: |
|
|
I tempi cambiano....dalla guerra fredda, alla guerra asimmetrica, dall'olocausto nucleare alla bomba sporca. E' normale che sia così. La percezione della paura è diversa e cambia di secolo in secolo. Sta al regista e al produttore capire di cosa ha paura la popolazione americana...
Sul remake.....
Carpenter ha affossato Iena con il secondo film che purtroppo era bruttissimo. Che ben venga un remake: difficilmente può essere migliore dell'originale e peggiore del secondo.
Però faccio fatica a dire un nome di un attore che possa impersonare il personaggio di Pliskin. Di sicuro non Vin Diesel, l'attore più monofaccia che abbia visto dai tempi di Conan il Barbaro. |
|
|