Autore |
Messaggio |
|
Inviato: Mer 03 Nov, 2010 14:43 Oggetto: The walking dead |
|
|
So già che ci sarà qualcuno che dirà :" Ma questa non è Fantascienza". So che, quando si presenta un mondo post apocalittico, in rovina con tanto di devastazione e distruzione e virus implacabili, allora a me tutto ciò basta e avanza per dire che la serie rientra tranquillamente nell'ambito fantascientifico.
Comunque la prima puntata mi è piaciuta. E' una serie molto diversa dagli standard di Resident Evil e affini. Niente evoluzioni, superpoteri, armi improbabili, supereroi. E' la storia della fine del mondo e di chi è sopravvissuto a essa, girata con realismo e senza ammiccamenti ad effetti speciali, o a improbabili colpi di teatro. Gli zombie ci sono, ma sono sullo sfondo: è sui sopravvissuti che è incentrata l'attenzione, sulle dinamiche della sopravvivenza.
Come inizio non c'è male. |
|
|
Inviato: Gio 04 Nov, 2010 00:37 Oggetto: |
|
|
|
|
|
Inviato: Gio 04 Nov, 2010 14:36 Oggetto: |
|
|
Ho letto le parti tagliate, ma sinceramente non trovo che sia uno scandalo, perchè non si perde niente di significativo al fine della comprensione della storia, nè credo che siano state censurate. Il pilot è molto buono e ha avuto ottime recensioni sia da parte della critica che dal pubblico. |
|
S*
«Grande Antico»
|
Inviato: Gio 04 Nov, 2010 15:37 Oggetto: |
|
|
Ma sì, la versione italiana è quella pacchettizzata per la vendita, della durata standard di 43 minuti.
Accadeva anche con altre serie se non erro (True Blood? Non sono sicuro). A volte in USA fanno versioni più lunghe, tipo 50/55 minuti, ma sul mercato mandano sempre quelle standard, perché altrimenti non possono essere inserite nei normali slot di un'ora (con la pubblicità ).
Non c'è nessuna censura.
S* |
|
charlie brown
«Vorlon»
Messaggi: 983 Località : Utopia (San Francisco, CA)
|
Inviato: Gio 04 Nov, 2010 15:40 Oggetto: |
|
|
Non ho ancora visto la prima puntata e non posso esprimere giudizi, tuttavia vi consiglio, oltre a seguire il serial ovviamente, di leggere la serie a fumetti dalla quale è tratto pubblicata dalla Image negli USA (in Italia non saprei chi la propone seguendola solo in originale): merita veramente! www.lospaziobianco.it
"CHE COS'E' LA BELLEZZA, O LA BONTA', O L'ARTE, O L'AMORE, O DIO? CI MUOVIAMO SULLA FRONTIERA DELL'INCONOSCIBILE E CERCHIAMO DI CAPIRE CIO' CHE NON PUO' ESSERE CAPITO. E QUESTO CHE CI FA UOMINI." |
|
|
Inviato: Lun 08 Nov, 2010 09:26 Oggetto: |
|
|
La prima puntata mi è piaciuta molto, per carità niente di nuovo sotto il sole, ma i personaggi mi hanno subito coinvolto, la regia mi è sembrata di ottimo livello, speriamo che la serie si mantenga su questi livelli.
overzzzz..... |
|
|
Inviato: Lun 08 Nov, 2010 10:10 Oggetto: |
|
|
Il pilota è molto bello. Essendo io un grande appassionato dei lavori di Romero non potevo non essere li d'avanti alla TV. Aspettavo questa prima da molto ed il risultato ha soddisfatto ampiamente le mie attese.
Ovviamente con prodotti di questo genere l'originalità va a farsi benedire. Ma in questi casi il - chi se ne frega - è ampiamente giustificato di fronte ad una realizzazione fatta talmente bene che non sembra nemmeno un prodotto televisivo ma pensato per il cinema.
Oggi ci sarà la seconda puntata...  |
|
S*
«Grande Antico»
|
Inviato: Lun 08 Nov, 2010 11:21 Oggetto: |
|
|
MiaPiccolina ha scritto: | Ovviamente con prodotti di questo genere l'originalità va a farsi benedire. |
Be', il genere è abbastanza stereotipato di per sé.
Il punto più dolente dal punto di vista dell'originalità però, ovvero il risveglio nell'ospedale vuoto - esattamente come in "28 giorni dopo"; devo dire che ho pensato che essendo tratto da un fumetto fosse il film ad aver copiato; invece. "28 giorni dopo" è uscito l'anno prima del fumetto "Walking Dead". Quindi è stato l'autore del fumetto, Robert Kirkman, a copiare "28 giorni dopo".
S* |
|
|
Inviato: Lun 08 Nov, 2010 13:13 Oggetto: |
|
|
A primo acchitto, la scena del risveglio in ospedale, ricorda "28 Giorni Dopo", ma in questo caso più che copia la definirei una onesta citazione. Del resto la scena segue sviluppi totalmente diversi e decisamente interessanti. Bellissima la porta chiusa con su scritto "non aprire dentro ci sono i morti" e poi si vedono dita e mani che cercano di uscire. Oppure quando il polizziotto si ritrova nell'androne delle scale completamente al buio - io me la sarei fatta sotto - uscendo poi all'esterno, alla luce accecante del sole, e si ritrova in mezzo al piazzale pieno di cadaveri... questi sono tocchi di classe.  |
|
|
Inviato: Lun 08 Nov, 2010 15:44 Oggetto: |
|
|
Ieri sera comunque hanno mandato in onda la versione integrale della prima puntata. |
|
NonnaZoe
«Cylon»
Messaggi: 263 Località : Il Tardis nel Area51
|
Inviato: Lun 08 Nov, 2010 17:32 Oggetto: |
|
|
Questa cosa personalmente mi puzza di " operazione pubblicitaria"
Come disse Cesare " meglio che se ne parli tanto e male che non se ne parli affatto".
L'inizio mi e piaciuto, la prima puntata non era male ( io poi che amo l'horror).
Stasera vedremo il secondo episodio, se veramente e un prodotto al altezza delle aspettative. Nonna Zoe
* L'uomo quando è matto è molto bambino. Nella follia uno sta bene, perché ignora voi altri che siete rompiballe*
(Alda Merini al Chiambretti Night) |
|
|
Inviato: Lun 08 Nov, 2010 20:47 Oggetto: |
|
|
io avevo letto i primi due volumi del fumetto e non mi avevano preso per niente: mi sembrava che tutti - ma proprio tutti - i concetti classici del genere zombistico venissero toccati, uno ad uno, in sequenza, senza offrire nulla di nuovo.
la serie comunque proverò a guardarla, che tanto sono in astinenza da "true blood", per cui qualcosina di soprannaturale forse aiuterà .
 "those who can't laugh at themselves deserve the most mockery" |
|
NonnaZoe
«Cylon»
Messaggi: 263 Località : Il Tardis nel Area51
|
Inviato: Mar 09 Nov, 2010 16:50 Oggetto: |
|
|
visto il 2 episodio
mi e piaciuto per il momento solo molto soddisfatta di come stanno procedendo.
Ho letto che la serie avra una 2 stagione di 13 episodi.
mi fa piacere Nonna Zoe
* L'uomo quando è matto è molto bambino. Nella follia uno sta bene, perché ignora voi altri che siete rompiballe*
(Alda Merini al Chiambretti Night) |
|
|
Inviato: Mer 10 Nov, 2010 11:39 Oggetto: |
|
|
Visto la seconda puntata, non mi è affatto dispiaciuta si può cominciare a sperare in una serie interessante.
zaludozzzz.... |
|
|
Inviato: Mer 10 Nov, 2010 12:50 Oggetto: |
|
|
Mi accodo. Finora merita la visione. |
|
|