Autore |
Messaggio |
|
Inviato: Lun 05 Mar, 2012 10:58 Oggetto: |
|
|
diego76 ha scritto: | E' da notare che il timer segna 108 minuti, numero sacro alle culture orientali!! |
ah sì? non lo sapevo. perché è sacro?  "those who can't laugh at themselves deserve the most mockery" |
|
|
Inviato: Mar 06 Mar, 2012 18:05 Oggetto: |
|
|
Neanch'io sapevo di questo legame con le religioni orientali...
Pare però che sia proprio come dice Diego: per esempio, gli induisti sgranano in alcune cerimonie una specie di rosario con 108 grani...
Legami con la cultura egizia non mi risulta... "Il pedone è il pezzo più importante della scacchiera. Per un pedone."
- Asimov, Destinazione cervello |
|
|
Inviato: Mar 06 Mar, 2012 18:47 Oggetto: |
|
|
psicostorico ha scritto: | Neanch'io sapevo di questo legame con le religioni orientali...
Pare però che sia proprio come dice Diego: per esempio, gli induisti sgranano in alcune cerimonie una specie di rosario con 108 grani...
Legami con la cultura egizia non mi risulta... |
Il 108 appartiene alle religioni che vanno dal Medio Oriente in poi, l'Egitto non è contemplato ma, come abbiamo più volte visto, ciò che avviene sull'isola è un mix esplosivo di riferimenti che portano ai quattro angoli della Terra.Niente si crema
Niente è impossibile
Tutto si distrugge per caso |
|
|
Inviato: Mer 07 Mar, 2012 11:26 Oggetto: |
|
|
108 è il numero di tentazioni che bisogna superare prima di arrivare al Nirvana  "Se guardi il cielo e fissi una stella, se senti dei brividi sotto la pelle, non coprirti, non cercare calore, non è freddo ma è solo amore." (Kahlil Gibran) |
|
|
Inviato: Mer 07 Mar, 2012 14:20 Oggetto: |
|
|
Ma tu guarda... ( come direbbe Sawyer  )
Io mi ero fermato alla constatazione banale che 108 è somma dei cinque numeri di Hugo, altro peso non gli avevo dato...  "Il pedone è il pezzo più importante della scacchiera. Per un pedone."
- Asimov, Destinazione cervello |
|
|
|
|
|
|
Inviato: Ven 09 Mar, 2012 17:44 Oggetto: |
|
|
Ma va là, secondo me Hugo pesa ben di più! "Se guardi il cielo e fissi una stella, se senti dei brividi sotto la pelle, non coprirti, non cercare calore, non è freddo ma è solo amore." (Kahlil Gibran) |
|
|
Inviato: Ven 09 Mar, 2012 18:28 Oggetto: |
|
|
Requiem ha scritto: | Ma va là, secondo me Hugo pesa ben di più! |
Forse 108 è la sua massa ma non è espressa in kg... In libbre, no di certo...
Magari in qualche unità di misura in uso presso le antiche culture orientali...  "Il pedone è il pezzo più importante della scacchiera. Per un pedone."
- Asimov, Destinazione cervello |
|
|
Inviato: Sab 10 Mar, 2012 20:35 Oggetto: |
|
|
Il peso di Hugo è settanta volte sette. E' più che sacro!  Niente si crema
Niente è impossibile
Tutto si distrugge per caso |
|
diego76
Trifide
Messaggi: 239 Località: vicenza
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2012 10:34 Oggetto: |
|
|
Requiem ha scritto: | 108 è il numero di tentazioni che bisogna superare prima di arrivare al Nirvana  |
auguri!!!  |
|
|
Inviato: Mer 30 Ott, 2013 12:23 Oggetto: |
|
|
Finito per la seconda volta Lost
Non smetterò mai di dire quanto è bella questa serie e quanto mi faccia commuovere il finale. Che storia! Che personaggi!
Un opera epica moderna che ancor oggi (2013) resta insuperabile.
E' stata una bella impresa rivedere tutte e sei le serie ma alla fine ce l'ho fatta e posso confermare quanto pensato inizialmente: ogni dubbio ha risposta in Lost, non soltanto attraverso l'atto di fede di cui parlavo due anni fa, ma semplicemente andando oltre la risposta immediata e imboccata, e riconnettendo i particolari visti. Con questa seconda visione, i pezzi tornano definitivamente al proprio posto e chissà che con una terza visione non si riesca ad andare oltre... La risposta a fra qualche anno. Niente si crema
Niente è impossibile
Tutto si distrugge per caso |
|
|
Inviato: Mar 24 Dic, 2013 13:08 Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti, sono nuovo e spero di non commettere errori, perciò ditemi se si accettano spoiler in questa sezione. Andras Eris ha scritto: | Finito per la seconda volta Lost
Non smetterò mai di dire quanto è bella questa serie e quanto mi faccia commuovere il finale. Che storia! Che personaggi!
Un opera epica moderna che ancor oggi (2013) resta insuperabile.
E' stata una bella impresa rivedere tutte e sei le serie ma alla fine ce l'ho fatta e posso confermare quanto pensato inizialmente: ogni dubbio ha risposta in Lost, non soltanto attraverso l'atto di fede di cui parlavo due anni fa, ma semplicemente andando oltre la risposta immediata e imboccata, e riconnettendo i particolari visti. Con questa seconda visione, i pezzi tornano definitivamente al proprio posto e chissà che con una terza visione non si riesca ad andare oltre... La risposta a fra qualche anno. |
Cioè fammi capire, avresti scovato tutte le risposte? Dimmi:
- avresti capito cosa è fisicamente il Mostro?
- avresti capito come funziona la Sorgente?
- avresti capito come la Barriera Sonica e la cenere bloccano il Mostro?
- avresti capito come tecnicamente uno può diventare come Jacob?
- avresti capito come funzionano le regole che limitano il Mostro?
Intendo dire dal punto di vista fantascientifico, non nel senso mitologico. Se non sai rispondere a queste domande, ti sei semplicemente accontentato del finale limitato... |
|
|
Inviato: Mar 24 Dic, 2013 14:07 Oggetto: |
|
|
no, è andato a cena con la signora JJAbrams
... cena pregna di significato “Non interrompere mai il tuo nemico mentre sta facendo un errore.” |
|
|
Inviato: Mer 25 Dic, 2013 00:18 Oggetto: |
|
|
Per la verità non si sa nemmeno come funziona la macchina del tempo di Wells...
Lost è un miscuglio di generi. Considerarlo solo fantascienza, per giunta technobabble, significa averlo frainteso... IMO |
|
|