Autore |
Messaggio |
|
Inviato: Gio 28 Apr, 2011 11:02 Oggetto: Thor |
|
|
|
|
Tobanis
Antinano
Messaggi: 20857 Località: Padova
|
Inviato: Gio 28 Apr, 2011 11:02 Oggetto: Re: Thor |
|
|
Mi chiedevo come mai non è in classica degli incassi in USA, e vedo ora che laggiù esce il 6 maggio. Ma dai! Al momento su IMDB un incoraggiante 7,9 |
|
|
Inviato: Gio 28 Apr, 2011 16:17 Oggetto: Re: Thor |
|
|
Visto ieri sera. Aspettative veramente minime, le foto di scena erano semplicemente oscene, alla fine mi è abbastanza piaciuto. L'unico vero difetto è che sembra il film di Xena nei combattimenti sulla terra. Asgard invece è bellissima, e nel film si riesce quasi a respirare un pò di epica. Approfondimento dei personaggi molto meticoloso ma d'altronde con sto regista non ci si poteva aspettare diversamente. Secondo me, uno dei migliori sui supereroi. Voto 7 |
|
|
Inviato: Sab 30 Apr, 2011 09:42 Oggetto: Re: Thor |
|
|
L'epicità della storia probabilmente è rimasta nelle intenzioni di sceneggiatori e regista, la bidimensionalità dei personaggi è agghiacciante: scordatevi i personaggi a la Iron Man, qua siamo sul livello anni 90 di visualizzazione dei supereroi. Si salva ottimamente la visualizzazione che hanno dato della città di Asgard. Se questa era la prova generale per Avengers, direi esperimento fallito. |
|
Palomino
Horus
Messaggi: 16806 Località: Virtualmente tra monti e mare
|
Inviato: Sab 30 Apr, 2011 12:57 Oggetto: Re: Thor |
|
|
Sono uscito dalla visione del film un po' freddino.
Forse il fatto che il regista fosse Kenneth Branagh mi aveva riempito di aspettative.
Il che è un peccato, perché è evidente che c'è stata cura nelle scelte sia registiche che degli autori della sceneggiatura.
Monumentale Asgard con un Ponte dell'Arcobaleno più realistico.
Altra parte interessante è l'aver cercato di togliere Thor dal mito e spostarlo un po' verso la fantascienza.
Mi chiedo come sarebbe uscito il personaggio di Loki se fosse stato Kenneth Branagh. ad interpretarlo. Ovviamente era impossibile: fisicamente l'attore che lo interpreta è perfetto, mentre il regista è un po' corpulento.
3D totalmente inutile.
Palomino. "But now the rains weep o'er his hall,
With no one there to hear.
Yes now the rains weep o'er his hall,
And not a soul to hear"
The Rains Of Castamere
Ultima modifica di Palomino il Sab 30 Apr, 2011 13:00, modificato 1 volta in totale |
|
Palomino
Horus
Messaggi: 16806 Località: Virtualmente tra monti e mare
|
Inviato: Sab 30 Apr, 2011 12:59 Oggetto: Re: Thor |
|
|
(Tobanis) ha scritto: | Mi chiedevo come mai non è in classica degli incassi in USA, e vedo ora che laggiù esce il 6 maggio. Ma dai! Al momento su IMDB un incoraggiante 7,9 |
In Italia, ma anche negli USA se non sbaglio, certi spettacoli venivano rappresentati prima in teatri minori per vedere l'effetto sul pubblico.
Palomino"But now the rains weep o'er his hall,
With no one there to hear.
Yes now the rains weep o'er his hall,
And not a soul to hear"
The Rains Of Castamere |
|
|
Inviato: Lun 02 Mag, 2011 08:19 Oggetto: Re: Thor |
|
|
KVT Palomino ha scritto: | Sono uscito dalla visione del film un po' freddino.
Forse il fatto che il regista fosse Kenneth Branagh mi aveva riempito di aspettative.
Anche a me, dicevano tutti che era un film shakespeariano, a me è parso un po' leggerino di spessore anche solo rispetto ad Iron Man, con l'eccezione dell'ottimo Loki.
Il che è un peccato, perché è evidente che c'è stata cura nelle scelte sia registiche che degli autori della sceneggiatura.
Monumentale Asgard con un Ponte dell'Arcobaleno più realistico.
Bello Bifrost, memorabile Thor che mulina il martello. Carina l'idea del cameo di Don Blake, mentre Jane Foster da infermiera ad astrofisica è dura da mandare giù. E come mai c'è Sif ma non il fratello Balder?
[...]
3D totalmente inutile.
Concordo.
Palomino. |
|
|
S*
Grande Antico
|
Inviato: Lun 02 Mag, 2011 09:25 Oggetto: |
|
|
A me è sembrato simpatico, sono riusciti a rendere con leggerezza un personaggio che penso fosse difficile (per esempio il suo modo di parlare è stato reso "aulico" senza esagerare). Un buon equilibro tra l'ironico e l'epico, che non è facile.
Però oggettivamente la trama era debolissima, la redenzione di Thor troppo rapida e ingiustificata, vari eventi arbitrari. Considerando sceneggiatore (Straczynski) e regista (Branagh) mi sarei aspettato qualcosa di un po' più complesso.
Sul 3D: oggttivamente inutile quando non addirittura fastidioso, ma passabile se confrontato con quello visto nel trailer dei Pirati 4, dove sembrava di vedere standup di cartone che ballavano sullo schermo: veramente orrido.
S* |
|
senji
Horus
Messaggi: 2735 Località: toscana
|
Inviato: Lun 02 Mag, 2011 09:44 Oggetto: |
|
|
Sabato ho visto Thor (era il mio supereroe preferito, non potevo mancare!).
Sostanziale delusione.
ATTENZIONE, POSSIBILI SPOILER
>
>
>
>
>
>
>
>
>
Per quanto visivamente con scene spettacolari, Asgard (fantastica), il ponte arcobaleno e il teletrasporto, le immagini spaziali (bellissime), il distruttore (eccezionale veramente, ma come caspita fanno a fare quegli effetti, sembrava proprio vero!!), ecc… il film è un noioso dramma familiare con la solita, ricorrentemente ossessiva questione tipicamente americana del rapporto padre/figlio, anzi in questo caso padre/figl i. Molto telenovelas e molto “non interessante”.
Il resto della storia, poi, è di una banalità imbarazzante, veramente indegna di Branagah e Straszcynzky  , ricca di ridicolaggini come per es. il combattimento nel paesino, molto western e molto b-movie !! Ma non solo, diverse altre scene sono veramente da b-movie come per es. quando lui entra nel cratere protetto dello Shield, o la stessa incursione nello Junnegan (come cavolo si scrive), o i suoi compagni/macchiette, ecc…
… O la sua “illuminazione di umiltà e saggezza” avvenuta in solo un paio di gg … !!
Insomma, se si toglie la spettacolarità di scenografie ed effetti …
Personalmente non saprei dare un giudizio definitivo, cmq il film è certo vedibile … se non altro per i suddetti effetti che meritano davvero.
3D veramente inutile, anzi direi fastidioso.
Infine, scusate, ma una domanda mi ha assillato per tutto il film : ma ‘sti asgardiani, con la loro tecnologia ed i loro poteri … che cavolo se ne fanno dei cavalli !?!?  |
|
senji
Horus
Messaggi: 2735 Località: toscana
|
|
S*
Grande Antico
|
|
|
Inviato: Lun 02 Mag, 2011 14:57 Oggetto: |
|
|
Film passabile.
E' vero che i tizi in armatura nella cittadina western sembravano più dei cosplayer.
Una mia amica che studia cultura svedese e nordica, si è lamentata della forma di Mjöllnir, che a quanto pare è sbagliata rispetto a quella del mito originale. |
|
S*
Grande Antico
|
Inviato: Lun 02 Mag, 2011 15:18 Oggetto: |
|
|
Sean Maxhell ha scritto: | Una mia amica che studia cultura svedese e nordica, si è lamentata della forma di Mjöllnir, che a quanto pare è sbagliata rispetto a quella del mito originale. |
Le hai fatto notare che il film non parla del mito originale ma di un fumetto di supereoi?
S* |
|
Zakalwe
Il Quarto Uomo
Messaggi: 14568 Località: Coruscant
|
Inviato: Lun 02 Mag, 2011 16:58 Oggetto: |
|
|
Sean Maxhell ha scritto: | Film passabile.
E' vero che i tizi in armatura nella cittadina western sembravano più dei cosplayer.
Una mia amica che studia cultura svedese e nordica, si è lamentata della forma di Mjöllnir, che a quanto pare è sbagliata rispetto a quella del mito originale. |
il manico corto c'è... ...anche se Brokkr e Sindri mancano e manca anche il tafano...  I have a baaaaad feeeeling about this! |
|
S*
Grande Antico
|
Inviato: Lun 02 Mag, 2011 18:00 Oggetto: |
|
|
Sean Maxhell ha scritto: | Film passabile.
E' vero che i tizi in armatura nella cittadina western sembravano più dei cosplayer.
Una mia amica che studia cultura svedese e nordica, si è lamentata della forma di Mjöllnir, che a quanto pare è sbagliata rispetto a quella del mito originale. |
Comunque, quando il tipo anziano fa vedere il libro a Jane c'è un disegno di Mjöllnir ed è miticamente corretto.
S* |
|
|