Autore |
Messaggio |
|
Inviato: Mar 31 Gen, 2012 08:22 Oggetto: Il meglio e il peggio dei fumetti di fantascienza nel 2011 |
|
|
Il meglio e il peggio dei fumetti di fantascienza nel 2011
Le grandi case editrici hanno cominciato a rinnovarsi e a svecchiarsi in modo più o meno radicale, mentre c'è stato un buon fermento fra i fumetti indipendenti e nostrani.
Leggi l'articolo. |
|
|
Inviato: Mar 31 Gen, 2012 08:22 Oggetto: Re: Il meglio e il peggio dei fumetti di fantascienza nel 20 |
|
|
Una Guerra dei Mondi con il pianeta Marte tenta di stupire i lettori di Nathan Never ma, pur essendo realizzata con standard un poco superiori alla media Bonelli, non riesce a far altro che scimmiottare, come al solito, opere d'oltreoceano vecchie e recenti.
quali ? |
|
|
Inviato: Mar 31 Gen, 2012 08:32 Oggetto: Re: Il meglio e il peggio dei fumetti di fantascienza nel 20 |
|
|
Una cosa mi perplime. Il giudizio su Lilith. Siamo ancora al 7-imo numero su, mi pare. una dozzina. Forse un po' troppo presto per andare a cercare chiarezza nel quadro generale. Io lo leggo con un senso di attraversamento della Storia particolare e bizzarro. |
|
|
Inviato: Mar 31 Gen, 2012 09:25 Oggetto: Re: Il meglio e il peggio dei fumetti di fantascienza nel 20 |
|
|
Scusate, in che realtà parallela Spider-Man: Un Momento nel Tempo è stato scritto da Straczynski?
È stato scritto da Joe Quesada e disegnato in parte da Quesada in persona e in parte da Paolo Rivera
Robo |
|
Abyrdeen²
«Horus»
Messaggi: 5297 Località : Island of Wonder-Lu Litarroni
|
Inviato: Mar 31 Gen, 2012 10:00 Oggetto: Re: Il meglio e il peggio dei fumetti di fantascienza nel 20 |
|
|
(pulvy70) ha scritto: | Una cosa mi perplime. Il giudizio su Lilith. Siamo ancora al 7-imo numero su, mi pare. una dozzina. Forse un po' troppo presto per andare a cercare chiarezza nel quadro generale. Io lo leggo con un senso di attraversamento della Storia particolare e bizzarro. |
Condivido.
A mio avviso gli elementi sono stati tutti seminati (centellinati) su ogni numero.
Non lo metterei tra i peggiori dai. |
|
Abyrdeen²
«Horus»
Messaggi: 5297 Località : Island of Wonder-Lu Litarroni
|
Inviato: Mar 31 Gen, 2012 10:00 Oggetto: Re: Il meglio e il peggio dei fumetti di fantascienza nel 20 |
|
|
(robocoppola) ha scritto: | Scusate, in che realtà parallela Spider-Man: Un Momento nel Tempo è stato scritto da Straczynski?
È stato scritto da Joe Quesada e disegnato in parte da Quesada in persona e in parte da Paolo Rivera
Robo |
Resta una porcata lo stesso. |
|
Zakalwe
«Il Quarto Uomo»
Messaggi: 14568 Località : Coruscant
|
Inviato: Mar 31 Gen, 2012 10:23 Oggetto: Re: Il meglio e il peggio dei fumetti di fantascienza nel 20 |
|
|
Abyrdeen² ha scritto: | (robocoppola) ha scritto: | Scusate, in che realtà parallela Spider-Man: Un Momento nel Tempo è stato scritto da Straczynski?
È stato scritto da Joe Quesada e disegnato in parte da Quesada in persona e in parte da Paolo Rivera
Robo |
Resta una porcata lo stesso. |
Ho tenuto nella "penna" dopo l'episodio precedente scritto da Starcchino...
Correggo....I have a baaaaad feeeeling about this! |
|
Otrebla
«Amante Galattico»
Messaggi: 19581 Località : Nordica
|
Inviato: Mar 31 Gen, 2012 10:48 Oggetto: Re: Il meglio e il peggio dei fumetti di fantascienza nel 20 |
|
|
Abyrdeen² ha scritto: | (robocoppola) ha scritto: | Scusate, in che realtà parallela Spider-Man: Un Momento nel Tempo è stato scritto da Straczynski?
È stato scritto da Joe Quesada e disegnato in parte da Quesada in persona e in parte da Paolo Rivera
Robo |
Resta una porcata lo stesso. |
Condivido
Oltre al fatto che così abbiamo ancora Mary Jane tra le scatole quando sarebbe molto meglio morta
Invece Fear Itself non è proprio da mettere nei peggiori. E' inutile, ma nel complesso ci può stare"I buoni sono quelli che decidono chi sono i cattivi - Lucy Van Pelt" |
|
|
Inviato: Mar 31 Gen, 2012 10:50 Oggetto: Re: Il meglio e il peggio dei fumetti di fantascienza nel 20 |
|
|
Nathan Never scimmiotta cosa?
Non mi ricordo nulla "d'oltre oceano" simile alla guerra dei mondi.
Ah , si , qualcosa c'è!
IL TITOLO!
Non cocordo affatto con questa parte dell'articolo.
Per gli altri fumetti non mi pronuncio ma solo perché non li ho letti. |
|
S*
«Grande Antico»
|
Inviato: Mar 31 Gen, 2012 11:29 Oggetto: Re: Il meglio e il peggio dei fumetti di fantascienza nel 20 |
|
|
(klarius gala) ha scritto: | Nathan Never scimmiotta cosa?
Non mi ricordo nulla "d'oltre oceano" simile alla guerra dei mondi. |
Nathan Never è sempre stato un "omaggio" quasi completo di cose altrui, anche ai suoi tempi migliori.
S* |
|
|
Inviato: Mar 31 Gen, 2012 11:43 Oggetto: Re: Il meglio e il peggio dei fumetti di fantascienza nel 20 |
|
|
Lilith a me piace un sacco sicuramente per i disegni, forse la storia intera non è ancora definita, ma ogni singolo numero è un tuffo nella storia molto ben documentato, anche in episodi storici poco noti.
Vista la sede vi consiglieri anche Legion75 che è una serie fantascientifica-ucronica di cui il ho letto il 1o numero e mi sembra prometta molto bene (ne avevo già parlato nella sezione fumetti). |
|
Il Senatore
«Gizmo»
Messaggi: 34 Località : Milano - Lambrate
|
Inviato: Mar 31 Gen, 2012 12:09 Oggetto: |
|
|
Personalmente trovo il giudizio su Knight of Sidonia forse un po' affrettato, è pur vero che le basi di partenza della storia non sono dei più originali (umanità in fuga, misteriosi e imperscrutabili alieni, ragazzo prodigio che guida un robottone e subito si distingue etc...) definirla "incomprensibile" quindi mi sembra eccessivo, anzi semmai il contrario. Forse il limite è proprio nel fatto che Nhiei dovendo scrivere una storia con una trama più "normale" parte con un po' di clichè tuttavia già al terzo numero iniziando a svelare alcuni retroscena e approfondendo l'ambientazione inizia a intravedersi maggiormente lo "stile Nhiei". Forse non uno dei suoi migliori, ma metterlo addirittura tra i peggiori (soprattutto con solo tre numeri per poter giudicare) mi sembra decisamente eccessivo. |
|
Zakalwe
«Il Quarto Uomo»
Messaggi: 14568 Località : Coruscant
|
Inviato: Mar 31 Gen, 2012 12:44 Oggetto: Re: Il meglio e il peggio dei fumetti di fantascienza nel 20 |
|
|
(klarius gala) ha scritto: | Nathan Never scimmiotta cosa?
Non mi ricordo nulla "d'oltre oceano" simile alla guerra dei mondi.
Ah , si , qualcosa c'è!
IL TITOLO!
Non cocordo affatto con questa parte dell'articolo.
Per gli altri fumetti non mi pronuncio ma solo perché non li ho letti. |
Vediamo...intanto una risposta veloce a braccio...
Battle LA
Skyline
Transformers 3
Per non parlare di una serie recente come Falling Skies
Per non parlare del centro di difesa terrestre identico all'eliveivolo Shield di Ultimates e per non parlare di come interviene nella battaglia, sempre chiaro omaggio alla seconda serie di Ultimates di Mark Millar
L'UniMente é pienamente Marvel anche nel nome ed il concetto di un unico elaboratore per migliaia di droni credo sia un tantinello inflazionato nelle storie di fantascienza a cominciare da Nathan Never stesso
Il virus che abbatte la flotta "aliena" é pienamente ID4 mentre l'enorme astronave invincibile ma unica c'é fin da Star Trek
La resistenza nei sotterranei delle grandi città fa molto Terminator...
Non ho parlato naturalmente delle migliaia di fumetti, serie e/o prodotti cinematografici che si ispirano alla Guerra dei Mondi...da Alan Moore a Spielberg...
....e sono solo andato a braccio senza nemmeno fermarmi a pensare un attimo...I have a baaaaad feeeeling about this! |
|
Zakalwe
«Il Quarto Uomo»
Messaggi: 14568 Località : Coruscant
|
Inviato: Mar 31 Gen, 2012 12:54 Oggetto: Re: Il meglio e il peggio dei fumetti di fantascienza nel 20 |
|
|
(Micronaut) ha scritto: | Lilith a me piace un sacco sicuramente per i disegni, forse la storia intera non è ancora definita, ma ogni singolo numero è un tuffo nella storia molto ben documentato, anche in episodi storici poco noti.
Vista la sede vi consiglieri anche Legion75 che è una serie fantascientifica-ucronica di cui il ho letto il 1o numero e mi sembra prometta molto bene (ne avevo già parlato nella sezione fumetti). |
Lilith é un fumetto piacevole ed apprezzo tantissimo l'opera di Enoch sia come disegnatore che come scrittore...quando fa entrambe le cose assieme peró ha un certo calo di rendimento che si vede purtroppo.
Se confrontiamo i primi numeri di Kepher o di Harry Moon con quelli di Lilith troviamo storie con una struttura narrativa molto piú varia e con una trama di sottofondo, pur se solo accennata, molto piú evidente di quanto per adesso ci abbia mostrato Lilith.
Una struttura narrativa quasi fissa per il personaggio, una caratterizzazione ancora stereotipata ed un modulo, narrativo unico tolgono una parte di piacevolezza alla lettura di un fumetto che potrebbe dare decisamente di piú.
Poi de gustibus....I have a baaaaad feeeeling about this! |
|
|
Inviato: Mar 31 Gen, 2012 15:16 Oggetto: Re: Il meglio e il peggio dei fumetti di fantascienza nel 20 |
|
|
(klarius gala) ha scritto: | Nathan Never scimmiotta cosa?
Non mi ricordo nulla "d'oltre oceano" simile alla guerra dei mondi.
Ah , si , qualcosa c'è!
IL TITOLO!
Non cocordo affatto con questa parte dell'articolo.
Per gli altri fumetti non mi pronuncio ma solo perché non li ho letti. |
Vorresti dirmi che questa trama è innovativa e originale, una storia che definire minestra riscaldata è già fargli un complimento.
overzzzzz.. |
|
|