Autore |
Messaggio |
|
Inviato: Ven 14 Set, 2012 11:26 Oggetto: Le sorprese dei buchi neri |
|
|
Le sorprese dei buchi neri
Oggetti misteriosi e affascinanti, i buchi neri nascondono molte sorprese. Solo ora si inizia a sollevare il velo di mistero che circonda questi oggetti celesti.
Leggi l'articolo. |
|
mikronimo
Kal-El - Kriptoniano
Messaggi: 2632 Località: dove mi mandano quando rompo...
|
Inviato: Ven 14 Set, 2012 11:26 Oggetto: Re: Le sorprese dei buchi neri |
|
|
Il problema del big freeze/big crunch parrebbe essersi risolto in favore del primo, dato che ha causa dell'energia oscura l'espansione dell'Universo sta accelerando; per fortuna, ma solo per il momento, il nostro sistema solare veleggia alla periferia della Via Lattea, zona poco frequentata da buchi neri, quindi se non se ne presenta uno errante a fare un viagggetto turistico, fino a che la galassia di Andromeda (a cui stiamo avvicinando e con cui arriveremo in collisione "tra un po'") non arriverà a scombinare tutto, stiamo a posto... "E' tutto un gran casino, ma nel mondo reale va molto meglio" parafrasando Isaac Asimov, nelle presentazioni ai Premi Hugo. |
|
|
Inviato: Ven 14 Set, 2012 11:39 Oggetto: |
|
|
Non mi risulta che Hawking abbia vinto un Nobel.
Direi che è sufficientemente sopravvalutato già così. |
|
|
Inviato: Ven 14 Set, 2012 15:34 Oggetto: |
|
|
Raul Bertone ha scritto: | Non mi risulta che Hawking abbia vinto un Nobel.
Direi che è sufficientemente sopravvalutato già così. |
Vero, ero convinto che lo avese vinto nel 2009, chissà perché.  |
|
HappyCactus
Ministro alle puntualizzazioni
Messaggi: 8830 Località: Verona
|
Inviato: Ven 14 Set, 2012 16:35 Oggetto: |
|
|
Perché nel 2009 ha ricevuto la Presidential Medal of Freedom.
Gran pochi fisici teorici hanno vinto il nobel (anzi, a guardare rapidamente la lista, mi pare nessuno), e la cosa ha coerenza con il testamento del suo fondatore, Alfred Nobel, che cita espressamente: "dovrà costituire un fondo i cui interessi si distribuiranno annualmente in forma di premio a coloro che, durante l'anno precedente, più abbiano contribuito al benessere dell'umanità". Difficile in questo senso assegnarlo ad una scoperta che non porti direttamente un beneficio tangibile.
Se è per questo, comunque, neanche i matematici sono citati nei Nobel, quindi non assegnerei al premio stesso una valenza assoluta.
Hawking è decisamente uno scienziato straordinario, punto. Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi anche essere il campione del mondo, ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui. |
|
mikronimo
Kal-El - Kriptoniano
Messaggi: 2632 Località: dove mi mandano quando rompo...
|
Inviato: Ven 14 Set, 2012 16:50 Oggetto: |
|
|
HappyCactus ha scritto: |
Hawking è decisamente uno scienziato straordinario, punto. |
Valga su tutto la dimostrazione dell'evaporazione dei buchi neri per mezzo di quella che è stata defininta Radiazione di Hawking; quello che era un mostro divoratore anche della luce, in realtà è destinato a sparire nel vuoto..."E' tutto un gran casino, ma nel mondo reale va molto meglio" parafrasando Isaac Asimov, nelle presentazioni ai Premi Hugo. |
|
|
Inviato: Sab 15 Set, 2012 21:28 Oggetto: Re: Le sorprese dei buchi neri |
|
|
Diciamo che ha preso il Nobel indirettamente grazie al satellite COBE che ha confermato l'esistenza della radiazione cosmica di fondo prevista da un estensione delle sue teorie. |
|
|
Inviato: Dom 16 Set, 2012 09:23 Oggetto: |
|
|
HappyCactus ha scritto: | Gran pochi fisici teorici hanno vinto il nobel (anzi, a guardare rapidamente la lista, mi pare nessuno) |
einstein mi pare fosse piuttosto teoretico come fisico, no?"those who can't laugh at themselves deserve the most mockery" |
|
HappyCactus
Ministro alle puntualizzazioni
Messaggi: 8830 Località: Verona
|
Inviato: Dom 16 Set, 2012 16:33 Oggetto: |
|
|
jonny lexington ha scritto: | HappyCactus ha scritto: | Gran pochi fisici teorici hanno vinto il nobel (anzi, a guardare rapidamente la lista, mi pare nessuno) |
einstein mi pare fosse piuttosto teoretico come fisico, no? |
Si, ma il nobel l'ha vinto per gli studi sull'effetto fotoelettrico, non per quelli sulla relatività.Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi anche essere il campione del mondo, ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui. |
|
Jirel
haut-lady
Messaggi: 4410 Località: Milano
|
Inviato: Lun 17 Set, 2012 10:34 Oggetto: |
|
|
HappyCactus ha scritto: | jonny lexington ha scritto: | HappyCactus ha scritto: | Gran pochi fisici teorici hanno vinto il nobel (anzi, a guardare rapidamente la lista, mi pare nessuno) |
einstein mi pare fosse piuttosto teoretico come fisico, no? |
Si, ma il nobel l'ha vinto per gli studi sull'effetto fotoelettrico, non per quelli sulla relatività. |
vero!!!!
 |
|
HappyCactus
Ministro alle puntualizzazioni
Messaggi: 8830 Località: Verona
|
Inviato: Lun 17 Set, 2012 11:29 Oggetto: |
|
|
Jirel ha scritto: |
Si, ma il nobel l'ha vinto per gli studi sull'effetto fotoelettrico, non per quelli sulla relatività. |
vero!!!!
[/quote]
Eh, ci cascano tutti. E' la tipica domanda da "Trivial Pursuit"
 Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi anche essere il campione del mondo, ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui. |
|
|