Autore |
Messaggio |
|
Inviato: Mer 19 Set, 2012 09:38 Oggetto: La NASA lavora a un motore warp? |
|
|
La NASA lavora a un motore warp?
Secondo Harold "Sonny" White del Johnson Space Center sarebbe teoricamente possibile creare delle "bolle warp" capaci di far viaggiare un'astronave fino a dieci volte la velocità della luce.
Leggi l'articolo. |
|
|
Inviato: Mer 19 Set, 2012 09:38 Oggetto: Re: La NASA lavora a un motore warp? |
|
|
Una volta creato arriveranno i vulcaniani per darci il benvenuto nella federazione spaziale anche se ho molta paura dei Borg.. |
|
|
Inviato: Mer 19 Set, 2012 10:05 Oggetto: Re: La NASA lavora a un motore warp? |
|
|
(Marco Cafoni) ha scritto: | ...anche se ho molta paura dei Borg.. |
Basterà ignorarli, vedrai. |
|
|
Inviato: Mer 19 Set, 2012 10:05 Oggetto: Re: La NASA lavora a un motore warp? |
|
|
C'è qualcuno così gentile che lo vuol tradurre? (l'articolo, ovviamente)  )
|
|
|
Inviato: Mer 19 Set, 2012 10:53 Oggetto: |
|
|
Non scordiamoci quello che è successo alla Event Horizon...

Ultima modifica di Micronaut il Mer 19 Set, 2012 10:57, modificato 1 volta in totale |
|
Giorgio_
Goa'uld
Messaggi: 1067 Località: Genova
|
Inviato: Mer 19 Set, 2012 10:56 Oggetto: Re: La NASA lavora a un motore warp? |
|
|
se i Borg assimilassero gli Italiani dopo max una settimana li libererebbero perchè nel frattempo si sarebbero rubati tutto il rubabile sulla loro astronave! |
|
|
Inviato: Mer 19 Set, 2012 12:49 Oggetto: |
|
|
Bella la Event Horizon! Grazie per la locandina
Se assimilassero gli italiani i cubi si fermerebbero ogni 2 mesi per sciopero sindacale... E la sera starebbero tutti a guardare "Regine", uno show trasmesso via nodo corticale, condotto dal drone Greggicus  "Se guardi il cielo e fissi una stella, se senti dei brividi sotto la pelle, non coprirti, non cercare calore, non è freddo ma è solo amore." (Kahlil Gibran) |
|
Franius
Krell
Messaggi: 705 Località: Roma
|
Inviato: Mer 19 Set, 2012 13:09 Oggetto: Re: La NASA lavora a un motore warp? |
|
|
No, non ci assimilerebbero prorpio!
I Borg vogliono migliorarsi... |
|
|
Inviato: Mer 19 Set, 2012 13:45 Oggetto: |
|
|
Bene, bene "Grandi erano gli Antha: così è scritto nell'Unico Libro della Storia; più grandi forse di ogni altro Popolo Galattico..." |
|
|
Inviato: Mer 19 Set, 2012 21:17 Oggetto: Re: La NASA lavora a un motore warp? |
|
|
Cos'é la 'materia esorica'... ? Alimenta il motore a refuso ?
Salute e Latinum per tutti ! “La ragione ed il senso di giustizia mi dicono che vi è maggior amore per l’uomo nell’elettricità e nel vapore di quanto ve ne sia nella castità e nel rifiuto di mangiare carni”.
Anton Pavlovic Checov |
|
tzenobrite
Hurkle, bestia felice
Messaggi: 21042 Località: un piccolo paesino sul mare
|
Inviato: Mer 19 Set, 2012 21:28 Oggetto: |
|
|
in effetti sembra che l'articolo sia stato scritto piu' velocemente della luce, di refusi ne ho visti parecchi "Fuck you, I won't do what you tell me!" (RATM, Killing in the name)
"It's cycling but not as you know it" (Mike Burrows) |
|
|
|
|
|
L.MCH
Horus
Messaggi: 5905 Località: non pervenuta
|
Inviato: Gio 20 Set, 2012 00:26 Oggetto: |
|
|
Se ho ben capito, per ora il tutto si riduce ad un test per vedere se è possibile generare e poi rilevare delle microbolle warp.
Resta comunque il problema di come fare a generarne di "grosse", nel senso di sufficientemente grandi da poter inglobare un mezzo di trasporto.
Per ora l'unica soluzione per questo ultimo problema è fare ricorso all'unobtanium.
E' un pochino come il discorso dei buchi neri virtuali; se si trovasse il modo efficiente e compatto per generarne continuamente in modo continuo, anche se poi svaniscono entro frazioni di secondo, basterebbe "puntare" il generatore nella direzione verso cui si vuole andare per usarli come "trattori" gravitazionali.
Anche li il problema è come farlo in modo pratico. |
|
|
Inviato: Gio 20 Set, 2012 07:48 Oggetto: Re: La NASA lavora a un motore warp? |
|
|
ci piacerebbe vederli, sti calcoli. Comunque la base teorica di tutto questo, per quel che ne so io, manca completamente. Mi sembrano un po' "parole in libertà" |
|
|