Autore |
Messaggio |
|
Inviato: Mer 09 Ott, 2013 07:51 Oggetto: Gravity, superlativo il primo weekend |
|
|
Gravity, superlativo il primo weekend
In Italia come all'estero, il film di Alfonso Cuaron con George Clooney e Sandra Bullock parte fortissimo al botteghino. E la critica lo osanna.
Leggi l'articolo. |
|
|
|
|
Inviato: Mer 09 Ott, 2013 07:57 Oggetto: Re: Gravity, superlativo il primo weekend |
|
|
non ho letto le considerazioni della Cristoforetti, ma se anche lei comincia a fare la precisina a spiegfare perché questo e quello non sono verosimili, allora dico CHEPPALLE! E' un film, non un documentario... che se lo goda e amen! |
|
Manex
«Cylon»
Messaggi: 285 Località : milano
|
Inviato: Mer 09 Ott, 2013 09:02 Oggetto: Re: Gravity, superlativo il primo weekend |
|
|
Sono d'accordo. Il film non sarà realistico ma è verosimile per i non adepti e questo lo rende uno spettacolo divertente. Da vedere però nelle migliori condizioni tecniche possibili, ossia IMAX 3D se no tutto rimane lì sullo schermo.  |
|
|
Inviato: Mer 09 Ott, 2013 11:00 Oggetto: Re: Gravity, superlativo il primo weekend |
|
|
sono d'accordo con Andrea Pagani, siamo messi veramente male, in Italia, con tutti questi professorini del c###o. Un film è un film, a ognuno il suo mestiere. I professorini che si improvvisano critici sono avvilenti. "C'è una buona possibilità che quando io sarò morto, altri verranno e faranno così bene che le persone diranno "Oh, quello di Roddenberry non era così bello". Ma io sarò lieto di questa frase" (Gene Roddenberry) |
|
|
Inviato: Mer 09 Ott, 2013 11:23 Oggetto: Re: Gravity, superlativo il primo weekend |
|
|
Buzz Aldrin, che un pochino se ne dovrebbe intendere di astronautica, dichiara di aver apprezzato il realismo della pellicola.
neil deGrasse Tyson, fisico per chi non lo sapesse, dice che il film gli è piaciuto molto. Fa comunque un paio di obiezioni abbastanza sensate ma marginali:
non si capisce perché Sandra Bullock, che interpreta un dottore in medicina, lavori al Telescopio Orbitante Hubble; e poi Clooney - un astronauta - deve informare Bullock - medico - sulle conseguenze della privazione di ossigeno.  ----------------
Sex is not the answer: sex is the question, YES is the answer!
(Woody Allen) |
|
|
Inviato: Mer 09 Ott, 2013 11:27 Oggetto: Re: Gravity, superlativo il primo weekend |
|
|
no vabbè, la Cristoforetti è comunque una professionista di alto livello e le critiche che può aver fatto alla credibilità della pellicola sono sicuramente fondate... ma è e erimane un film, va guardato e goduto in questi termini. Poi magari per lei, che nello spazio ci deve andare, certe cose possono apparire strampalate.
Come nel trailer la Bullock che viene scaraventata via, comunica che non funziona più il suo GPS e il contatto radio insiste nel chiederle "le coordinate"... |
|
|
Inviato: Mer 09 Ott, 2013 11:27 Oggetto: Re: Gravity, superlativo il primo weekend |
|
|
@Andrea Montesi: un po' di infodump per lo spettatore medio  |
|
|
Inviato: Mer 09 Ott, 2013 11:36 Oggetto: Re: Gravity, superlativo il primo weekend |
|
|
Comunque, se un astronauta (o una astronauta), dopo l'esplicita premessa che il film è bello, ben fatto e merita di essere visto, dall'alto della sua esperienza approfitta dell'occasione per elencare alcune piccole incongruenze tramite cui raccontare a me, profano, altri particolari del suo incredibile mestiere a me non può che fare piacere. Accusarla di fare la professorina mi pare insensato, soprattutto su un sito che si occupa ANCHE di notizie relative alla scienza e alla ricerca spaziale.
Lawrence M. Krauss, per dire: vogliamo accusarlo di aver distrutto la poesia di Star Trek nel suo saggio più famoso? Da fan della serie si è invece divertito ad elencarne anche le incongruenze e le impossibilità usandole come occasione per spiegare concetti di fisica complessa in termini divulgativi. ----------------
Sex is not the answer: sex is the question, YES is the answer!
(Woody Allen) |
|
|
Inviato: Mer 09 Ott, 2013 11:43 Oggetto: Re: Gravity, superlativo il primo weekend |
|
|
Sono contento che per una volta una pellicola a sfondo tecnologico trovi consensi di pubblico e critica. E lo sono ancora di più per la presenza di Clooney e della Bullock che amo molttissimo e che ogni volta si riconfermano ottimi professionisti s dispetto del tempo che passa anche per loro. |
|
|
Inviato: Mer 09 Ott, 2013 11:44 Oggetto: Re: Gravity, superlativo il primo weekend |
|
|
@Andrea Pagani: chiaro, che l'intento sia quello è (appunto) fin troppo evidente; ma in un film così ben fatto almeno gli espedienti per gli infodump avrebbero potuto congegnarli un po' meno rozzi! Nel caso specifico siamo a livello caricaturale.
----------------
Sex is not the answer: sex is the question, YES is the answer!
(Woody Allen) |
|
Palomino
«Horus»
Messaggi: 16806 Località : Virtualmente tra monti e mare
|
Inviato: Mer 09 Ott, 2013 21:22 Oggetto: |
|
|
In questi giorni ho letto una serie di articoli dedicati a Gravity.
Tutti alla fine dicevano: Ok, il film non è un modello di credibilità , ma è un bel film. Anche la Cristoforetti dice di andarci e di portarci gli amici.
Sono critiche fondate. Letta una , le hai lette tutte.
Palomino. "But now the rains weep o'er his hall,
With no one there to hear.
Yes now the rains weep o'er his hall,
And not a soul to hear"
The Rains Of Castamere |
|
|