Autore |
Messaggio |
|
Inviato: Ven 22 Nov, 2013 10:47 Oggetto: Un'antologia dedicata a Robert Sheckley |
|
|
Un'antologia dedicata a Robert Sheckley
Avete un pianeta da decontaminare? Nienta paura, su Urania Millemondi troverete chi può farlo alla svelta e senza problemi (o quasi). Una corposa raccolta di racconti del ciclo AAA Asso di Sheckley.
Leggi l'articolo. |
|
|
Inviato: Ven 22 Nov, 2013 10:47 Oggetto: Re: Un'antologia dedicata a Robert Sheckley |
|
|
ho appena finito di leggerla: consigliati a tutti!!Eccezionale. |
|
|
Inviato: Gio 26 Dic, 2013 22:28 Oggetto: Re: Un'antologia dedicata a Robert Sheckley |
|
|
Un libro molto divertente e assurdo.
Ci sono molti errori, a volte l italiano è pessimo e manca di sicuro una pagina. “Non interrompere mai il tuo nemico mentre sta facendo un errore.” |
|
|
Inviato: Gio 26 Dic, 2013 22:40 Oggetto: |
|
|
Di Sheckley ho letto qualche cosa; ma è autore che non mi soddisfa appieno. Sarà che ho sempre fatto fatica a coniugare l'humor con la fantascienza. "Grandi erano gli Antha: così è scritto nell'Unico Libro della Storia; più grandi forse di ogni altro Popolo Galattico..." |
|
|
Inviato: Gio 26 Dic, 2013 23:31 Oggetto: |
|
|
Antha ha scritto: | Di Sheckley ho letto qualche cosa; ma è autore che non mi soddisfa appieno. Sarà che ho sempre fatto fatica a coniugare l'humor con la fantascienza. |
Sacrilegio!
(voglio un emoticons con thor che scatena fulmini e saette!)
Marziani andate a casa, la guida galattica, E la padella disse, la notte degli stramurti viventi, BALLE SPAZIALI... qua si fa la fantastoria mica pizza e fichi!"
 All' assalto del fortino!
"Siamo nella follia a norma di legge" - Andrea Zucchi |
|
|
Inviato: Ven 27 Dic, 2013 17:10 Oggetto: |
|
|
Io lo considero un grande ( alcune cose sue, come Omega,sono proprio geniali) ma riconosco che è un po discontinuo. Per Davide Siccardi: io aggiungerei anche 'Galassia che vai' di Russell e tante cose di Lafferty  |
|
|
Inviato: Ven 27 Dic, 2013 23:20 Oggetto: |
|
|
Roberto Pastene ha scritto: | I Per Davide Siccardi: io aggiungerei anche 'Galassia che vai' di Russell e tante cose di Lafferty  |
Ed in ambito super eroi la pietra miliare del fumetto italiano, la pietra filosofale del bianco e nero formato quaderno quasi bonelliano, la pietra di paragone dell' umorismo su carta riciclata (si insomma e' un geologo) RAT-MAN di Ortolani (che e' un geologo pero', non un verduriere)!All' assalto del fortino!
"Siamo nella follia a norma di legge" - Andrea Zucchi |
|
tzenobrite
Hurkle, bestia felice
Messaggi: 21042 Località: un piccolo paesino sul mare
|
Inviato: Sab 28 Dic, 2013 11:46 Oggetto: |
|
|
russell assolutamente, ma anche stross (di cui sto leggendo moltissimo) ha scritto cose molto divertenti, asimov, con la storia del professore tedesco e della dichiarazione di indipendenza, kuttner e le disavventure di gallegher il supergenio  "Fuck you, I won't do what you tell me!" (RATM, Killing in the name)
"It's cycling but not as you know it" (Mike Burrows) |
|
|
Inviato: Dom 29 Dic, 2013 13:00 Oggetto: |
|
|
Ah certo. Roba ben scritta che coniughi humor e fantascienza ce n'è di sicuro.
Non contesto mica l'aspetto o la sua liceità. E magari qualche cosa l'ho anche apprezzata ("Terra" di Stefano Benni, ad esempio).
Sono io che faccio fatica a digerire la piena coniugazione dei due generi.
Infatti pur avendo letto con piacere molto Asimov, quello umoristico non l'ho mai digerito.
Balle spaziali mi lascia freddino. Ancora di più Doctor Who. E la guida galattica (tanto per tirarmi definitivamente addosso degli strali potenti), è uno dei pochi libri che ho lasciato dopo averlo iniziato "Grandi erano gli Antha: così è scritto nell'Unico Libro della Storia; più grandi forse di ogni altro Popolo Galattico..." |
|
|
Inviato: Dom 29 Dic, 2013 15:09 Oggetto: |
|
|
Antha ha scritto: | E la guida galattica (tanto per tirarmi definitivamente addosso degli strali potenti), è uno dei pochi libri che ho lasciato dopo averlo iniziato |
Mica e' un thread su Star Trek, non ti mangia nessuno.
Comunque alla prima lettura la guida galattica mi ha lasciato completamente indifferente.
Avevo appena letto Marziani andate a casa, che ha una comicita' completamente diversa, e semplicemente non ne colsi lo spirito.
L' ho disprezzato per anni, salvo rileggerlo un po' per caso e scompisciarmi dal ridere a star male.
Tutta la descrizione della distruzione della Terra in parallelo con lo sfratto da casa del protagonista e' ben piu' che comicita', e' satira tanto efficace quanto apparentemente semplice.
Ed al contempo e' anche creazione appassionata e convinta di scenari fantascientifici convincenti (a differenza, per dire, di quello che accade con le commedie natalizie o le satire politicheggianti cinematografiche italiane che incollano il fattore fantascientifico alla buona su storie che potrebbero tranquillamente andare avanti con una normalissima ambientazione urbana): insomma Adams e' il Pratchett della fantascienza.All' assalto del fortino!
"Siamo nella follia a norma di legge" - Andrea Zucchi |
|
|