Autore |
Messaggio |
|
Inviato: Dom 01 Giu, 2014 12:18 Oggetto: Insinuazioni bibliche su Star Wars: Episodio I – La minaccia |
|
|
Insinuazioni bibliche su Star Wars: Episodio I – La minaccia fantasma
Analogie tra la nascita di Gesù il Nazareno e quella di Anakin Skywalker...
Leggi l'articolo. |
|
|
Inviato: Dom 01 Giu, 2014 12:18 Oggetto: Re: Insinuazioni bibliche su Star Wars: Episodio I – La mina |
|
|
Io francamente ci ho visto sempre delle analogie con Dune, dove comunque il tema messianico è ben presente... |
|
|
Inviato: Mar 03 Giu, 2014 10:50 Oggetto: Re: Insinuazioni bibliche su Star Wars: Episodio I – La mina |
|
|
Interessante, anche se un po' scontato, il collegamento tra SW e la religione. Scontato perché SW attinge esplicitamente a piene mani da molte filosofie religiose e non ne fa mistero. Il tema portante è lo scontro manicheo tra bene e male (a parte il conflitto interiore di Anakyn, qui i cattivi sono proprio cattivi, cattivi, senza speranza di redenzione!) e quindi la domanda etica per eccellenza, cosa è giusto e cosa è sbagliato, su cui tutte le religioni, e non solo il cristianesimo, hanno da dire la loro.
Mi sembra però sbagliata la premessa. L'"immacolata concezione" di Anakyn trae in inganno sia gli Jedi che gli spettatori dell'episodio I, richiamando proprio in questi ultimi gli echi della figura di Gesù. Peccato che nel III episodio si venga a sapere che è stato Darth Sidious aka Palpatine a imparare dal suo maestro Darth Plagueis le tecniche di manipolazione dei midi-chlorian per creare la vita. Quindi, per come la vedo io, il futuro imperatore (il diavolo?  Se vogliamo continuare il parallelo....) si è fatto beffe di tutti sfruttando la profezia per creare esattamente il contrario di ciò che gli Jedi (e gli spettatori almeno fino al terzo film) hanno creduto. Se proprio si vuole mantenere l'analogia allora parlerei più di anti-Cristo... |
|
|
Inviato: Mar 03 Giu, 2014 11:43 Oggetto: |
|
|
Non mi sembra che l'articolo ne parli, ma inquietantissimo rimane poi l'episodio della morte di Amidala, senza apparente motivo, durante il parto...
Ultima modifica di Micronaut il Mar 03 Giu, 2014 23:09, modificato 1 volta in totale |
|
Otrebla
«Amante Galattico»
Messaggi: 19573 Località : Nordica
|
Inviato: Mar 03 Giu, 2014 11:46 Oggetto: |
|
|
Secondo me si da troppa importanza a precise volontà di Lucas.
Lucas si è semplicemente ispirato (copiare da tanti è arte, si sa  e tutti lo osannano per questo) a una pletora di fantascienza e di mitologia precedente.
L'ambientazione desertica è quella di Dune e dei serial di Flash Gordon... una volta inserito in SW IV, doveva riprenderlo nella Minaccia Fantasma.
Non ci vedo nessuna volontà di Palestina...
E ogni santa volta che la fantascienza immagina un impero, lo fa a immagine dell'Impero per eccellenza (quello romano), non sono riferimenti voluti sono pigrizia e il fatto di dover dare allo spettatore qualcosa a cui aggrapparsi come riferimento.
Che poi è l'uso degli Archetipi
Si potrebbe scrivere un articolo con Le insinuazioni sulla mitologia greca o quello sulle Insinuazioni sul Buddismo  "I buoni sono quelli che decidono chi sono i cattivi - Lucy Van Pelt" |
|
diego76
«Trifide»
Messaggi: 239 Località : vicenza
|
Inviato: Mar 03 Giu, 2014 19:03 Oggetto: Re: Insinuazioni bibliche su Star Wars: Episodio I – La mina |
|
|
Coruscant dovrebbe essere ispirato all'asimoviano Trantor |
|
|
Inviato: Gio 05 Giu, 2014 22:19 Oggetto: Re: Insinuazioni bibliche su Star Wars: Episodio I – La mina |
|
|
Commenti davvero interessanti e stimolanti che aggiungono una serie di elementi da cui partire in vista di una eventuale riedizione/riscrittura dell'articolo. Giustissimo il riferimento a Dune di Micronaut e promettente ulteriori analogie la sua citazione del parto di Amidala; ben venga l'accostamento Coruscant/Trantor di diego76...
Premesso che, per tranquillizzare maxmaz  , non intendevo fare uno "scoop" sulle scontate infiltrazioni (multi)religiose in SW, nè sullo scontro bene/male abbastanza inflazionato e già ampiamente discusso, ci tengo a sottolineare che questo mio parallelismo scellerato, che definirei "esercizio ozioso", tra questi due personaggi non ha scopi religiosi ovvero di fede unilateralmente intesa in senso cristiano, quindi ben vengano altri articoli migliori di questo sulla mitologia greca, buddista, shintoista, atea in SW (vedi Otrebla).
Su un punto dei vostri commenti, però, sento di dover ritornare:
- (maxmaz) sono d'accordissimo sull'ipotesi dell' "anti-cristo" (anti-prescelto?  ) ottenuto per manipolazione dei midi-chlorian da parte di Darth Sidious, ma in caso di nascita del prescelto senza l'intervento di un Sith, non si dovrebbe parlare di "immacolata concezione"? Credo di sì... E poi, volendo ribaltare la questione, potremmo dire che Dio "ha influenzato i midi-chlorian di Maria la Madonna" per ottenere il concepimento di Gesù...  Anche se un accostamento tra Dio e Darth Sidious è improponibile...
Grazie per aver letto e commentato.
Un abbraccio, Michele Nigro
|
|
|
Inviato: Gio 17 Lug, 2014 15:03 Oggetto: |
|
|
La madre vergine di Anakin fece "scandalo" il giorno stesso che uscì il film, perchè mai parlarne adesso?!?
peraltro fecero scandalo anche jar jar e i midiclorian... Un film-scandalo, praticamente!  |
|
MicheleNigro
«Agguantatore a strisce»
Messaggi: 10 Località : Battipaglia (Sa)
|
Inviato: Gio 21 Ago, 2014 14:47 Oggetto: Re: Insinuazioni bibliche su Star Wars: Episodio I – La mina |
|
|
Ne parlo adesso perché sono un noto... "ritardato"...!  Perdonatemi! "Svegliatevi, dormienti!" |
|
|
Inviato: Lun 25 Ago, 2014 15:04 Oggetto: Re: Insinuazioni bibliche su Star Wars: Episodio I – La mina |
|
|
XMicronaut: In Dune però la cosa era decostruita, le "profezie" erano leggende create ad arte dalle Bene Gesserit in modo che si adattassero al loro "messia su misura". In Star Wars invece la cosa è presa abbastanza alla lettera. |
|
|
Inviato: Lun 25 Ago, 2014 22:22 Oggetto: |
|
|
(Det Bullock ) ha scritto: | XMicronaut: In Dune però la cosa era decostruita, le "profezie" erano leggende create ad arte dalle Bene Gesserit in modo che si adattassero al loro "messia su misura". In Star Wars invece la cosa è presa abbastanza alla lettera. |
Sicuramente ci sono a ben vedere delle differenze. In Dune c'è questa idea di un Messia pianificato a tavolino, tramite l'ingegneria genetica, l'idea di una Messia costruito a tavolino mi è sempre sembrata un po' al limite della blasfemia... comunque sia il tema messianico è ben presente.
Allo stesso modo in Star Wars, il tema messianico è presente in maniera più blanda; il campione della forza diventa quasi un Messia passando da Last Hope a the Phantom Menace, però nello stesso tempo George Lucas ne fa quasi un Messia "laico" perchè ne fa una creatura senza padre umano, ma generato dai misteriosi midi-chlorian...
Comunque sia... l'idea che Star Wars si rifaccia a Dune non è farina del mio sacco, ma nasce da un'intervista di anni fa a George Lucas, in cui diceva di essersi molto ispirato al romanzo di Frank Herbert.
 |
|
|
Inviato: Dom 05 Ott, 2014 17:11 Oggetto: Re: Insinuazioni bibliche su Star Wars: Episodio I – La mina |
|
|
Darth Vader è un grand'uomo e un grande guerriero !!! |
|
|
Inviato: Dom 05 Ott, 2014 17:12 Oggetto: Re: Insinuazioni bibliche su Star Wars: Episodio I – La mina |
|
|
Viva Vader |
|
|
Inviato: Dom 05 Ott, 2014 17:12 Oggetto: Re: Insinuazioni bibliche su Star Wars: Episodio I – La mina |
|
|
Long life to Vader.
|
|
|
Inviato: Dom 05 Ott, 2014 18:53 Oggetto: |
|
|
Stai in campana, Glenn: Darth Vader piace a tutti. Pure Darth Maul, comunque...
 Ich bin ein Cimpy. Forse anche il Jabba.
I corsi da installatore HHO di Lorenzo Errico costavano 700 euro a cranio nel 2014. |
|
|