Autore |
Messaggio |
|
Inviato: Lun 28 Lug, 2014 16:44 Oggetto: [Recensione] Babel-17 e Nova |
|
|
In realtà non sono vere e proprie recensioni... più che altro, durante e dopo aver letto un libro, mi piace riflettere sul "perché" mi sia piaciuto o no.
Non lo faccio per tutti i libri ed è un peccato, per me intendo, perché mi sono reso conto che scrivere le proprie impressione è molto utile per rivivere un'opera e apprezzarla pienamente. Â
Per ora ho scritto considerazioni su alcuni Urania (che potete leggere Qua e alcuni libri pubblicati da un nuovo editore, conosciuto grazie alla passione per Swanwick, Vaporteppa (che trovate Qua).
Via via andrò segnalando i miei delirii  
Ultima modifica di Ale K il Mer 17 Feb, 2016 10:43, modificato 57 volte in totale |
|
senji
«Horus»
Messaggi: 2735 Località : toscana
|
Inviato: Gio 31 Lug, 2014 16:01 Oggetto: |
|
|
Avevo già visto la tua pagina e mi era venuto voglia di rispondere, non appena mi vien bene è probabile che posterò un paio di commenti.
Tu, invece, se/quando/come/ecc... hai voglia puoi andarti a vedere la mia biblioteca su LibraryThing (tasto pag. web) |
|
|
Inviato: Gio 31 Lug, 2014 16:35 Oggetto: |
|
|
Puoi commentare anche qua.
Così a occhio direi che abbiamo gusti completamente opposti.
Tipo gli esiliati di ragnarok a me non è piaciuto molto. Mentre ho adorato Fanteria dello spazio (che non trovo né militarista né reazionario, visto che il sistema "militare" era semplicemente una metafora per far capire che certi diritti andrebbero guadagnati. Infatti i militari né possono votare né possono governare).
Un altro libro che ho adorato è Incontro con Rama. Dove per me l'emozione è il far fronte ai problemi con le conoscienze attuali, spiegandoli scientificamente.
L'unico libro nel quale ci avviciniamo un po' è Anni senza fine, anche se io avrei valutato un po' meglio. |
|
senji
«Horus»
Messaggi: 2735 Località : toscana
|
Inviato: Ven 01 Ago, 2014 09:00 Oggetto: |
|
|
Ale K ha scritto: | Puoi commentare anche qua.
Così a occhio direi che abbiamo gusti completamente opposti.
Tipo gli esiliati di ragnarok a me non è piaciuto molto. Mentre ho adorato Fanteria dello spazio (che non trovo né militarista né reazionario, visto che il sistema "militare" era semplicemente una metafora per far capire che certi diritti andrebbero guadagnati. Infatti i militari né possono votare né possono governare).
Un altro libro che ho adorato è Incontro con Rama. Dove per me l'emozione è il far fronte ai problemi con le conoscienze attuali, spiegandoli scientificamente.
L'unico libro nel quale ci avviciniamo un po' è Anni senza fine, anche se io avrei valutato un po' meglio. |
Si, direi proprio che abbiamo visioni e gusti opposti!!
Per me il succo della fantascienza è quello di sognare, ipotizzare, proporre e sperare in un futuro migliore, grandioso forse, certo emozionante e positivo in cui l'uomo riesca a sollevarsi dalla sua pochezza attuale.
Per questo amo molto per es. l'universo Trek, forse addirittura esagerato esempio di positività .
Ma nel contempo apprezzo molto anche scenari non necessariamente ottimistici ma che però siano affascinanti, grandiosi, emozionanti, tecnologici, epicheggianti... come per es. gli universi di Hamilton, Simmons, Banks, A.D.Foster, Reynolds, Bujold, Cherryh, ecc...
Clarke è l'esatto opposto, banale, inutile, insulso, una sf a brevissimo termine, priva di fascino ed attrattiva. Non mi piace.
Incontro con Rama l'ho letto moooolti anni fa, francamente non lo ricordo molto bene, ma ricordo bene che mi sembro noioso, lento, insipido.
 |
|
|
Inviato: Ven 01 Ago, 2014 14:12 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Per me il succo della fantascienza è quello di sognare, ipotizzare, proporre e sperare in un futuro migliore, grandioso forse, certo emozionante e positivo in cui l'uomo riesca a sollevarsi dalla sua pochezza attuale.
Per questo amo molto per es. l'universo Trek, forse addirittura esagerato esempio di positività . |
Beh, dai, non siamo poi così distanti.
Mi piace l'universo Trek per i tuoi stessi motivi.
Uno dei pochi esempi in cui il progresso (vero) tecnologico è stato accompagnato da un progresso sociale!
Per il resto mi piacciono molto i romanzi di Fantascienza sociale, anche se privi d'azione o di elementi "fantastici", tipo Straniero in terra straniera.
Per quanto riguarda Clarke, non lo conosco, ho letto solo Incontro con Rama. Quello che mi piace di certi racconti di Hard S.F. è che posso apprendere la fisica leggendo una storia di fantasia. Quasi tutto quel che accade e rigorosamente descritto secondo le conoscenze attuali e lo trovo estremamente affascinante!  |
|
|
Inviato: Mar 05 Ago, 2014 08:36 Oggetto: |
|
|
Messa on-line la mia recensione de Il ninja morbosamente obeso di Carlton Mellick III, la trovate QUA.
E' il secondo racconto che leggo di Mellick e anche questo mi è piaciuto parecchio, da premesse deliranti tira fuori delle storie coerenti ed emozionanti. Promosso in pieno!
Ultima modifica di Ale K il Lun 20 Ott, 2014 12:21, modificato 1 volta in totale |
|
|
Inviato: Mer 20 Ago, 2014 12:54 Oggetto: |
|
|
Le mie impressioni sul libro Spedizione Sundiver di David Brin, libro che mi ha profondamente deluso: http://anoivivi.blogspot.it/2014/08/spedizione-sundiver-di-davis-brin.html
Infatti anche la recensione è poco ispirata...
Sul blog preferirei dar spazio ai libri che mi sono piaciuti, piuttosto che il contrario (non voglio fare "critica letteraria") ma siccome ho in programma di continuare la lettura del ciclo, e voglio dar fiducia a Brin, ho buttato giù due righe, sperando che il prossimo libro mi piaccia.  |
|
|
|
|
Inviato: Mar 02 Set, 2014 16:07 Oggetto: |
|
|
Recensione di quello che reputo il più grande pacco letterario rifilatomi negli ultimi 10 anni: Rivelazione di Alastair Reynolds: http://anoivivi.blogspot.it/2014/09/rivelazione-di-alastair-reynolds.html
La rece è stata scritta prima di leggere Redemption Ark... ora l'ho (purtroppo) letto, ma ho deciso comunque di non modificarla. |
|
|
|
senji
«Horus»
Messaggi: 2735 Località : toscana
|
Inviato: Mer 10 Set, 2014 10:28 Oggetto: |
|
|
Redemption Ark non l'ho ancora letto perché dice mio fratello (che lo ha letto) che in realtà non finisce.
Pertanto lo leggerò quando sarà uscito anche il seguito.
Ho dato una letta veloce alla tua rece che ovviamente non posso commentare, però una domanda ce l'ho: se tanto brutto, perché hai continuato a leggerlo?!?
Io se un libro non mi prende entro le prime 30-60 pag (salvo rare eccezioni) lo cestino senza tanti complimenti. E te hai continuato a leggere "un tale obbrobrio" per 600 pag. !!??
Mi sa che sei un po' masochista...  |
|
|
Inviato: Mer 10 Set, 2014 13:24 Oggetto: |
|
|
senji ha scritto: | Redemption Ark non l'ho ancora letto perché dice mio fratello (che lo ha letto) che in realtà non finisce. |
Sì, a fine rece lo specifico anche io, è un'informazione che reputo essenziale (soprattutto per chi legge in italiano e non ha garanzie che si continui con la saga).
Citazione: | Ho dato una letta veloce alla tua rece che ovviamente non posso commentare, però una domanda ce l'ho: se tanto brutto, perché hai continuato a leggerlo?!?
Io se un libro non mi prende entro le prime 30-60 pag (salvo rare eccezioni) lo cestino senza tanti complimenti. E te hai continuato a leggere "un tale obbrobrio" per 600 pag. !!?? |
Credo sia una forma d'autismo più che di masochismo... ^^
Non riesco a lasciare un libro incompiuto (per quello cerco di superselezionare i testi) mi sforzo sempre di terminarli...
E poi c'è sempre la speranza che si salvi qualcosa... a volte i finali danno una differente chiave di lettura ad un'opera.
Tipo "Avvocato del diavolo" -> l'ultima parte mi ha fatto rivalutare in meglio l'intera opera.
Oppure True Detective, gli ultimi 20 minuti mi han fatto disprezzare tutta una serie che avevo amato...
Robe così.
C'è da dire che Redemption Ark è peggio di Rivelazione sotto tanti punti di vista, dallo stile di scrittura (ripetizioni come non ci fosse un domani) all'intreccio... i personaggi fanno delle scelte o hanno dei dialoghi che neppure nella serie Arrow arriverebbero a tanto. Ero dunque molto scettico riguardo ad un miglioramento finale... |
|
senji
«Horus»
Messaggi: 2735 Località : toscana
|
Inviato: Mer 10 Set, 2014 17:45 Oggetto: |
|
|
Citazione: | C'è da dire che Redemption Ark è peggio di Rivelazione ... |
Si, questo l'ha detto anche il brother, anche se non in modo così deciso come te... poi c'è da dire che lui è abbastanza di bocca buona... cmq non appena esce il seguito mi cimenterò anch'io, almeno ci provo... , visto che a me Rivelazione era piaciuto molto, spero in bene! |
|
|
Inviato: Lun 15 Set, 2014 08:09 Oggetto: |
|
|
|
|
|
|
|
Non puoi inserire nuove discussioni in questo forum Non puoi rispondere alle discussioni in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
| |