E' una collana di ebook pensata per akkiappare i lettori che non leggono, la comunicazione della collana punta molto sugli ebook trailer che autoproduco con risorse in copyleft e non considero Fessbuck nella comunicazione. Il perché é evidente: se un utente non legge, di certo non bazzica i forum di scrittura, neppure le pagine fessbuck dei forum di scrittura, tantomeno i clouds con le risorse FREE PDF.
Se un lettore non legge, probabilmente trai molti luoghi in internet che frequenta, di certo fruirà youtube

Â
quindi:
Buona visibilità su google & youtube
https://www.google.it/search?q=ebook+trailer+fantascienza
https://www.youtube.com/results?search_query=ebook+trailer+fantascienza
Discreta visibiltà su youtubeÂ
https://www.youtube.com/results?search_query=ebook+trailer
Mi si dirà che sono query con il termine "ebook trailer + fantascienza" é query composta e se l'utente non legge, di certo non cercherà queste stringhe. E' vero!, pero' é anche discreta la visibilità dei piccoli ebook trailer anche su altri argomenti a cui sono correlati e potrebbero essere fruiti incidentalmente oppure volutamente per curiosità . Scorrendo l'ultima link, si nota quanto pochi siano i titoli italiani. In breve gli autori e le case editrici (che producono ebook per soldi, non perché abbiano qualcosa da dire) hanno una comunicazione stupida imho, sono ripiegati su se stessi, non pongono in essere azioni di comunicazione atte ad allargare il bacino dei lettori.
Allora, il perno della comunicazione della mia collana é l'ebook trailer!.Â
Mi sforzo di assemblare ebook trailer accattivanti, con poco scritto e qualche immagine, ma niente animazioni o corti cinematografici. questo perché un libro non é un film. Un libro é qualcosa da leggere, non da vedere, serve un incipit che contenga testo ed immagini,
per non deludere il non lettore che deve sapere che in un libro troverà immagini e discorsi e non film o corti o roba digitale o cartoni animati.Sembra banale
ma imho é importante per scremare i beoti che non leggono, e che pensano che un libro si legga da se
come un filmato audio oppure un film.
Penso sia utile che l'ebook trailer debba essere corto, perché la vita é breve

Â
Si spera che l'ebook trailer possa intrattenere, interessare, incuriosire l'utente (non lettore) al punto da indurre una breve lettura d'impulso, giusto per saperne di piu' sulla risorsa free su cui é incidentalmente inciampato in youtube.
a)per cui l'utente puo' scaricare la risorsa in PDF, in Copyleft, che compare direttamente da un paio di clouds con un click.
oppure
b)l'utente potrebbe cliccare e visionare il post di presentazione dell'ebook (sul mio blog) dal quale puo' scaricare la risorsa dai clouds per una lettura offline, oppure effettuare una lettura online.
c)Eventualmente il soggetto, potrebbe anche clikkare sul link dove reperire copie gratis di Amazing Stories, Winder Stories, Amazing Stories Quaterly, If worlds of science fiction ed altri FREE pulp mags.
E' basilare che ci sia una fruiziione facile, gratuita del PDF+Copyleft, in modo da legare la curiosità scatenata dall'ebook trailer, un click d'impulso, tramite una lettura preliminare del PDF (
che spero che si trasformi in una lettura esaustiva, dato che l'instant ebook é sempre molto corto) . Chi non é abituato a leggere, vuole cose rapide, semi-istantanee quindi poca complessità , discorsi chiari, atmosfere, impaginazione leggera e spero topic di Scifi (gli stessi che trova nel mondo PC e console).
Format della collana:
-stessa copertina nei colori con link del blog di SciFi (per differenziare gli ebook della collana jdab, dagli altri ebook)
-nel testo c'e' sempre una breve sintesi del racconto a cui é destinato l'omaggio di Fantascienza
-sono sempre presenti delle immagini (colori i bianco e nero) per alleggerire l'impaginare e stimolare la lettura (di chi non é abituato a leggere)
-fondamentale che gli instant ebook non siano mai troppo lunghi: da poche pagine a meno di 100 pagine.
-i refusi sono quasi assenti (anche se a volte qualcuno se ne trova, gli aggiunge la mia PDF che ha un malware incurabile)
-a me piace il Verdana in 14, con un'interlinea grande e ben spaziata, aiuta anche gli ipovedenti (oltre alla magnification dei lettori pdf)
-plot lineari di Fantascienza, con qualche ebook in multitrama
-temi di fantascienza a gusto mio personale, con frequenti link sulla
Narrativa del climate change
Non é una cosa facile accalappiare nuovi lettori
E non é nemmeno detto che io ci stia riuscendo
Il prossimo anno, vi racconto se ho voglia, come va questa storia della collana Joint Direct Attack Book con Amazing Stories, Wonder Stories, If worlds of science fiction di sfondo.