Autore |
Messaggio |
|
Inviato: Gio 02 Ott, 2014 00:17 Oggetto: Tetris: arriva il film |
|
|
Tetris: arriva il film
Hollywood è alla continua ricerca di titoli in grado di attirare un pubblico di nostalgici amanti di un periodo d'oro, e non ha problemi a spingersi verso confini lontani e mai tentati prima. Preparatevi al più ambizioso film di tutti i tempi...
Leggi l'articolo. |
|
Albacube
«Reloaded»
Messaggi: 5833 Località : Un paesello padovano
|
Inviato: Gio 02 Ott, 2014 00:17 Oggetto: Re: Tetris: arriva il film |
|
|
Occhio che il nome del creatore mi pare scritto male (inversione di lettere, che però parlando di tetris ci sta anche) almeno vedendo la fonte wiki italiana, dove indicano anche trattarsi di traslitterazione erronea... urge un esperto di russo
Per la news, spero ci sia un limite al peggio... speranza vana dite? Ci oscureremo in un mondo di luce. |
|
S*
«Grande Antico»
|
Inviato: Gio 02 Ott, 2014 07:59 Oggetto: Re: Tetris: arriva il film |
|
|
Alba reloaded ha scritto: | Occhio che il nome del creatore mi pare scritto male (inversione di lettere, che però parlando di tetris ci sta anche) almeno vedendo la fonte wiki italiana, dove indicano anche trattarsi di traslitterazione erronea... urge un esperto di russo
Per la news, spero ci sia un limite al peggio... speranza vana dite? |
Penso che Leo abbia usato la forma trovata nella fonte americana, ma in effetti ci sono diversi modi di translitterare il russo e quello italiano è un po' diverso da quello americano. Ho modificato con la translitterazione italiana.
La translitterazione americana può generare confusione, ad esempio perché in italiano la j si legge i mentre in USA si legge "g" dolce. Peraltro, la lettera originale, ж, si legge in realtà come la "j" francese, e in italiano è translitterata con la z col cappellino.
Per i curiosi, la versione cirillica è Алексей Пажитнов
S* |
|
|
Inviato: Gio 02 Ott, 2014 08:05 Oggetto: Re: Tetris: arriva il film |
|
|
Ma scusate, avete linkato il trailer finto. Sono anni che quel filmato e' online. |
|
S*
«Grande Antico»
|
Inviato: Gio 02 Ott, 2014 10:29 Oggetto: Re: Tetris: arriva il film |
|
|
(cpt. Malcom Reynolds) ha scritto: | Ma scusate, avete linkato il trailer finto. Sono anni che quel filmato e' online. |
Certo, e in effetti c'è scritto.
S* |
|
Franius
«Krell»
Messaggi: 705 Località : Roma
|
Inviato: Gio 02 Ott, 2014 11:31 Oggetto: Re: Tetris: arriva il film |
|
|
Non so perchè ma faccio (molta) fatica a leggere "epico" e "tetris" nella stessa frase... |
|
|
Inviato: Gio 02 Ott, 2014 14:38 Oggetto: Re: Tetris: arriva il film |
|
|
Guardo il calendario , e siamo ad ottobre , non ad aprile ....mah...sconforto e fastidio |
|
|
Inviato: Gio 02 Ott, 2014 14:46 Oggetto: Re: Tetris: arriva il film |
|
|
Massimo, ancora non ti hanno parlato del film di fantascienza tratto da Pong. |
|
|
Inviato: Gio 02 Ott, 2014 15:12 Oggetto: Re: Tetris: arriva il film |
|
|
E quando pensi che di aver toccato il fondo e di dover per forza risalire... cominci a scavare!
Ma come si fa?
Oh, poi magari grazie ad una sceneggiatura geniale diventerà un cult movie... |
|
|
Inviato: Gio 02 Ott, 2014 16:12 Oggetto: |
|
|
Avevo sentito la notizia ed ero convinto che avessimo toccato il fondo; invece questo articolo mi ha rasserenato.
In pratica faranno un film e lo chiameranno Tetris perché Tetris è un brand che tira ... per fortuna che a Cupertino hanno la denuncia facile, se no lo chiamavano IPhone 7  |
|
|
Inviato: Gio 02 Ott, 2014 16:57 Oggetto: |
|
|
Ma io non vedo l'ora! Sono curioso di sapere che si inventeranno! Tipo piovono pezzi di mattone strani che si incastrano tra loro a terra e quindi c'è una macchinazione aliena oppure ci sta un esperimento di un famoso architetto coadiuvo da scienziati che sfugge al loro controllo, oppure si tratta di complessi robot che invaderanno Terra, rimodellandola come ca.. gli pare!
Splendido. |
|
|
Inviato: Gio 02 Ott, 2014 18:12 Oggetto: Re: Tetris: arriva il film |
|
|
Pazzesco. Ditemi che e' uno scherzo, dai, anche se fuori tempo massimo. Gia' il film Battleship c'entrava poco e niente con la vecchia Battaglia Navale (e il film era veramente assurdo e illogico). Non so se come incassi sia stato un successo tale da giustificare questo... perseverare nell'errore ! Citando Anacho, a quando il film su Pong, Pac Man, o Mosca Cieca ? A quando un film sui LEGO... OOPS, dimenticavo, l'hanno gia' fatto !!! |
|
|
Inviato: Ven 03 Ott, 2014 00:27 Oggetto: Re: Tetris: arriva il film |
|
|
Ecco, allora:
O vanno a fare un film su gente che sviluppa poteri pischici
O lo fanno su nanotecnologie d'assalto
O plagiano Thron.
Però mi sa che non ce la possono fare, col Tetris. Per quanto, dopo aver visto il trailer degli Squali 3D (qualche buontempone gli ha dato persino 4 stelle !!) sono giunto alla conclusione che tutto è possibile, persino un film su un videogioco senza trama, stile vediamo chi è più bravo al Torneo Intergalattico di Tetris (con partite all'ultimo incastro che durano ore se non giorni...du palle... ma se pure il curling ha i suoi fan...)
ps: the Lego Movie - a parte il finale - non era malaccio. Persino lo scetch con Gandalf e "Silenzio-Silente" ha fatto ridere i giovanissimi per ore. Per non parlare dell'incipit: "(...)e tutto questo è vero perché fa rima"!
Ineccepibile. Ich bin ein Cimpy. Forse anche il Jabba.
I corsi da installatore HHO di Lorenzo Errico costavano 700 euro a cranio nel 2014. |
|
|
Inviato: Ven 03 Ott, 2014 11:41 Oggetto: Re: Tetris: arriva il film |
|
|
(Jory Kaiden 2) ha scritto: | Citando Anacho, a quando il film su Pong, Pac Man, o Mosca Cieca ? A quando un film sui LEGO... OOPS, dimenticavo, l'hanno gia' fatto !!! |
E poi il film definitivo sui videogiochi è già stato fatto, ed è Ralph Spaccatutto.
Che tra parentesi è uno splendido film d'animazione, con una principessa Disney fuori dagli schemi (Vanellope von Schweetz) e un cattivo più puzzone di tutti (Ralph).
Una vera goduria per chi ha seguito l'epopea dei videogiochi dall'inizio, se vi capita guardatelo, ecco un breve estratto:
http://www.youtube.com/watch?v=hRjSUw-qpXA |
|
|
Inviato: Sab 04 Ott, 2014 11:32 Oggetto: |
|
|
Amico, il *cattivo* è Turbo, non Ralph...
Comunque concordo: gran bella storia - anche il gruppo di autoaiuto dei "cattivi per ruolo" era una genialata
 Ich bin ein Cimpy. Forse anche il Jabba.
I corsi da installatore HHO di Lorenzo Errico costavano 700 euro a cranio nel 2014. |
|
|