Autore |
Messaggio |
|
Inviato: Dom 14 Giu, 2015 10:55 Oggetto: Dark Matter |
|
|
Dark Matter
Dallo staff di Stargate una nuova serie di fantascienza spaziale targata Syfy, che ricorda… un sacco di altre serie
Leggi |
|
mikronimo
«Time Lord»
Messaggi: 2450 Località : dove mi mandano quando rompo...
|
Inviato: Dom 14 Giu, 2015 10:55 Oggetto: Dark Matter |
|
|
Dopo aver visto questo primo episodio, sono decisamente curioso di vedere il resto; l'approfondimento dei personaggi farà sempre in tempo ad arrivare, con qualche flashback o con episodi in cui i singoli avranno un ruolo più dominante rispetto all'azione corale, anche perché, già il fatto che erano, prima di perdere la memoria, persone di un certo tipo, mentre ora si pongono in maniera diversa rispetto alle situazioni, ci mette nella condizione di dover esplorare come le influenze culturali, sociali, familiari, influiscono sul comportamento: ce n'è di cose da raccontare. "E' tutto un gran casino, ma nel mondo reale va molto meglio" parafrasando Isaac Asimov, nelle presentazioni ai Premi Hugo. |
|
|
Inviato: Lun 06 Lug, 2015 08:50 Oggetto: |
|
|
Ehm, lo sto guardando solo io?!?  They say, the definition of madness is doing the same thing and expecting a different result
That's right |
|
Otrebla
«Amante Galattico»
Messaggi: 19574 Località : Nordica
|
Inviato: Lun 06 Lug, 2015 09:38 Oggetto: |
|
|
Brawne Lamia ha scritto: | Ehm, lo sto guardando solo io?!?  |
No. La serie è carina, anche se è tutta fondata sulle "misteriose" identità dell'equipaggio. Il resto finora è decisamente sottotono (ho visto le prime tre), nel senso che, per esempio, l'ambientazione sul pianeta minerario era minimalista per dire tanto  "I buoni sono quelli che decidono chi sono i cattivi - Lucy Van Pelt" |
|
|
Inviato: Lun 06 Lug, 2015 11:05 Oggetto: |
|
|
Carina, un po' "grezza", ma devo dire che ultimamente ho visto una certa tendenza a "risparmiare" in molti dettagli sia a livello narrativo, che a livello visivo.
Nel complesso si può guardare con piacere. |
|
mikronimo
«Time Lord»
Messaggi: 2450 Località : dove mi mandano quando rompo...
|
Inviato: Lun 06 Lug, 2015 11:35 Oggetto: |
|
|
Nirgal ha scritto: | Carina, un po' "grezza", ma devo dire che ultimamente ho visto una certa tendenza a "risparmiare" in molti dettagli sia a livello narrativo, che a livello visivo.
Nel complesso si può guardare con piacere. |
A livello narrativo posso supporre che stiano cercando di "spalmare" almeno le cose principali su tutta la stagione; per quello che concerne gli effetti visivi, bé, costano cari e sy-fy sta sfornando molti prodotti (con relativo grosso impegno economico); insomma: magari non è un capolavoro, ma vale la pena, senza contare che anche la scelta musicale è interessante, il che aiuta molto."E' tutto un gran casino, ma nel mondo reale va molto meglio" parafrasando Isaac Asimov, nelle presentazioni ai Premi Hugo. |
|
|
Inviato: Lun 06 Lug, 2015 11:58 Oggetto: |
|
|
A me non piacciono proprio i personaggi, mi sembrano caricaturali. Considerato che non hanno un passato (o non ricordano di averlo), hanno caratteri troppo ben "definiti" e dinamiche troppo consolidate.
Sto tenendo il conto di quante se ne limona n°1: per ora siamo a 2 su 3 puntate. Direi un'ottima media considerato quanto è sciapo e quante poche donne si sono viste. They say, the definition of madness is doing the same thing and expecting a different result
That's right |
|
|
Non puoi inserire nuove discussioni in questo forum Non puoi rispondere alle discussioni in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
| |