Autore |
Messaggio |
|
Inviato: Gio 29 Dic, 2005 17:31 Oggetto: La Passione di Cristo |
|
|
La Passione di Cristo
Leggi la recensione. |
|
|
Inviato: Gio 29 Dic, 2005 17:31 Oggetto: La vera passione di cristo |
|
|
Sei solo un comunista che vede il cinema solo a modo suo...sono un cristiano convinto...e parlando con i miei fratelli di questo film la riflessione che ne è venuta fuori di questo film è stata solo una...Gesù ha sofferto per tutti quanti noi..e ha sopportato un dolore fisico e spirituale inimagginabile...rimani ancora con il cristo di Pasolini(se si può definire regista) |
|
X
«Haut-Lord»
|
Inviato: Gio 29 Dic, 2005 19:14 Oggetto: Re: La vera passione di cristo |
|
|
Giuseppe Spampinato ha scritto: | sono un cristiano convinto...e parlando con i miei fratelli di questo film la riflessione che ne è venuta fuori di questo film è stata solo una...Gesù ha sofferto per tutti quanti noi.. |
Trovo interessante notare che in famiglia avete dovuto aspettare il film di Mel Gibson per riflettere sulla fine di Gesù.
Giuseppe Spampinato ha scritto: | rimani ancora con il cristo di Pasolini(se si può definire regista) |
Certo che no: Pasolini era un poeta.
Un saluto post-natalizio,
X |
|
Rodia
«Haut-Lord»
Messaggi: 1839 Località : Arrakeen
|
Inviato: Gio 29 Dic, 2005 21:02 Oggetto: Re: La vera passione di cristo |
|
|
Giuseppe Spampinato ha scritto: | Sei solo un comunista che vede il cinema solo a modo suo...sono un cristiano convinto...e parlando con i miei fratelli di questo film la riflessione che ne è venuta fuori di questo film è stata solo una...Gesù ha sofferto per tutti quanti noi..e ha sopportato un dolore fisico e spirituale inimagginabile...rimani ancora con il cristo di Pasolini(se si può definire regista) |
Classico messaggio di un tipo che fa finta di fare una parte. in questo caso il cristiano fondamentalista. Si nota ad un miglio di distanza che è falso.
Magari 'sto giuseppe è lui il comunista...  "Parlami delle acque del tuo mondo, Usul." |
|
S*
«Grande Antico»
|
Inviato: Gio 29 Dic, 2005 22:39 Oggetto: Re: La vera passione di cristo |
|
|
X ha scritto: | Giuseppe Spampinato ha scritto: | e parlando con i miei fratelli di questo film... |
Trovo interessante notare che in famiglia avete dovuto aspettare il film di Mel Gibson per riflettere sulla fine di Gesù. |
Ehm... X... guarda che lui per fratelli non intendeva gli altri figli dei suoi genitori, ma forse gli altri figli del suo Genitore. |
|
Dr. Weir
«Icona moderna»
Messaggi: 9012 Località : Santa Mira
|
Inviato: Ven 30 Dic, 2005 14:14 Oggetto: Re: La vera passione di cristo |
|
|
Giuseppe Spampinato ha scritto: | Sei solo un comunista che vede il cinema solo a modo suo...sono un cristiano convinto... |
e dalli con queste storie... uno non può avere un pensiero che sia uno, e subito bisogna affibbiargli un'etichetta...  Superman came from Cleveland and changed the world
|
|
X
«Haut-Lord»
|
Inviato: Ven 30 Dic, 2005 15:25 Oggetto: Re: La vera passione di cristo |
|
|
S* ha scritto: | X ha scritto: | Trovo interessante notare che in famiglia avete dovuto aspettare il film di Mel Gibson per riflettere sulla fine di Gesù. |
Ehm... X... guarda che lui per fratelli non intendeva gli altri figli dei suoi genitori, ma forse gli altri figli del suo Genitore. |
Allora mi correggo: trovo interessante notare che in Famiglia...
X |
|
|
Inviato: Sab 31 Dic, 2005 12:41 Oggetto: Re: La Passione di Cristo |
|
|
Corriere Fantascienza ha scritto: | La Passione di Cristo
Leggi la recensione.
Se questa è l'umanità , allora, forse era meglio lasciarla a Satana...non è enfatizzando il male degli uomini che si apprezza di più il sacrificio di Gesù |
Personalmente non credo. Più si enfatizza il male degli uomini più si capisce il sacrificio di Gesù. E il suo amore per gli uomini che supera il limiti dell'umano.
Io sinceramente non capisco cosa possa dare fastidio, il messaggio di Mel Gibson che voleva dare è al contrario molto rassicurante.
Se Gesù dopo aver subito così tanta crudeltà ed è riuscito a perdonare c'è speranza per il genere umano.
E oltre a questo l'autore ha voluto mostrare che Gesù non è cieco e sordo alle ingiustizie degli uomini, ma le sente, tanto da condividerle sulla croce, diventando un sofferente tra i sofferenti.
Qualcuno che non crede può non condividere la spiritualità di fondo, ma sappiamo bene che il punto non è questo.
Il punto è se il messaggio cristiano di fondo, secondo l'interpretazione di Mel Gibson, è passato. E il messaggio è un messaggio di carità per l'umanità intera, una carità che passa attraverso la sofferenza ed il dolore.
E secondo me è un messaggio che è passato molto bene.
Poi a ognuno la sua opinione.
Slauti."La Libertà è la libertà di dire che due più due fa quattro. Garantito ciò, tutto il resto ne consegue naturalmente."
(Tratto da: "1984" di George Orwell)
Ultima modifica di Gwath il Sab 31 Dic, 2005 16:32, modificato 2 volte in totale |
|
Rodia
«Haut-Lord»
Messaggi: 1839 Località : Arrakeen
|
Inviato: Sab 31 Dic, 2005 15:41 Oggetto: Re: La Passione di Cristo |
|
|
Gwath ha scritto: |
Qualcuno che non crede può non condividere la spiritualità di fondo, ma sappiamo bene che il punto non è questo.
Il punto è se il messaggio cristiano di fondo, secondo l'interpretazione di Mel Gibson, è passato. E il messaggio è un messaggio di carità per l'umanità intera, una carità che passa attraverso la sofferenza ed il dolore.
E secondo me è un messaggio che è passato molto bene.
Poi a ognuno la sua opinione.
Slauti. |
La questione del messaggio di cristo è ambigua per un non credente.
se da un lato chiunque può apprezzare la carità e l'amore universale per il genere umano del suo messaggio, dall'altro difficilmente si riesce ad apprezzare l'autolesionismo, il vittimismo, la cultura della sofferenza come unica via per la salvezza, la castrazione psicologica e fisica nei confronti dei bisogni naturali dell'uomo. Ma BADATE bene tutti aspetti negativi non contenuti nei vangeli ma nella tradizione cristiana e soprattutto cattolica. TRadizione, a partire da San paolo e san'tagostino che ha storpiato il messaggio originale del Cristo.
Ed ecco che Mel Gibson non fa altro che enfatizzare quest'aspetto truce, l'amore per la morte e il sangue, la sofferenza e il tormento unica soluzione per ricevere l'eternità o il perdono dei peccati.
Insomma l'aspetto più cupo e atroce del cristianesimo
Saluti"Parlami delle acque del tuo mondo, Usul." |
|
|
Inviato: Sab 31 Dic, 2005 17:25 Oggetto: Re: La Passione di Cristo |
|
|
Rodia ha scritto: | La questione del messaggio di cristo è ambigua per un non credente.
se da un lato chiunque può apprezzare la carità e l'amore universale per il genere umano del suo messaggio, dall'altro difficilmente si riesce ad apprezzare l'autolesionismo, il vittimismo, la cultura della sofferenza come unica via per la salvezza, la castrazione psicologica e fisica nei confronti dei bisogni naturali dell'uomo.Ma BADATE bene tutti aspetti negativi non contenuti nei vangeli ma nella tradizione cristiana e soprattutto cattolica. TRadizione, a partire da San paolo e san'tagostino che ha storpiato il messaggio originale del Cristo.
Ed ecco che Mel Gibson non fa altro che enfatizzare quest'aspetto truce, l'amore per la morte e il sangue, la sofferenza e il tormento unica soluzione per ricevere l'eternità o il perdono dei peccati.
Insomma l'aspetto più cupo e atroce del cristianesimo
Saluti |
Mi chiedo cosa in realtà criticate: il film o il cristianesimo?
Sorvolerò sulla questione di S. Paolo e S. Agostino (anche se ci sarebbe tanto da dire), poichè non influisce minimamente su una questione di carattere cinematografico.
Amore per il sangue?
Caro Rodia a me sembra che questa sia una storpiatura.
Il Male l'hanno inventato i cristiani? Le sofferenze prima dei cristiani non esitevano?
Sono stati i cristiani a massacrare gli abitanti dell'isola di Melo?
Sono stati i cristiani a rinchiudere gli ateniesi nelle latomie facendoli morire di sete?
Il male, le guerre, le carestie, le ingiustizie, le calunnie, ci sono sempre state, è evidente.
Vogliamo forse tapparci gli occhi e gli orecchi per non sentire le urla di sofferenza?
Non c'è bisogno di essere autolesionisti per vedere la sofferenza nel mondo, o per provarla. Basta andare a fare un visita in un ospedale (se non si vuole andare lontano).
Male è un dato di fatto.
Questo è il messaggio di Gesù. E Mel Gibson nel film l'ha proprio centrato in pieno, mostrando le sofferenze di Gesù, mostra allo stesso tempo l'amore lui ha per il genere umano e che c'è una speranza oltre al dato di fatto delle sofferenze.
Slauti."La Libertà è la libertà di dire che due più due fa quattro. Garantito ciò, tutto il resto ne consegue naturalmente."
(Tratto da: "1984" di George Orwell)
Ultima modifica di Gwath il Sab 31 Dic, 2005 18:25, modificato 4 volte in totale |
|
l'Anto
«del Consiglio dei Grigi»
Messaggi: 14983 Località : tra i fiumi
|
Inviato: Sab 31 Dic, 2005 17:33 Oggetto: Re: La vera passione di cristo |
|
|
X ha scritto: | [
Allora mi correggo: trovo interessante notare che in Famiglia...
X |
ahahahahah mi fa male la pancia dal ridere  |
|
l'Anto
«del Consiglio dei Grigi»
Messaggi: 14983 Località : tra i fiumi
|
Inviato: Sab 31 Dic, 2005 17:38 Oggetto: Re: La Passione di Cristo |
|
|
Rodia ha scritto: |
Ma BADATE bene tutti aspetti negativi non contenuti nei vangeli ma nella tradizione cristiana e soprattutto cattolica. TRadizione, a partire da San paolo e san'tagostino che ha storpiato il messaggio originale del Cristo.
Saluti |
sto con Rodia. Senza il cristianesimo sarei probabilmente cristiana  |
|
Abigor
«La Pecora Nera»
Messaggi: 5088 Località : La casetta di marzapane
|
Inviato: Sab 31 Dic, 2005 18:05 Oggetto: |
|
|
Il guaio, quando si parla di cristianesimo, è che i suoi detrattori sono rimasti ancora al medioevo mentre la chiesa è cambiata profondamente e, anche negli ultimi decenni, si è costantemente evoluta: la "cultura della sofferenza", la "castrazione psicologica e fisica nei confronti dei bisogni naturali dell'uomo" sono le immagini superate su cui ancora ruminano i suoi tanti avversatori e quanti, ignorando la trasformazione operata con il concilio Vaticano II, credono di saperne qualcosa e vogliono dire la loro a tutti i costi.
Gwath lancia parecchi spunti validi e dovete riconoscere che ha ragione in almeno un punto: ogni scusa è buona per tirar bordate alla religione, in men che non si dica si è passati dalla critica del film ad un processo al cristianesimo.
Rodia, non è una critica nei tuoi confronti (  ), ma certe osservazioni che tiri fuori non stanno né in cielo né terra, per non parlare dei tentativi di sarcasmo tristi come un due novembre sfoggiati da altri intervenuti prima e dopo te.
Di più non aggiungo, l'ultima volta che su questo forum si è parlato di religione a qualcuno ha dato di volta il cervello: non me la sentirei di avere altri utenti sulla coscienza.  Μολὼν λαβέ.
Ordinen und disciplinen.
Si vis pacem para bellum. |
|
l'Anto
«del Consiglio dei Grigi»
Messaggi: 14983 Località : tra i fiumi
|
Inviato: Sab 31 Dic, 2005 19:57 Oggetto: |
|
|
Abigor ha scritto: |
Rodia, non è una critica nei tuoi confronti ( ), ma certe osservazioni che tiri fuori non stanno né in cielo né terra, per non parlare dei tentativi di sarcasmo tristi come un due novembre sfoggiati da altri intervenuti prima e dopo te.
Di più non aggiungo, l'ultima volta che su questo forum si è parlato di religione a qualcuno ha dato di volta il cervello: non me la sentirei di avere altri utenti sulla coscienza.  |
Scusate se mi permetto: perchè ne stiamo facendo una questione personale? perchè non cerchiamo di stare NELLA STORIA? scusa, Abi ( e scusa anche Gwath )....mi spieghi quali sono le osservazioni di Rodia che SECONDO TE, non stanno nè in Cielo nè in Terra? E' storicamente provato che Saulo di Tarso abbia cambiato le carte in tavola, se tu sei d'accordo con le sue modifiche, rispettiamo tutti le tue scelte, ma resta il fatto che il manager del cristianesimo sia stato lui, non Gesu', non Pietro. Agostino? un grande , ha inventato il purgatorio! E mi rendo conto che per un cristiano questa sia una bella consolazione.
Insomma, non stiamo "criticando" la chiesa di Saulo (ammetto che il personaggio mi sta fortemente antipatico) o le idee dei cristiani del dopo Concilio Vaticano, si sta dicendo che forse Gibson ha esagerato, e sarebbe bello, secondo me, continuare a discuterne dal punto di vista storico. Teniamo anche a mente che l'esistenza storica di Gesu' non è che sia stata provata....almeno da quanto mi spiegano alcuni storici (non ti incazzare con me perfavore, sono una fan del Salvatore, e anche di Padre Pio , i Santi e i Messia di tutte le religioni, sono uno dei miei hobby), e che le crucifissioni in regime romano erano all'ordine del giorno.
Ammetto di non aver visto il film, mi fa senso lo splatter, ma ho sentito che tutte le descrizioni combaciano: sangue, sangue, e ancora sangue, certo un forte simbolismo. Spero prima o poi di trovare il coraggio di vederlo, soprattutto dopo aver sentito che al prof di religione dei miei figli il film non è piaciuto ("per via del troppo sangue", dice. ) |
|
l'Anto
«del Consiglio dei Grigi»
Messaggi: 14983 Località : tra i fiumi
|
Inviato: Sab 31 Dic, 2005 20:03 Oggetto: |
|
|
Stavo pensando....ma chi è questo Spampinato che lancia un sasso vecchio di un anno e mezzo e poi sparisce? qualcun altro in incognito?
Visto che nel forum c'è un po' di tutto, agnostici, atei, cristiani, liberi pensatori, chissà ...qualche musulmano che non osa intervenire....ebrei? possibile....buddisti? ne conosco...
Pensavo, non è qualcuno cerca di farci litigare? non abbocchiamo perfavore  |
|
|
Non puoi inserire nuove discussioni in questo forum Non puoi rispondere alle discussioni in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
| |