Autore |
Messaggio |
HappyCactus
«Ministro alle puntualizzazioni»
Messaggi: 8877 Località: Verona
|
|
|
Inviato: Ven 19 Feb, 2016 18:33 Oggetto: Re: Un paese fantastico |
|
|
|
|
|
|
Tobanis
«Antinano»
Messaggi: 20999 Località: Padova
|
Inviato: Lun 22 Feb, 2016 16:38 Oggetto: |
|
|
Siamo primi per siti dell'UNesco patrimonio dell'Umanità.
51 contro i 48 della Cina e i 44 della Spagna.
Così, per dire. |
|
Tobanis
«Antinano»
Messaggi: 20999 Località: Padova
|
|
Albacube
«Reloaded»
Messaggi: 5978 Località: Un paesello padovano
|
Inviato: Mer 24 Feb, 2016 13:44 Oggetto: |
|
|
OMG  e ste cose le pubblicano le sezioni specialistiche della stampa nazionale?
Io rimango con la mia fida rosea, che quanto a gossip è ben messa  |
|
|
Inviato: Gio 25 Feb, 2016 07:55 Oggetto: |
|
|
Dài, era pubblicità ad una trasmissione TV d'oltreoceano. Da noi s'erano solo scordati di dire quale. E che era una pubblicità. |
|
|
Inviato: Sab 12 Mar, 2016 22:46 Oggetto: |
|
|
Centro disabili paga 2.000 euro di tasse in piu' del dovuto, ma con un modello F24 sbagliato (di un anno, da cui l' errore nel conteggio del dovuto). Chiamano l' INPS per capire come fare a recuperare il credito ed in tutta risposta l' INPS passa la pratica ad Equitalia come se l' associazione non avesse pagato le tasse.
Dopo DUE ANNI l' INPS riconosce il credito e lo porta a compensazione.
Si ma Equitalia no e intima il pagamento delle tasse piu' gli interessi minacciando il sequesto del furgoncino trasporto disabili se non vengono pagati entro 30 giorni.
Attenzione a quando vi parlano di evasione fiscale e truffe...
http://nuovavenezia.gelocal.it/venezia/cronaca/2016/03/12/news/equitalia-pignora-il-pulmino-del-centro-disabili-girotondo-1.13113019 |
|
Albacube
«Reloaded»
Messaggi: 5978 Località: Un paesello padovano
|
Inviato: Dom 13 Mar, 2016 02:30 Oggetto: |
|
|
Davide, non è colpa di equitalia (quanto mi costa doverlo dire).
Qui la colpa è di inps venezia: sono loro che devono riconoscere che c'è stato un pagamento con errore di data, compensare il sovrappiù nel mese di competenza, dare disposizione per il recupero del credito con nota di rettifica a credito e soprattutto annullare la cartella esattoriale.
Solo che o sono incompetenti o ci marciano (visto che equitalia è partecipata al 50% dall'inps).
In ogni caso sono di un lento incredibile e i canali istituzionali di comunicazione non vanno (e poi magari chiudono pratiche a mesi di distanza con data retroattiva).
Con i signori di venezia ho avuto una diatriba negli ultimi due anni che mi ha fatto imbestialire... una cosa simile a quanto citi, ovvero azienda salda un periodo di contributi in due trance, una però (la parte grossa, si parla di qualche migliaia di euro) la paga dopo la formazione dell'atto/cartella esattoriale ma prima della notifica.
Ora, se io pago prima della notifica anche se dopo la formazione dell'atto dovrei essere a posto, mentre l'inps di venezia ha preteso di no (decisione del direttore, eh, non un dipendente qualsiasi).
Risultato, per evitare casini e recuperare quanto versato ma da loro non riconosciuto, cartella pagata (piantare una causa con questi qui, lasciargli i soldi versati in pancia, non avere la regolarità contributiva - e questo è un ricatto, signori, un ricatto - e magari trovarsi roba pignorata, costa di più che piegarsi a 90 e stare zitti).
In questi casi però equitalia può solo fare quello che l'inps dice. |
|
|
Inviato: Dom 13 Mar, 2016 08:07 Oggetto: |
|
|
Albacube reloaded ha scritto: | Davide, non è colpa di equitalia (quanto mi costa doverlo dire).
Qui la colpa è di inps venezia: sono loro che devono riconoscere che c'è stato un pagamento con errore di data,
...
una cosa simile a quanto citi, ovvero azienda salda un periodo di contributi in due trance, una però (la parte grossa, si parla di qualche migliaia di euro) la paga dopo la formazione dell'atto/cartella esattoriale ma prima della notifica.
Ora, se io pago prima della notifica anche se dopo la formazione dell'atto dovrei essere a posto, mentre l'inps di venezia ha preteso di no (decisione del direttore, eh, non un dipendente qualsiasi).
...
In questi casi però equitalia può solo fare quello che l'inps dice. |
Ah ma io sulla responsabilita' del singolo ufficio mica discuto.
Equitalia e' al 49% INPS (ed al 51% Agenzia delle Entrate), INPS e' un ente previdenziale. Stessa razza stessa fazza. Stesso Stato.
Semmai sottolineo la seconda parte del tuo messaggio perche' a tanti non e' chiaro il concetto (tradotto: dato che non pagano direttamente le tasse non ci credono che certe cose succedono davvero): PRIMA paghi POI DOPO FORSE puoi fare ricorso.
Ed ancora: non sono chiarissime le dinamiche con cui si producono debiti nei confronti di INPS, Erario ecc
Ma ci arriveremo: un mattoncino per volta la prassi del sostituto d' imposta andra' a morire se non nella forma nella sostanza ed allora tutto sara' piu' chiaro per tutti.
Solo finendo incastrati nella rete di tasse da pagare in anticipo, tasse piu' alte del dovuto "tanto poi conguagli" (e certo perche' decidi te cosa fare dei MIEI soldi, quelli per cui IO ho lavorato: alla faccia degli investimenti nello sviluppo, della crescita economica, del risparmio. quando ho due lire in cassa te le prendi te stato parassita e poi invece di restituirmeli mi vieni a dire che tanto c'e' da fare del conguaglio e di preciso fammi capire quando e' che potrei mettere due soldi da parte o fare uno straccio di investimento in questa maniera), oneri di mille tipi privi di qualunque utilita' pratica ma con nomi bellissimi ed "a tutela dei cittadini", ecc
Io aspetto con pazienza.  |
|
|
Inviato: Dom 13 Mar, 2016 08:08 Oggetto: |
|
|
ah comunque per chi non lo sapesse Equitalia e' COSTRETTA ad accettare anche pagamenti rateizzati non concordati.
ad utile informazione di chi fosse nella bratta. |
|
HappyCactus
«Ministro alle puntualizzazioni»
Messaggi: 8877 Località: Verona
|
|
Tobanis
«Antinano»
Messaggi: 20999 Località: Padova
|
Inviato: Lun 14 Mar, 2016 10:07 Oggetto: |
|
|
Strano che Matteo, così sollecito per alcune cagate, su queste brutture sia un po' pigro a mettere mano.... |
|
|
Inviato: Lun 14 Mar, 2016 14:08 Oggetto: |
|
|
Tobanis ha scritto: | Strano che Matteo, così sollecito per alcune cagate, su queste brutture sia un po' pigro a mettere mano.... |
Vero? |
|
|
Inviato: Lun 14 Mar, 2016 14:15 Oggetto: |
|
|
HappyCactus ha scritto: | [quote defaultattr=]Ma ci arriveremo: un mattoncino per volta la prassi del sostituto d' imposta andra' a morire se non nella forma nella sostanza ed allora tutto sara' piu' chiaro per tutti. |
Lo stato non si permetterà mai una cosa del genere, il sostituto d'imposta è il modo per riversare sui datori di lavoro la "colpa" degli stipendi poco pesanti.
Lo stato non permetterà mai che il popolo sappia quanto è derubato. [/quote]
Non e' detto.
La difficolta' delle imprese a pagare i contributi dei dipendenti (perche' tanti imprenditori alla canna del gas preferiscono pagare il netto in busta paga perche' i dipendenti continuino ad andare a lavoro e semmai ritardare i contributi nel tentativo, anche trasparente e concordato con i sindacati a volte, di pagarli rateizzati o con aggravio di more in un momento di maggior liquidita' salvo poi finire malissimo, ma proprio male perche' non pagare i contributi e' un reato molto grave) potrebbero indurre i nostri alti papaveri a decidersi a fare il grande salto.
Secondo me e' controproducente, perche' e' piu' facile azzannare uno soltanto (l datore di lavoro) piuttosto che una pluralita' di soggetti (i dipednenti che intero o parziale ricevono lo stipendio ed i contributi li devono pagare per intero).
E pero' meglio pochi soldi da parte dei dipendenti che manco un euro da tutta un' azienda.
mah mah mah vedremo, sospetto stiano studiando qualche macchiavellico espediente.
Detto tutto quanto sopra, e' ovviamente assurdo che i dipendenti non si paghino da soli le loro tasse.
Ma proprio assurdo. |
|
|
Non puoi inserire nuove discussioni in questo forum Non puoi rispondere alle discussioni in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
| |