Ennesima superficialità da parte di una casa editrice, o meglio, da uno dei dipendenti e/o titolari. Ho apprezzato molto quello che ha scritto Sosio (a altri) sulla pagina FB, ma per scelta non sono più iscritto ai social da alcuni mesi, ormai, e non posso contribuire in tal senso. Basterebbe però spiattellare (mi si passi il termine...) cosa è riportato sulla pagina Wikipedia a proposito dell'antologia per dare il colpo definitivo a chi ancora oggi non apprezza o non conosce la SF.
https://it.wikipedia.org/wiki/Storie_della_tua_vita
Del resto, ho notato che la Frassinelli non ha neanche risposto, probabilmente per non accentuare eventuali polemiche o altro...Sull'italietta di questi anni preferisco non dire nulla, e meglio che restino cose non dette e mai scritte. Mi affido però alle prossime generazioni, io stesso sto "incoraggiando" una decina di giovani che leggono, e spesso anche SF, apprezzando sia quella "datata" sia quella odierna. La vera sfida è questa : ognuno faccia quello che può per divulgare il meglio E al meglio la SF tra i giovani, il resto verrà da se.