Ghost in the Shell: il trailer ufficiale e tutto quello che
|
|
Autore |
Messaggio |
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2016 00:22 Oggetto: Ghost in the Shell: il trailer ufficiale e tutto quello che |
|
|
Ghost in the Shell: il trailer ufficiale e tutto quello che sappiamo finora
Parte umana, parte cyborg, Scarlett Johansson è alla ricerca della sua identità e del suo posto nel mondo, mentre difende la città da minacce futuristiche in grado di mettere in rubare i ricordi e la vita delle persone
Leggi l'articolo |
|
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2016 00:22 Oggetto: Ghost in the Shell: il trailer ufficiale e tutto quello che |
|
|
Stavo proprio per postare il trailer, ragazzi che bello, la scena di inizio me la ricordavo leggermente diversa ma che importa, è un film decisamente cyber... ! |
|
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2016 01:06 Oggetto: Ghost in the Shell: il trailer ufficiale e tutto quello che |
|
|
sbaglio o il brano di sottofondo e' dei Enjoy the silence dei Depeche Mode ? |
|
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2016 09:36 Oggetto: Re: Ghost in the Shell: il trailer ufficiale e tutto quello |
|
|
Musashi Miyamoto ha scritto: | sbaglio o il brano di sottofondo e' dei Enjoy the silence dei Depeche Mode ? |
Sì, remixato:
https://www.youtube.com/watch?v=XGMjhIdY0mA
Ultima modifica di Micronaut il Lun 14 Nov, 2016 14:06, modificato 1 volta in totale |
|
Albacube
«Reloaded»
Messaggi: 5369 Località : Un paesello padovano
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2016 12:54 Oggetto: |
|
|
Il prossimo anno si preannuncia denso di uscite interessanti al cinema! |
|
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2016 15:24 Oggetto: |
|
|
Trailer molto bello, ma trovo sia un gran peccato che abbiano buttato la storia sul "esistenzialista". E non lo dico perché snatura profondamente l'idea originale (pur essendo così, sia per il manga ma addirittura le varie serie animate), ma perché è decisamente trito e ritrito. Da Robocop a Matrix per passare Total Recall è sempre la solita scappatoia per dare una sorta di spessore senza sforzarsi troppo. |
|
senji
«Horus»
Messaggi: 2677 Località : toscana
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2016 20:00 Oggetto: |
|
|
... certo che Scarlet è proprio bella...
Per il resto, interessante... io non conosco il manga pertanto un impressione "pura", cmq un po' concordo con Fedemone il tema "esistenzialista" è veramente inflazionato... ma va di moda, sigh |
|
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2016 22:40 Oggetto: Ghost in the Shell: il trailer ufficiale e tutto quello che |
|
|
Scusate, non si può fare un film su Ghost in The Shell senza toccare il tema "esistenzialista". Detto questo, il trailer non mi ha acchiappato poi tanto. Vediamo... |
|
|
Inviato: Mar 15 Nov, 2016 10:10 Oggetto: Ghost in the Shell: il trailer ufficiale e tutto quello che |
|
|
superdario ha scritto: | Scusate, non si può fare un film su Ghost in The Shell senza toccare il tema "esistenzialista". Detto questo, il trailer non mi ha acchiappato poi tanto. Vediamo...
|
Uh? E perché mai? Shirow descriveva una società che volontariamente abbracciava certi cambiamenti (e anzi, l'episodio finale, quello della fusione è anzi l'apoteosi) - esattamente come vorrebbe il transumanesimo del cyberpunk (di cui le città brutte sporche e cattive sono solo orpello eliminabile) - tanto più che pure i giudici sono dei cyborg e nessuno fa scandali.
Per Shirow il problema è essenzialmente politico, di risorse, finanziario e anche umano (contro lo sfruttamento ad esempio).
Il problema delle false memorie e delle crisi di identità viene spesso risolto in un paio di vignette alla fine, con addirittura un paio di super deformed per toglierne pathos.
L'attacco di hacker che arrivano a prendere le coscienza è un problema di sicurezza informatica, non esistenziale: una nota a margine della scena dove c'è uno scienziato con una centinaio di dita che batte una tastiera - cosa decisamente stupida a prima vista, quando le comunicazioni radio arrivano fino alla telepatia o quasi - dice che rimanere scollegati dalla rete rende meno vulnerabili, e tutto acquisisce un senso oltre il solo fattore estetico.
Motoko è una avventuriera che vuole il meglio, è una fanatica delle armi, così immersa nel suo "lavoro" che da un lato è misteriosa (sebbene mostri spesso e voglie ed espressioni normali) dall'altro è una dedizione quasi ascetica, come vuole la tradizione del Bushido. Sono Bato e il pivello che riportano il lato umano della faccenda.
Per i cartoni (un paio di film e una serie, non ricordo neppure quale) è una vicenda poliziesca con riflessi geopolitici di guerre.
Storie fatte bene ed interessanti, pur nella loro "linearità ".
Il lato esistenzialista di Shirow è del tutto diverso, è molto più vicino alla religione e all'esoterismo, come accade nel secondo volume del manga, e in Orion, a pensarci bene. E' l'abbacciare il tutto, la consapevolezza assoluta, il perpetrarsi oltre le barriere del tempo, conoscere la radice del nostro mondo con riferimento allo Shintoismo assolutamente non banali (tanto che non li conosco bene e mi limito qui).
Dire "ti hanno mentito, tu sei altro" per dare spessore ad un film, significa ridurre Sarte ad uno slogan pubblicitario. |
|
Rodia
«Haut-Lord»
Messaggi: 1839 Località : Arrakeen
|
Inviato: Mar 15 Nov, 2016 21:34 Oggetto: |
|
|
Per me invece e' un'amara sorpresa perche' come al solito l'attrice e' stata whitewashed. Ma con tutte le brave attrici orientali proprio la Scarlett dovevano scegliere per fare GitS? |
|
HappyCactus
«Ministro alle puntualizzazioni»
Messaggi: 7502 Località : Verona
|
Inviato: Mer 16 Nov, 2016 11:32 Oggetto: |
|
|
Eh, in effetti una protagonista orientale avrebbe dato tutt'altro senso di coerenza. Concordo (senza nulla togliere a Scarlett) |
|
|
Inviato: Mer 16 Nov, 2016 12:28 Oggetto: Re: Ghost in the Shell: il trailer ufficiale e tutto quello |
|
|
Fedemone ha scritto: |
Il lato esistenzialista di Shirow è del tutto diverso, è molto più vicino alla religione e all'esoterismo, come accade nel secondo volume del manga, e in Orion, a pensarci bene. |
Si va bene ma ad ogni modo il tema del reale valore del significato di vita sono alla base tanto del manga quanto dell' anime.
Certo Shirow, sopratutto, ha un lato molto "tecnico" che solitamente si perde nel passaggio cinematografico. |
|
|
Inviato: Ven 18 Nov, 2016 18:35 Oggetto: Re: Ghost in the Shell: il trailer ufficiale e tutto quello |
|
|
Fedemone ha scritto: | superdario ha scritto: | Scusate, non si può fare un film su Ghost in The Shell senza toccare il tema "esistenzialista". Detto questo, il trailer non mi ha acchiappato poi tanto. Vediamo...
|
Uh? E perché mai? Shirow descriveva una società che volontariamente abbracciava certi cambiamenti (e anzi, l'episodio finale, quello della fusione è anzi l'apoteosi) - esattamente come vorrebbe il transumanesimo del cyberpunk (di cui le città brutte sporche e cattive sono solo orpello eliminabile) - tanto più che pure i giudici sono dei cyborg e nessuno fa scandali.
Per Shirow il problema è essenzialmente politico, di risorse, finanziario e anche umano (contro lo sfruttamento ad esempio).
Il problema delle false memorie e delle crisi di identità viene spesso risolto in un paio di vignette alla fine, con addirittura un paio di super deformed per toglierne pathos.
L'attacco di hacker che arrivano a prendere le coscienza è un problema di sicurezza informatica, non esistenziale: una nota a margine della scena dove c'è uno scienziato con una centinaio di dita che batte una tastiera - cosa decisamente stupida a prima vista, quando le comunicazioni radio arrivano fino alla telepatia o quasi - dice che rimanere scollegati dalla rete rende meno vulnerabili, e tutto acquisisce un senso oltre il solo fattore estetico.
Motoko è una avventuriera che vuole il meglio, è una fanatica delle armi, così immersa nel suo "lavoro" che da un lato è misteriosa (sebbene mostri spesso e voglie ed espressioni normali) dall'altro è una dedizione quasi ascetica, come vuole la tradizione del Bushido. Sono Bato e il pivello che riportano il lato umano della faccenda.
Per i cartoni (un paio di film e una serie, non ricordo neppure quale) è una vicenda poliziesca con riflessi geopolitici di guerre.
Storie fatte bene ed interessanti, pur nella loro "linearità ".
Il lato esistenzialista di Shirow è del tutto diverso, è molto più vicino alla religione e all'esoterismo, come accade nel secondo volume del manga, e in Orion, a pensarci bene. E' l'abbacciare il tutto, la consapevolezza assoluta, il perpetrarsi oltre le barriere del tempo, conoscere la radice del nostro mondo con riferimento allo Shintoismo assolutamente non banali (tanto che non li conosco bene e mi limito qui).
Dire "ti hanno mentito, tu sei altro" per dare spessore ad un film, significa ridurre Sarte ad uno slogan pubblicitario. |
Ciao,
quando ho risposto avevo in mente l'anime, dove la componente esistenziale della protagonista è una parte fondamentale.
Non ho letto il Manga, avrei dovuto precisarlo. |
|
|
Inviato: Lun 21 Nov, 2016 11:35 Oggetto: |
|
|
E' perché fa parte del bagaglio di Mamoru Oshii, il regista del primo film animato, che ha dato una sterzata evidente alla storia (anche dettagli sull'espressività di Motoko spingono in quella direzione). Ha fatto bene perché penso che sia inutile una trasposizione esatta, ma Oshii ha un tocco particolare che dubito sia facilmente replicabile.
Altre serie televisive hanno invece portato ciò in secondo piano perché se può andare bene per una storia singola difficilmente reggerebbe per una serie intera.
Avrei preferito un regista alla Lynch, che avrebbe potuto esaltare l'spressività visiva e dare un forte senso di mistero ad una società dove la personalità possono essere liquide.
Il tema della macchina che pensa di essere uomo e l'uomo che teme di essere macchina è una tematica anni '70, oramai sono cose che vanno prese per scontate e bisognerebbe capire lo spaesamento e chi invece cavalca la cresta dell'onda di chi vive una tecnologia del genere.
Insomma ci sarebbe ancora da dire molto, senza suonare banali. |
|
|
Non puoi inserire nuove discussioni in questo forum Non puoi rispondere alle discussioni in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
| |