Autore |
Messaggio |
|
|
|
Inviato: Mer 17 Mag, 2017 23:56 Oggetto: |
|
|
|
|
|
Inviato: Mar 26 Set, 2017 07:24 Oggetto: |
|
|
E finalmente anche questo thread potrà decollare!
Engage! |
|
|
Inviato: Mar 26 Set, 2017 09:32 Oggetto: |
|
|
Comincio io.
Si chiama Discovery, ma comincia con l'inizio di una guerra e l'incarcerazione della protagonista.
Potevano anche dargli un altro titolo a questo punto, o non volevano spoilerare?
Questo star trek, non è star trek.
Te lo dice lui stesso, e aggiunge anche che non gliene frega un cazzo della tua opinione. In che modo?
Il discorso del guardiamarina che viene mandato in infermieria:
"Noi non siamo soldati, siamo esploratori, non dovremmo combattere!"
Dopodichè la stanza eplode e lui viene ejectato nello spazio.
Proprio come nel meme del tizio che viene defenestrato quando dice qualcosa di giusto ma che non piace ai capi e alla dirigenza.
Questo "Star Trek" offre così un senso e maggiore importanza a The Orville.
Se quest'anno vorrò guardare Star Trek mi guarderò The Orville, dato che star trek non vuol più essere tale. |
|
Palomino
«Horus»
Messaggi: 16806 Località: Virtualmente tra monti e mare
|
Inviato: Mar 26 Set, 2017 22:56 Oggetto: |
|
|
Riprendo quanto ho già scritto.
Anche dopo decenni di libri, film, serie tv, fumetti ed ect ect nel mio intimo la forma più rappresentativa della fantascienza è un'astronave e lo spazio.
E i primi due episodi sono questo.
Anche se comprendo il concetto che Maxhell, per me anche questo è Star Trek. E' la parte che è sempre stata raccontata dai protagonisti e mai vista: quella delle guerre della federazione contro il resto dell'universo. Questi sono i racconti di prima che le fosse concessa la fortuna di essere solo esploratori (con un bel po' di siluri fotonici nelle stive).
Per cui me la godrò finchè durerà.
Palomino. |
|
|
Inviato: Mar 26 Set, 2017 23:02 Oggetto: |
|
|
Appunto, a me in buonismo ed Il "volemose bene " di star trek non sono mai andati giù, per questo ho amato DS9, la meno buonista delle serie......e preferito Babylon 5 a Star Trek. |
|
Palomino
«Horus»
Messaggi: 16806 Località: Virtualmente tra monti e mare
|
Inviato: Dom 01 Ott, 2017 18:21 Oggetto: |
|
|
Che palle sta' storia del buonismo.
Che poi ricordo bene che Babylon 5 era anche lei "buonista".
Palomino. |
|
Palomino
«Horus»
Messaggi: 16806 Località: Virtualmente tra monti e mare
|
Inviato: Dom 01 Ott, 2017 18:24 Oggetto: |
|
|
Credo si stato S* ha paragonare Star Trek con il Doctor Who.
Non ricordo se qui o su FB.
E la cosa ha senso.
Discovery al momento è il War Doctor.
The Orville è il dopo.
E basta vedere la quarta puntata per capirlo.
Palomino. |
|
senji
«Horus»
Messaggi: 2752 Località: toscana
|
Inviato: Lun 02 Ott, 2017 22:35 Oggetto: |
|
|
Visti i primi due episodi: mi è piaciuta.
Fatta bene, recitata bene, scritta bene sia "di per se" che come spirito trekkiano che riesce a ben riproporre. Almeno sembrerebbe come prima impressione.
Alcuni piccole perplessità di "logica" negli episodi, i nuovi klingon fanno schifo e francamente non capisco il perché di questa modifica, e la solita odiosa moda delle riprese con i super-primi piani, stile che io odio (ma questa è una cosa mia). Molto belle anche le scenografie.
Ripeto, secondo me un bel lavoro, continuerò a seguirla.  |
|
|
Inviato: Mar 03 Ott, 2017 01:18 Oggetto: |
|
|
Finalmente, ora si ragiona, appena visto il 3° episodio e la faccenda inizia a farsi interessante. Se mi fossi basato sui primi due episodi non l'avrei più guardato, ma si stanno aprendo scenari curiosi e intriganti. Vale la pena seguire la serie come tutte le precedenti del resto, l'unica cosa che proprio non mi piace è la sigla, me ne farò una ragione ricordandomi quella di Enterprise la migliore...  |
|
ziopippi
«Horus»
Messaggi: 3003 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 03 Ott, 2017 14:25 Oggetto: |
|
|
terzo episodio molto intrigante, mette tanta carne a fuoco, anche se, obiettivamente, da adesso in poi diventa uno star trek di un universo alternativo |
|
|
Inviato: Mar 03 Ott, 2017 15:42 Oggetto: |
|
|
Primi due episodi molto belli. Terzo...un po' così.
In generale la serie incuriosisce.
Attendiamo i prossimi episodi.
 |
|
|
Inviato: Mar 03 Ott, 2017 16:03 Oggetto: |
|
|
troppe discussioni su star trek.
la metto anche qua
spoiler a gogo
dite quello che volete ma per me la terza puntata star trek-alien è stata da urlo.
a quel paese il buonismo di star trek della serie classica.
si picchia come fabbri e si dice in faccia la verità.
e il capitano della discovery è fantastico.
cattivo e bastardo ... forse buono |
|
marco1701
«Hortha»
Messaggi: 147 Località: Ferrara
|
Inviato: Mar 03 Ott, 2017 18:36 Oggetto: |
|
|
Concordo pienamente sulla qualità del terzo episodio, mi sono piaciuti i personaggi e i dialoghi molto realistici. Rimango perplesso da questa nuova tecnologia che dovrebbe rendere i viaggi a curvatura come passeggiate in bicicletta... visto che nelle serie ambientate nel futuro non vi è traccia mi chiedo come andrà a finire... finiranno in un universo alternativo?... di nuovo? Oppure nel futuro? Bypassando tutte le serie esistenti e risolvendo tutti i problemi di incoerenza?
Veramente molto interessante! |
|
|
Inviato: Mar 03 Ott, 2017 21:27 Oggetto: |
|
|
Anche a me sta piacendo, sopratutto nei dettagli realizzativi, ci sono continui riferimenti alla serie classica, ma sono inseriti nella struttura della serie, integrati quasi come flashback in una visione più cruda e se vogliamo realistica.
C'è il sogno della federazione, che è l'anima di star trek, ma sopratutto la difficoltà che portano alla sua costruzione, diciamo che ci sono meno
buonismo ed "ingenuità" e più realismo.
Per ora la serie sembra essere in grado di reggersi bene sulle sue gambe, si può guardare anche senza essere fan di star trek.
Anche la sigla iniziale mi piace, non molto star trek, ma mi fa pensare a Leonardo, sarebbe curioso sapere sei un omaggio. |
|
|