Autore |
Messaggio |
|
Inviato: Ven 25 Mar, 2011 04:40 Oggetto: Robot 62, numero tutto canadese |
|
|
Robot 62, numero tutto canadese
Tre racconti e uno speciale per dimostrare che la fantascienza canadese c'è e conta più di quanto ci si aspetti. E poi, il grande ritorno di Vittorio Curtoni.
Leggi l'articolo. |
|
|
Inviato: Ven 25 Mar, 2011 04:40 Oggetto: Re: Robot 62, numero tutto canadese |
|
|
Direi che è il momento di ordinarlo e recuperare anche il paio di numeri che mi mancano.
(non sapevo Shatner fosse Canadese  ) Let the Lord of Chaos rule |
|
L.MCH
«Horus»
Messaggi: 5936 Località: non pervenuta
|
|
S*
«Grande Antico»
|
Inviato: Ven 25 Mar, 2011 08:18 Oggetto: |
|
|
Be', i telefilm recenti sono stracolmi di canadesi anche perché li girano in Canada. Già dai tempi di SG1 (due su quattro, Shanks e Tapping).
In BSG:
Grace Park mi risulta americana, come pure Olmos, McDonnell, Sackhoff, Trucco, Hatch, Stockwell
Sono canadesi Helfer, Hogan (Tigh), Douglas (capo Tyrol), Penikett, Juliani (Gaeta), Sharma (Tory), Vernon (Hellen), Bennett (Doral)
Bamber, Callis, Rennie (Leoben) sono UK.
McClure è sudafricana. Lucy "Xena" Lawless ovviamente è neozelandese.
S* |
|
|
Inviato: Ven 25 Mar, 2011 08:52 Oggetto: Re: Robot 62, numero tutto canadese |
|
|
Avete allegato una confezione di sciroppo d'acero? |
|
S*
«Grande Antico»
|
Inviato: Ven 25 Mar, 2011 10:17 Oggetto: Re: Robot 62, numero tutto canadese |
|
|
(Anacho) ha scritto: | Avete allegato una confezione di sciroppo d'acero? |
Ehi, questa è un'idea, all'Italcon potremmo fare i pancakes.
S* |
|
L.MCH
«Horus»
Messaggi: 5936 Località: non pervenuta
|
|
S*
«Grande Antico»
|
|
S*
«Grande Antico»
|
Inviato: Gio 14 Gen, 2021 10:15 Oggetto: Robot 62, numero tutto canadese |
|
|
Prova |
|
Albacube
«Reloaded»
Messaggi: 5978 Località: Un paesello padovano
|
Inviato: Gio 14 Gen, 2021 14:28 Oggetto: Re: Robot 62, numero tutto canadese |
|
|
E' ancora tra noi
Grande Giove! |
|
|