Autore |
Messaggio |
|
Inviato: Dom 20 Gen, 2019 12:44 Oggetto: E la serie non SF che stai seguendo |
|
|
Ci provo. Magari disperdiamo meno gli interventi.
Ho recuperato e visto la prima stagione di TRUE DETECTIVE. Per me eccellente; vero che ci sono atmosfere alla Ligotti (dal quale Pizzolato ha detto di aver preso ispirazione). Bella anche la colonna sonora. Una piacevolissima sorpresa sotto tutti gli aspetti. In particolare pe la recitazione.
Ieri sera ho visto le prime 2 puntate della seconda serie. Differenti personaggi, differente piano narrativo (soprattutto al presente, mentre nella prima era in larga parte sul passato), diversa collocazione geografica (qui California invece di Florida) ma con focalizzazione sempre su ambienti marginali.
Forse meno carismatica della prima, ma ancora intrigante |
|
|
Inviato: Dom 20 Gen, 2019 14:00 Oggetto: |
|
|
L'unica che sto seguendo è "Orange is the new black", mentre occasionalmente di rimbalzo (figlia e moglie), "Sex education" e "You" |
|
|
Inviato: Mar 22 Gen, 2019 15:56 Oggetto: |
|
|
True Detective avevo provato a vedere la prima serie, ma mi ero fermato al pilot o giù di li, non c'era feeling.
Per il resto sempre parecchie cose, anche se devo dire tendono spesso a fare più d sottofondo che da centro dell'attenzione.
Serie che ho visto recentemente e che ho trovato molto belle c'è La Fantastica Signora Maisel su Prime Video , che metto sicuramente tra le migliori commedie mai viste (genere che io non amo particolarmente), sempre in ambito commedia molto godibile anche Il metodo Kominsky su Netflix.
Tra le produzioni di quest'anno ho trovato piacevole God Friend Me, si ispira un po' ad Ultime dal Cielo come struttura e volendo idea di base, ma a tutto viene aggiunto il concetto di social network e analisi predittiva, così non si sa chi orchestra la storia o una super AI.
Ieri invece ho visto il trailer di Wayne su Youtube, devo dire che l'ho trovato fantastico
Per il resto faccio sempre molta fatica a trovare qualcosa che mi costringa seguirlo con attenzione. |
|
|
Inviato: Mar 22 Gen, 2019 21:34 Oggetto: Re: E la serie non SF che stai seguendo |
|
|
Antha ha scritto: | Ci provo. Magari disperdiamo meno gli interventi.
Forse meno carismatica della prima, ma ancora intrigante |
Entrambe notevoli, probabilmente la seconda e' meno "abbagliante" ma piu' profonda. |
|
|
Inviato: Mar 22 Gen, 2019 21:35 Oggetto: |
|
|
Una serie da seguire e' Norsemen, con un umorismo di stile anglosassone e picchi di pura genialita'. |
|
|
|
DiVega
«Asgard»
Messaggi: 1404 Località: Brixia
|
Inviato: Mer 23 Gen, 2019 16:26 Oggetto: |
|
|
Sono alla 3a puntata di True Detective 3, si ritorna alle origini della prima fantastica serie, atmosfere più dark e vicine all'occulto, si torna nella provincia americana del profondo sud e per me è pienamente promossa, le prime due puntate poi sono decisamente elettrizzanti.
La seconda stagione ha come difetto di essere troppo diversa, come ambientazione, sceneggiatura e probabilmente ha spiazzato troppo gli appassionati. Peccato perchè la serie è molto, molto valida.
Finito ieri Escape at Dannemora, miniserie ambientata nello stato di NY e che racconta la storia dell'evasione di due ergstolani grazie all'aiuto di una dipendente della prigione.
Storia vera quanto drammatica e serie molto ben fatto con un Del Tora da paura e una Patricia Arquette irriconoscibile.
Regia... udite udite Ben Stiller, piacevolissima sorpresa. |
|
|
Inviato: Mer 23 Gen, 2019 17:02 Oggetto: |
|
|
DiVega ha scritto: |
Regia... udite udite Ben Stiller, piacevolissima sorpresa. |
Io avevo già scoperto il Ben Stiller regista in I sogni segreti di Walter Mitty, anch'io in quel caso ero rimasto piacevolmente sorpreso, sopratutto perché per i suoi film come attore sono tra quelli che considero da evitare a priori  |
|
|
Inviato: Mer 23 Gen, 2019 21:17 Oggetto: |
|
|
Rdaneelolivaw ha scritto: | Davide Siccardi 2 ha scritto: | Una serie da seguire e' Norsemen, con un umorismo di stile anglosassone e picchi di pura genialita'. |
Ho visto il primo episodio, non si può guardare!  |
E' un capolavoro di umorismo inglese (anche se non e' una serie inglese).
Le battute hanno quel particolare ritmo e quella particolare cattiveria, con l' umiliazione del personaggio e della situazione trascinata per lunghissimi minuti, ripetuta, sottolineata, ... come direbbero i miei amici salernitani fino a cacarla a cazzo.
Bellissimo.
Recitato in maniera sublime, in una maniera che un attore americano se la sogna di notte e manco la capisce per intenderci, con una storia di fondo interessante e momenti di epici.
La rivolta ma gli schiavi no e l' installazione artistica, ad esempio, sono tra i momenti piu' alti della televisione (o rete, fai te).
eh i capolavori non sono per tutti i palati a volte sono difficili da digerire  |
|
|
|
|
|
|
Inviato: Mar 29 Gen, 2019 22:44 Oggetto: |
|
|
Ho terminauto la seconda stagione di True Detective. Decisamente più articolata come storia rispetto alla prima; sempre intrigante ma attraverso un percorso per certi versi più classico. La forza della prima stava a mio avviso in una sorta di staticità e ripetitività delle situazioni. La seconda coinvolge per la coralità delle caratterizzazioni.
P.s.
Al di là della terza serie, sono incuriosito da "Tin star" |
|
senji
«Horus»
Messaggi: 2753 Località: toscana
|
Inviato: Mer 30 Gen, 2019 08:36 Oggetto: |
|
|
Citazione: | in ambito commedia molto godibile anche Il metodo Kominsky
|
Ho visto i primi tre episodi, in parte carina x il taglio ironico pungente e in parte dissacrante ma il leitmotive (almeno di questi primi ep.) è pesante e mi ha scoraggiato. |
|
HappyCactus
«Ministro alle puntualizzazioni»
Messaggi: 8877 Località: Verona
|
Inviato: Mer 30 Gen, 2019 15:34 Oggetto: |
|
|
Degne di nota: Breaking Bad, Penny Dreadful, Better Call Saul.
Sto seguendo in questi giorni: Suits, Limitless, Abstract.
Quest'ultima è una DocuSerie sul design. Ogni puntata tratta di un artista, nella prima è un illustratore del "The New Yorker", mentre nel secondo è il designer della Nike.
Molto bello e visivamente molto gradevole. |
|
DiVega
«Asgard»
Messaggi: 1404 Località: Brixia
|
Inviato: Mer 30 Gen, 2019 16:59 Oggetto: |
|
|
Antha ha scritto: | Ho terminauto la seconda stagione di True Detective. Decisamente più articolata come storia rispetto alla prima; sempre intrigante ma attraverso un percorso per certi versi più classico. La forza della prima stava a mio avviso in una sorta di staticità e ripetitività delle situazioni. La seconda coinvolge per la coralità delle caratterizzazioni.
P.s.
Al di là della terza serie, sono incuriosito da "Tin star" |
Tin Star merita. Mi è piaciuta molto sia perchè adoro Tim Roth sia per i temi trattati.
Un pò confusa e certo non ai livelli di True Detective ma secondo me se ti piace il genere merita.
A breve esce la 2a stagione. |
|
|