Autore |
Messaggio |
|
Inviato: Mer 30 Gen, 2019 23:31 Oggetto: |
|
|
HappyCactus ha scritto: | Degne di nota: Breaking Bad, Penny Dreadful, Better Call Saul.
Sto seguendo in questi giorni: Suits, Limitless, Abstract.
Se ti e' piaciuta Penny Dreadful puoi provare anche Frankstein Chronicles |
|
|
ziopippi
«Horus»
Messaggi: 3003 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 07 Feb, 2019 19:59 Oggetto: |
|
|
finita in un solo giorno RUSSIAN DOLL su Netflix
molto carina, in pratica è la storia de Il giorno della marmotta riveduta e corretta |
|
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2019 06:56 Oggetto: |
|
|
ziopippi ha scritto: | finita in un solo giorno RUSSIAN DOLL su Netflix
molto carina, in pratica è la storia de Il giorno della marmotta riveduta e corretta |
La protagonista recita anche in Orange is the new black. Lo guarderò sicuramente. |
|
HappyCactus
«Ministro alle puntualizzazioni»
Messaggi: 8877 Località: Verona
|
Inviato: Sab 09 Feb, 2019 17:56 Oggetto: |
|
|
Davide Siccardi 2 ha scritto: | HappyCactus ha scritto: | Degne di nota: Breaking Bad, Penny Dreadful, Better Call Saul.
Sto seguendo in questi giorni: Suits, Limitless, Abstract.
|
Se ti e' piaciuta Penny Dreadful puoi provare anche Frankstein Chronicles |
Ho provato a guardare la prima puntata, ma l'ho trovata irritante.
Abbandonata immediatamente.
ziopippi ha scritto: |
finita in un solo giorno RUSSIAN DOLL su Netflix
|
Dal trailer sembra interessante.
Invece ho iniziato "Occupied". Thriller politico, ambientato in Norvegia.
Strano ma sembra interessante. |
|
|
Inviato: Mar 12 Feb, 2019 22:24 Oggetto: |
|
|
Questa sera ho provato ha guardare Girl From Nowhere (Dek Mai) serie tv Thailandese disponibile su Netflix.
Per quel che riguarda la trama c'è questa "ragazza" che gira per le scuole del paese a punire i colpevoli di vari crimini.
Il primo episodio è interessante, ma sopratutto molto "cattivo", decisamente lontano dai "modi" occidentali. |
|
|
Inviato: Mar 19 Feb, 2019 19:43 Oggetto: |
|
|
Visto il primo episodio di Russian doll, parolacce senza contenuto. |
|
|
Inviato: Dom 24 Feb, 2019 21:25 Oggetto: |
|
|
Sto seguendo con interesse la terza serie di True detective.
Sto anche seguendo, ma per come è girata, concepita e recitata, con scarso interesse, "The passage". |
|
|
Inviato: Lun 25 Feb, 2019 15:29 Oggetto: |
|
|
Antha ha scritto: | Sto seguendo con interesse la terza serie di True detective.
Sto anche seguendo, ma per come è girata, concepita e recitata, con scarso interesse, "The passage". |
La terza serie di true detective... É veramente noiosa ms soprattutto lentissima |
|
HappyCactus
«Ministro alle puntualizzazioni»
Messaggi: 8877 Località: Verona
|
Inviato: Mar 26 Feb, 2019 08:38 Oggetto: |
|
|
Siamo (mia moglie ed io) orfani di Travellers, che guardiamo ora? |
|
|
Inviato: Mar 26 Feb, 2019 11:56 Oggetto: |
|
|
HappyCactus ha scritto: | Siamo (mia moglie ed io) orfani di Travellers, che guardiamo ora? |
Il docu sui terrapiattisti  |
|
|
Inviato: Mar 26 Feb, 2019 14:49 Oggetto: |
|
|
HappyCactus ha scritto: | Siamo (mia moglie ed io) orfani di Travellers, che guardiamo ora? |
Qui si parla di non SF, quindi avete provato qualcosa di Asiatico?
Io in questo periodo guardo molta roba coreana.
Se invece vuoi continuare con i viaggi nel tempo invece puoi guardare the umbrella accademy. |
|
|
Inviato: Mar 26 Feb, 2019 16:46 Oggetto: |
|
|
Ho visto di sfuggita un po' di Suburra, ottima fotografia. |
|
|
Inviato: Dom 03 Mar, 2019 20:10 Oggetto: |
|
|
Jabbafar ha scritto: | Antha ha scritto: | Sto seguendo con interesse la terza serie di True detective.
Sto anche seguendo, ma per come è girata, concepita e recitata, con scarso interesse, "The passage". |
La terza serie di true detective... É veramente noiosa ms soprattutto lentissima |
Si lenta é lenta; ma il punto a mio avviso non é questo: anche la prima un po' lo era; è il confronto con quella che era una novità che penalizza questa ripresa di ritmo. Suona un poco come una forzatura. Ma spunti interessanti ne trovo. |
|
ziopippi
«Horus»
Messaggi: 3003 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 18 Apr, 2019 15:42 Oggetto: |
|
|
iniziata OCCUPIED su Netflix, serie fantapolitica (fino ad un certo punto) norvegese fatta molto bene |
|
HappyCactus
«Ministro alle puntualizzazioni»
Messaggi: 8877 Località: Verona
|
Inviato: Mar 14 Mag, 2019 08:21 Oggetto: |
|
|
Iniziato con un po' di titubanza (per i commenti letti in giro, perché il romanzo è uno dei miei preferiti e il film mi è sempre piaciuto molto) la serie TV di produzione RAI "Il nome della Rosa".
A parte che ricalca (ovviamente) il romanzo, debbo dire che non mi dispiace per nulla, anzi. E anche le storie secondarie sono, in qualche modo, interessanti.
Secondo me si tratta di un'intelligente rilettura di una storia tutt'altro che semplice da rendere.
Belle le scenografie. |
|
|