Autore |
Messaggio |
|
Inviato: Dom 16 Feb, 2020 15:59 Oggetto: |
|
|
il_Cimpy_spinoso ha scritto: |
Non per fare un dispetto a chicchessia, ma perché con ottimo rapporto qualità/prezzo, gli attuali phone e i prossimi in famiglia sono e saranno huawei.
|
Be', pur non sopportando l'invadenza delle G-app (ne disattivo il più possibile) sarebbe un problema non poter disporre in futuro almeno delle principali. Parlo per me, eh, che non me la cavo con metodi alternativi di istallazione.
E infatti mi sono informato per mesi su vari modelli di diverse marche, letto specifiche, articoli e recensioni, ma c'è sempre qualcosa che mi lascia perplesso o non mi soddisfa. Così, anche se non era proprio urgente, appena me lo sono visto davanti, il P Smart Z, non ho resistito. Cioè, in realtà un po' ci ho pensato, ma poi ho fatto varie considerazioni e l'ho acquistato. Spero che HC non dirà che le mie motivazioni sono meno razionali di quel che credo. Ognuno lavori sui propri bias cognitivi.  |
|
|
Inviato: Dom 16 Feb, 2020 22:28 Oggetto: |
|
|
Alla fine è sempre un questione di prezzo.
Il P Smart Z è un Redmi Note 8 con una fotocamera scadente e senza gorilla glass 5, siamo sempre li, sui medio gamma, non puoi fare molto di più.
Personalmente sono per acquistare uno smartphone sempre il più tardi possibile, visto che invecchiano ogni 6 mesi
Però alla fine se non hai esigenze particolari ed il prezzo è buono ...
A proposito di prezzi, leggevo oggi questo articolo sui costi/prezzi del MI 10 Pro, nuovo top di gamma Xiaomi
https://www.xiaomitoday.it/lu-weibing-spiega-perche-il-prezzo-di-xiaomi-mi-10-e-piu-alto-del-normale.html
In pratica pare che la nuova componentistica per top di gamma, stai facendo aumentare i prezzi moltissimo.
Il SoC top di gamma di SD con 5G (SD 865) costa il doppio del vecchio SD 855.
Anche il costo di uno schermo top è più che raddoppiato, rispetto al modello precedente.
Per le RAM il costo è aumentato solo del 20%.
Questo però sembra ad indicare che l'incremento dei prezzi, stiano veramente diventando proibitivo. |
|
|
Inviato: Dom 16 Feb, 2020 22:45 Oggetto: |
|
|
La fotocamera non mi serve, metterò una protezione al vetro (che è più grande del Redmi e non ha né notch, né fori...).
Certo ha ragione chi li chiama "padelloni", ma a me serviva proprio uno schermo grande per leggere testi senza problemi: pdf, epub, ecc. Volevo una sorta di phablet. Ma come telefono vero e proprio terrò ancora in servizio il vecchio, finché dura. È più maneggevole.  |
|
|
|
HappyCactus
«Ministro alle puntualizzazioni»
Messaggi: 8877 Località: Verona
|
|
|
Inviato: Lun 17 Feb, 2020 11:07 Oggetto: |
|
|
Ah, mi sembrava però che quando acquistai il mio telefono precedente tu mi avessi invitato a non credere soltanto alle motivazioni "razionali" che mi avevano portato alla scelta di quel prodotto. Suggerimento che peraltro apprezzai, visto che faccio spesso autoanalisi...  |
|
|
Inviato: Lun 17 Feb, 2020 11:09 Oggetto: |
|
|
Nirgal ha scritto: |
Occhio che per la vista è un massacro, io adesso ho dovuto diminuire drasticamente l'uso di tablet e smartphone, perché l'affaticamento visivo iniziava a darmi problemi decisamente fastidiosi  |
Guarda, con le lenti normali era assurdo, con quelle col blue filter - o come si chiama - va decisamente meglio, anche se certo devo sempre pormi dei limiti. |
|
HappyCactus
«Ministro alle puntualizzazioni»
Messaggi: 8877 Località: Verona
|
Inviato: Lun 17 Feb, 2020 15:00 Oggetto: |
|
|
Paolo7 ha scritto: | Ah, mi sembrava però che quando acquistai il mio telefono precedente tu mi avessi invitato a non credere soltanto alle motivazioni "razionali" che mi avevano portato alla scelta di quel prodotto. Suggerimento che peraltro apprezzai, visto che faccio spesso autoanalisi...  |
Quale di noi due te l'ha detta, sta cosa?
No, seriamente: le due cose non sono in contraddizione. Ci sono sempre motivazioni razionali e motivazioni irrazionali; proprio per questo il valore che ciascuno attribuisce ad un acquisto è soggettivo. Capita anche che nel giro di poco ci si chieda il perché delle nostre stesse scelte. Per questo motivo non prendo mai posizione.
In particolare poi sull'elettronica, settore che conosco abbastanza bene e per cui so che metter bocca è impossibile. |
|
|
Inviato: Lun 17 Feb, 2020 15:26 Oggetto: |
|
|
Intanto sto notando una particolare difficoltà a disattivare alcune App Google, cosa che non era capitata col vecchio telefono e col tablet. Si riattivano da sole... Forse è meglio se Huawei se ne libera.  |
|
HappyCactus
«Ministro alle puntualizzazioni»
Messaggi: 8877 Località: Verona
|
Inviato: Lun 17 Feb, 2020 15:37 Oggetto: |
|
|
Non puoi
Leggevo di un articolo forse su Medium di chi ci ha provato, ma sostanzialmente è impossibile.
Se lo ritrovo te lo posto, ma rassegnati  |
|
|
|
Tobanis
«Antinano»
Messaggi: 20999 Località: Padova
|
Inviato: Lun 17 Feb, 2020 17:07 Oggetto: |
|
|
Io ad esempio, che sono ebbro di felicità per il mio P30 Lite, non vorrei sto c***o di tastiera Swiftkey o come si chiama, ma non riesco a toglierla, pensavano forse di avere fatto una cosa figa a metterla, invece per me è una vera merda. |
|
|
Inviato: Lun 17 Feb, 2020 17:38 Oggetto: |
|
|
Paolo7 ha scritto: | Nirgal ha scritto: |
Occhio che per la vista è un massacro, io adesso ho dovuto diminuire drasticamente l'uso di tablet e smartphone, perché l'affaticamento visivo iniziava a darmi problemi decisamente fastidiosi  |
Guarda, con le lenti normali era assurdo, con quelle col blue filter - o come si chiama - va decisamente meglio, anche se certo devo sempre pormi dei limiti. |
Interessante, devo fare una visita oculistica e cambiare almeno una lente quindi ne terrò conto.
Quant'è che usi questo tipo di lenti ? Hai notato controindicazioni?
Perché con quelle antiriflesso, mi era capitato che alla lunga si era rigato proprio quello strato che serviva per garantire l'antiriflesso (o almeno così mi aveva spiegato l'ottico). |
|
|
Inviato: Lun 17 Feb, 2020 18:38 Oggetto: |
|
|
Tobanis ha scritto: | Io ad esempio, che sono ebbro di felicità per il mio P30 Lite, non vorrei sto c***o di tastiera Swiftkey o come si chiama, ma non riesco a toglierla, pensavano forse di avere fatto una cosa figa a metterla, invece per me è una vera merda. |
Per me c'è voluto un po' per settarla in modo decente. Ma l'alternativa qual è, quella Google? Siamo sempre lì, iperinvadenti... |
|
|
Inviato: Lun 17 Feb, 2020 18:46 Oggetto: |
|
|
Nirgal ha scritto: |
Interessante, devo fare una visita oculistica e cambiare almeno una lente quindi ne terrò conto.
Quant'è che usi questo tipo di lenti ? Hai notato controindicazioni?
Perché con quelle antiriflesso, mi era capitato che alla lunga si era rigato proprio quello strato che serviva per garantire l'antiriflesso (o almeno così mi aveva spiegato l'ottico). |
No, non ho avuto problemi, e le uso da due anni e mezzo circa come lenti da lettura, e quindi per ogni dispositivo elettronico, dal PC allo smartphone. Stavo valutando se farmi lenti con lo stesso filtro anche quando cambierò gli occhiali che uso per le altre attività. Ad esempio, potrebbe essere più riposante per la vista quando si guarda la TV (non che ne veda tanta.. ).
Comunque sono ancora perfettamente integre, ne ho avuto la massima cura, pulendole solo col panno e il prodotto specifico che mi ha fornito l'ottico. |
|
|
Non puoi inserire nuove discussioni in questo forum Non puoi rispondere alle discussioni in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
| |