La nuova traduzione del Signore degli Anelli
Vai a pagina 1, 2, 3 Successivo |
|
Autore |
Messaggio |
HappyCactus
Ministro alle puntualizzazioni
Messaggi: 8705 Località: Verona
|
Inviato: Ven 15 Nov, 2019 09:17 Oggetto: La nuova traduzione del Signore degli Anelli |
|
|
Citazione: | Tre Anelli ai Re degli Elfi sotto il cielo,
Sette ai Principi dei Nani nell'Aule di pietra,
Nove agli Uomini Mortali dal fato crudele,
Uno al Nero Sire sul suo trono tetro
Nella Terra di Mordor dove le Ombre si celano.
Un Anello per trovarli, Uno per vincerli,
Uno per radunarli e al buio avvincerli
Nella Terra di Mordor dove le Ombre di celano. |
Se ve la mettessi giù così, che ne direste?
Eppure è la versione di Ottavio Fatica della poesia dell'Anello.
Il volume è uscito il 30/10 e ovviamente già dall'annuncio, a fine settembre, si sono scatenate le polemiche.
Personalmente non la trovo così scandalosa, mi danno più da fare la traduzione dei nomi, quello per me più sconcertante è cambiare "Samvise" in "Simplicio", e "Granpasso" in "Passolungo".
Ma l'intento è chiaro, ridare il giusto senso ad un'opera il cui valore non è soltanto nella narrativa, ma anche nella linguistica; personalmente da quello che leggo mi pare che l'obiettivo sia centrato, e se inizialmente avevo storto un po' il naso, ora credo che l'operazione non sia poi così sbagliata. Certo, ripeto, strania un po', come se d'improvviso tua moglie cambiasse nome.
Mi chiedo, en passant, non era forse il caso di tradurre prima anche Lo Hobbit?
Da ex appassionato (l'ho letto almeno tre volte e mezza), sarei possibilista nel leggerlo.
Voi che ne pensate? |
|
|
Inviato: Ven 15 Nov, 2019 11:21 Oggetto: |
|
|
Boh, non mi convince.
Io in inglese la leggo così
Citazione: | Tre Anelli ai Re degli Elfi sotto il cielo,
Sette ai Principi dei Nani nell'Aule di pietra, (tradurre hall non in italiano proprio non mi suona, alla fine il concetto di hall in inglese mi da una sensazione diversa che in italiano sala o salone)
Nove agli Uomini Mortali destinati alla morte, (anche se doomed ha un senso più completo)
Uno al Signore Oscuro sul suo trono oscuro (la ripetizione non mi piace, ma c'è nell'originale)
Nella Terra di Mordor dove le Ombre giacciono le ombre. (celano non mi pare corretto)
Un Anello per trovarli, Uno per trovarli,
Uno per radunarli e al buio avvincerli (per bind il discorso è simile a hall, inglese mi da un senso, in italiano non mi viene proprio una parola adatta )
Nella Terra di Mordor dove le giacciono Ombre |
Poi bisognerebbe capire le ragioni della traduzione, però non so.
Ormai sono del parere che le traduzioni siano da considerare solo se uno non sa l'inglese, in caso contrario, meglio evitare tanto non sarà mai come leggere l'opera originale |
|
|
Inviato: Ven 15 Nov, 2019 21:28 Oggetto: |
|
|
Io confesso di essere irrimediabilmente affezionato alla prima traduzione, quella Rusconi (in realtà una prima versione della Compagnia dell'Anello era già uscita per Astrolabio).
Ce n'è stata una successiva nel 2003, ma non mi ha attirato.
Temo proprio quindi che passerò anche in questo caso.
Al limite farò un tentativo in futuro con l'originale, anni fa non andai oltre lo sfogliarne le pagine e leggerne poche righe. |
|
|
Inviato: Sab 16 Nov, 2019 08:37 Oggetto: |
|
|
Io in questo caso sono un nostalgico ("e nel buio incatenarli", per l'Anellatissima Dòralys!!), e trovo questa nient'altro che un'operazione commerciale per rivendere il signore degli anelli (sennò, appunto, avrebbero iniziato con lo hobbit....)
È stato chiaramente lo spirito mercanteggiante del Jabba che, nonostante il cognome, si è impossessato di Fatica... |
|
HappyCactus
Ministro alle puntualizzazioni
Messaggi: 8705 Località: Verona
|
Inviato: Lun 18 Nov, 2019 11:00 Oggetto: |
|
|
Trovo difficile digerire il cambio di certi nomi, di Sam in particolare (diventerà Sim? Sim Sala bin? Boh). |
|
Albacube
Reloaded
Messaggi: 5817 Località: Un paesello padovano
|
Inviato: Lun 18 Nov, 2019 13:19 Oggetto: |
|
|
Paolo7 ha scritto: | Io confesso di essere irrimediabilmente affezionato alla prima traduzione, quella Rusconi... |
Anche io.
In più, se cambiano i nomi, allora è no a prescindere.
Simplicio? Ma dai! A 'sto punto chiamalo facile.it |
|
HappyCactus
Ministro alle puntualizzazioni
Messaggi: 8705 Località: Verona
|
Inviato: Mar 19 Nov, 2019 09:55 Oggetto: |
|
|
Segugio  LOL.
Ok scherzavo, non lo leggerò. |
|
Albacube
Reloaded
Messaggi: 5817 Località: Un paesello padovano
|
|
|
Inviato: Mer 20 Nov, 2019 11:20 Oggetto: |
|
|
HappyCactus ha scritto: | (...)
Ok scherzavo, non lo leggerò. |
Puoi fare di peggio: puoi trovare una versione pirata del libro e contribuire a diffonerla in internet...
 |
|
|
Inviato: Mar 26 Nov, 2019 08:26 Oggetto: |
|
|
|
|
ziopippi
Horus
Messaggi: 2979 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 26 Nov, 2019 09:43 Oggetto: |
|
|
A me non piace il cambio dei nomi di personaggi e luoghi, mettiamo che uno che ha visto la trilogia di Jackson vuole iniziare a leggere i libri farà molta fatica a riconoscere i personaggi... cioè mi trovo a leggere de IL FORESTALE come diamine faccio a capire di chi si sta parlando?
ps. io ho la versione Bompiani del 2003 |
|
|
Inviato: Mar 26 Nov, 2019 10:19 Oggetto: |
|
|
Io ho una Rusconi di fine anni 80 o inizio 90, non ricordo bene.
La traduzione è quella di Quirino 1974, secondo me la migliore  |
|
|
|
|
Inviato: Dom 01 Dic, 2019 20:37 Oggetto: |
|
|
Non immaginavo si fosse arrivati a un tale livello di polemiche, e persino querele, prendendo a pretesto la nuova traduzione, ne ho letto solo ora:
https://www.cercatoridiatlantide.it/guerra-e-querela-alla-traduzione-di-tolkien-facciamo-chiarezza/
Grazie ad uno dei commentatori dell'articolo ho se non altro scoperto un errore importante della vecchia traduzione:
Quando alla fine del Signore degli Anelli Frodo saluta Sam dice “Ho tentato di salvare la Contea, ed è stata salvata, ma non PER MERITO MIO” mentre nell’originale dice “I tried to save the Shire, and it has been saved, but not FOR ME” Per Gulisano quel “for me” sta ad indicare che in qualche modo la salvezza non riguarda anche Frodo il che dà un tono molto diverso alla sua partenza e al finale. |
|
|
Inviato: Dom 01 Dic, 2019 21:59 Oggetto: |
|
|
Paolo7 ha scritto: | Non immaginavo si fosse arrivati a un tale livello di polemiche, e persino querele, prendendo a pretesto la nuova traduzione, ne ho letto solo ora:
https://www.cercatoridiatlantide.it/guerra-e-querela-alla-traduzione-di-tolkien-facciamo-chiarezza/
Grazie ad uno dei commentatori dell'articolo ho se non altro scoperto un errore importante della vecchia traduzione:
Quando alla fine del Signore degli Anelli Frodo saluta Sam dice “Ho tentato di salvare la Contea, ed è stata salvata, ma non PER MERITO MIO” mentre nell’originale dice “I tried to save the Shire, and it has been saved, but not FOR ME” Per Gulisano quel “for me” sta ad indicare che in qualche modo la salvezza non riguarda anche Frodo il che dà un tono molto diverso alla sua partenza e al finale. |
Effettivamente il senso è diverso, sia che si implichi che Frodo ha voluto salvare la contea non per egoismo, sia se si implica che la contea è stata salvata, ma non sarà possibile per Frodo godere di questa salvezza. |
|
|
Non puoi inserire nuove discussioni in questo forum Non puoi rispondere alle discussioni in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
| |