Autore |
Messaggio |
|
Inviato: Ven 20 Nov, 2020 00:30 Oggetto: |
|
|
il_Cimpy_spinoso ha scritto: |
Dici così solo per farmi stare zitto.. |
Naa. Non questa volta, almeno.  |
|
Albacube
«Reloaded»
Messaggi: 5978 Località: Un paesello padovano
|
Inviato: Ven 20 Nov, 2020 01:17 Oggetto: |
|
|
il_Cimpy_spinoso ha scritto: |
... e non farmi parlare di Tal, che vedeva combinazioni di oltre 11 mosse... |
Se proprio proprio vuoi, magari potresti parlare di Bobby e della "regola" di non muovere più di una volta un pezzo in apertura
Questa qui è penso una delle partite più assurde mai giocate. |
|
|
|
|
Inviato: Ven 20 Nov, 2020 01:59 Oggetto: |
|
|
Albacube ha scritto: |
Se proprio proprio vuoi, magari potresti parlare di Bobby e della "regola" di non muovere più di una volta un pezzo in apertura
Questa qui è penso una delle partite più assurde mai giocate. |
C'ero, e ho seguito la storia. E sai come siamo fatti noialtri antibufalari...
1)il bianco era Short, e ha deciso che il nero poteva essere Fisher perché era rimasto sorpreso, ma
2)si trattava di partite lampo, online
3)ne giocarono 3
4) il bianco alla terza prese un matto in 5 o 7 mosse (da cui: non era Fisher, ma un forte giocatore supportato da un PC che aveva una strana apertura ben preparata che gli consentiva di spiazzare giocatori classici - cioè con un repertorio standard - che però funzionava solo nelle lampo e solo se uno come Short non l'aveva mai vista)
Ricordo anche di aver visto quel video (è più vecchio di quel che sembra, la storia è ambientata nei primi del 2000, il video mi pare fosse uscito 1 o 2 mesi dopo che la dichiarazione di Short arrivò alla stampa) e oggi se cerchi la storia di Fisher trovi ad esempio questo
Citazione: |
Anche se Fischer non giocò a scacchi in pubblico dal 1992, ci sono state diverse voci sul fatto che abbia giocato su Internet, ma nessuna di queste si ritiene abbia basi nella realtà.
Nel 2001 emersero voci che sostenevano che Fischer giocò nell'anonimato delle partite lampo sull'Internet chess server usando aperture estremamente svantaggiose, ma battendo nonostante ciò dei giocatori molto forti.
Il Grande Maestro britannico Nigel Short riportò la sua esperienza in un messaggio che venne discusso in un thread di Usenet.
Si è suggerito che il misterioso Fischer sia in realtà un computer; si può trovare un'analisi ai punti 134 e 139 di Tim Krabbé's chess diary.
Quando venne intervistato a tal proposito, Fischer dichiarò di non aver mai giocato online |
Conclusione: no, non era Fisher, più facile fosse un indiano.
Tieni conto che nel 2000, Fisher era parecchio arrugginito - il suo ultimissimo match con Spaski non ha avuto questo impatto sulle novità scacchistiche (chiaro segno che ormai...), ma di certo un matto in meno di 20 mosse non glielo avrebbe dato nessuno
Comunque, il diario di cui si parla è qui
https://timkr.home.xs4all.nl/chess2/diary_7.htm
Il tipo nota che il giocatore misterioso (guest71) pensa meno di 3 secondi per ogni mossa (beh, son lampo: dopo 5 minuti uno dei due perde per il tempo), ma in una partita ad un certo punto pensa per 12 secondi, quindi non può essere una macchina.
Come se non esistessero mai problemi di connessione, per dire, o magari backup in corso...ma anche così, perché non un giocatore (forte? O forse anche no) alternativo accompagnato da una buona cpu? O anche solo uno (forte?) con un repertorio spiazzante consolidato che non smonti al volo in una lampo. Però uno davvero forte, che prende un matto in 7 mosse? Ma di più: prese pure un matto in 3:
Citazione: |
guest71 - Beber, ICC 3 0, 2001
1.f4 e5 2.f5 d5 Here, after 9 seconds' thought, White played 3.g4 And after 13 seconds, Black replied 3...Qh4 mate
|
No dài, a Bobby o gente di quel calibro un matto in 3? Non ci crede nessuno. Ti offro una spiegazione alternativa: ci stava un burlone con un computer potente che faceva le prime 3 o 4 mosse strane e poi faceva giocare Fritz 10 al posto suo la lampo, salvo intervenire ogni tanto, quando il time della mossa superava i 3 secondi, dopo aver visto cosa stava analizzando Fritz, in quei 3 secondi. Infatti: 9 secondi per scegliere la mossa 3 (g4) che consente il matto...
Ti do comunqe una dritta: non giocare quella difesa in cui il re passeggia per la scacchiera in apertura col nero, pure se il bianco non è Nigel |
|
Albacube
«Reloaded»
Messaggi: 5978 Località: Un paesello padovano
|
Inviato: Ven 20 Nov, 2020 04:31 Oggetto: |
|
|
Certo che non me la gioco, che poi dopo le prime mosse bisogna sostenerla ed è terra ignota (a me). Comunque anche nel video si dice che fosse un'ipotesi di Short sul fatto che l'anonimo sfidante fosse Fisher. Rimane il fatto che pure i GM subiscono l'effetto sorpresa, raramente.
Altra bella storia i primi scontri uomo macchina, con il russo che sfrutta i punti ciechi del software/hardware IBM.
Ultima modifica di Albacube il Ven 20 Nov, 2020 13:04, modificato 1 volta in totale |
|
Tobanis
«Antinano»
Messaggi: 20999 Località: Padova
|
Inviato: Ven 20 Nov, 2020 08:05 Oggetto: |
|
|
Più che prevedere le prossime mosse, io riesco anche a dimenticare quelle fatte finora....mica da tutti. |
|
|
|
HappyCactus
«Ministro alle puntualizzazioni»
Messaggi: 8877 Località: Verona
|
Inviato: Ven 20 Nov, 2020 14:24 Oggetto: |
|
|
Tobanis ha scritto: | Più che prevedere le prossime mosse, io riesco anche a dimenticare quelle fatte finora....mica da tutti. |
Io riesco a dimenticare il colore dei miei pe... eh? |
|
|
Inviato: Ven 20 Nov, 2020 15:02 Oggetto: |
|
|
Albacube ha scritto: |
Altra bella storia i primi scontri uomo macchina, con il russo che sfrutta i punti ciechi del software/hardware IBM. |
Fino all'arrivo di Deep Blue. Poi l'umano più forte del mondo si è arreso, e con lui tutti gli altri rispetto alla macchina lasciata a piena potenza e con le librerie aggiornate
Perché è noto che Botvinik disse che 10.000 parrite (o forse posizioni) era il massimo che lui riusciva a memorizzare,invece il cervellone le poteva avere tutte (oltre a poter analizzare milioni di mosse al secondo, e con un sw aggiornato, anche sensate - o meglio, pesate) mentre ad uno degli ultimi (vabbè, ora non ricordo quale) mondiali Kramnik fu accusato di barare andando spesso in bagno per...consultare Fritz (!) via smartwatch- cioè, Fritz sarebbe stato un supporto più che valido per lui!
Ultima modifica di il_Cimpy_Spinoso il Ven 20 Nov, 2020 15:10, modificato 2 volte in totale |
|
|
Inviato: Ven 20 Nov, 2020 15:07 Oggetto: |
|
|
HappyCactus ha scritto: | Tobanis ha scritto: | Più che prevedere le prossime mosse, io riesco anche a dimenticare quelle fatte finora....mica da tutti. |
Io riesco a dimenticare il colore dei miei pe... eh? |
HC, questa esplosione di sottile umorismo britannico non è da te: sarai mica malato?
O lo fai solo per dimostrare che hai un'anima? Tanto ormai sei stato inquadrato come ingegnere, e non c'e più niente da fare. Come per Elio e per mr. Bean...
 |
|
Albacube
«Reloaded»
Messaggi: 5978 Località: Un paesello padovano
|
Inviato: Ven 20 Nov, 2020 15:54 Oggetto: |
|
|
il_Cimpy_spinoso ha scritto: |
... macchina lasciata a piena potenza e con le librerie aggiornate
... cioè, Fritz sarebbe stato un supporto più che valido per lui! |
Più che hardware, che orami come potenza computazionale è irraggiungibile (da un pezzo, vedasi da ultimo la potenza aggregata utilizzata per lo studio del covid in prima ondata), direi che il lato software/ia sia molto interessante.
E se non sbaglio su tale argomento, fanno pure i mondiali per i software!
Mi pare quindi che la nuova frontiera sia quella di far autoapprendere i software e non di risolvere i problemi scacchistici con analisi brutale e librerie sterminate (ovvio che più partite dai in pasto a qualsiasi software autoapprendente, meglio è, ma penso che l'idea sia proprio quella di far nascere delle personalità scacchistiche automatiche facendole crescere come "normali" giocatori... il tutto se la memoria non mi inganna, che è qualche periodo che non leggo in materia).
Vediamo se HC trova qualche applicazione per la famigerata bc anche qui  |
|
|
Inviato: Ven 20 Nov, 2020 16:17 Oggetto: |
|
|
Ma quando l'azienda produttrice dichiara ad esempio che la mia scacchiera elettronica ha un punteggio massimo di oltre 2900 ELO, si può fare un paragone col punteggio di un essere umano (tipo Carlsen, che mi pare viaggia su quella cifra o poco sotto) o ci sono differenze? |
|
|
Inviato: Ven 20 Nov, 2020 17:41 Oggetto: |
|
|
Stamattina su RMC parlavano di Elena Sedina, in seguito all'onda di interesse verso gli scacchi portato dalla serie "the Queen's gambit". |
|
|
Inviato: Ven 20 Nov, 2020 17:51 Oggetto: |
|
|
Sul Corriere c’è un articolo su di lei, che parla anche della miniserie Netflix. |
|
|
Inviato: Ven 20 Nov, 2020 17:57 Oggetto: |
|
|
C'era anche un servizio su un TG giorni fa, che parlava dell'aumento di scacchisti in tutto il mondo in seguito al lockdown e alla serie Netflix; e del correlato aumento di imbroglioni che barano coi vari programmi, proprio perché si gioca a distanza (pare che ne sia stato vittima anche Carlsen). |
|
|
Non puoi inserire nuove discussioni in questo forum Non puoi rispondere alle discussioni in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
| |