Autore |
Messaggio |
|
Inviato: Ven 30 Set, 2022 13:00 Oggetto: |
|
|
il_Cimpy_Spinoso ha scritto: | Ma certo. Vai ad uno di quei tornei e prova. |
Già.  |
|
|
Inviato: Sab 01 Ott, 2022 11:52 Oggetto: |
|
|
|
|
Tobanis
«Antinano»
Messaggi: 20999 Località: Padova
|
Inviato: Dom 02 Ott, 2022 07:47 Oggetto: |
|
|
il_Cimpy_Spinoso ha scritto: | Ma certo. Vai ad uno di quei tornei e prova. |
Ah ok....dunque, come avrebbe fatto? |
|
|
Inviato: Dom 02 Ott, 2022 09:25 Oggetto: |
|
|
Ha vinto, questo è certo.
Ha anche barato? Questo, appunto, è da dimostrare. Per ora sappiamo solo che online tenderebbe a farlo. |
|
Tobanis
«Antinano»
Messaggi: 20999 Località: Padova
|
Inviato: Lun 03 Ott, 2022 08:16 Oggetto: |
|
|
E fin qua...io però chiedevo un'ipotesi su come potrebbe avere barato, in un torneo. |
|
|
Inviato: Lun 03 Ott, 2022 09:16 Oggetto: |
|
|
O gli trovano un trasmettitore (e allora la spalla può pure essere altrove, purché con la partita trasmessa più o meno in tempo reale) o tirano fuori i video delle riprese anche del pubblico e individuano spalle e sistema. Se invece non possono o anche ammettessero di non aver controllato nulla, la devono smettere di sostenere che abbia barato solo perché lo dice Magnus, che doveva vincere lui.
Il punto è questo, per me: si dà per scontato che abbia barato. Va anche bene per cercare di capire, del caso, come. Però non bisogna perdere di vista il fatto che sia un'ipotesi che nasce sostanzialnente dal fatto che abbia vinto contro Magnus giocando in un modo apparenremente bislacco per un paio di mosse.
Che poi, vorrei sapere: avesse invece perso contro Magnus, storie sul fatto che online avesse barato, quante, secondo voi? |
|
|
Inviato: Lun 03 Ott, 2022 09:21 Oggetto: |
|
|
Comunque io voto trasmettitore osseo impiantato direttamente sottopelle craniale . Tiè. |
|
|
|
|
Inviato: Lun 03 Ott, 2022 11:38 Oggetto: |
|
|
Altra analisi di Daviddol. Stavolta è sotto la lente la partita con Aaronian, che alcuni volevano indicare come la prova della baraggine di Hans.
Indovinate un po'? |
|
|
Inviato: Lun 03 Ott, 2022 11:41 Oggetto: |
|
|
Io preferisco tornare alle nostre più modeste partite, e riprendo il discorso che facevamo sulle aperture (anche se forse un po' prematuramente). Dopo aver iniziato a passarne in rassegna un po' mi sono reso conto: primo, che tra le centinaia di partite contro la mia scacchiera e contro i bot ne avevo già viste la maggioranza, compreso quelle più assurde (Cimpy, ti ricordi 1.Ca3?  ); secondo, che non è casuale se mi sono orientato su un certo tipo di apertura e difesa, e in generale su una certa impostazione di gioco. Spero sempre di "ampliare il mio repertorio", ma capisco il consiglio del Cimpy sull'approfondire prima, magari con trattati specifici, quel paio di aperture/difese col quale mi trovo meglio. |
|
|
Inviato: Lun 03 Ott, 2022 12:36 Oggetto: |
|
|
Bravo (e benvenuto nel mio caruggjo).
Sappi però che le partite dei grandi commentate da qualcuno come Daviddol sono imperdibili, specie se riguardano qualche linea della tua apertura o difesa.
Io ad esempio gioco volentieri la siciliana. Tu guarda: proprio la partita tra Hans e Aaronian. |
|
|
Inviato: Lun 03 Ott, 2022 12:43 Oggetto: |
|
|
il_Cimpy_Spinoso ha scritto: |
Sappi però che le partite dei grandi commentate da qualcuno come Daviddol sono imperdibili, specie se riguardano qualche linea della tua apertura o difesa.
|
Sì, apprezzo Daviddol, ma il tempo è limitato, non si può far tutto. |
|
|
Inviato: Lun 03 Ott, 2022 17:12 Oggetto: |
|
|
Intanto ho impallinato Antonio per vendicare il Cimpy, pur con un errore (?) e qualche imprecisione, stando alla revisione post-partita:
https://www.chess.com/game/computer/20493815 |
|
|
Inviato: Mar 04 Ott, 2022 07:32 Oggetto: |
|
|
Bravo. Tra l'altro con una francese - è una di quelle difese che faccio davvero fatica a gestire. |
|
|
Inviato: Mar 04 Ott, 2022 13:08 Oggetto: |
|
|
A me viene abbastanza naturale, però vorrei imparare bene a utilizzare anche i fianchetti. |
|
|