Le tante uscite di pellicole giapponesi d'animazione a cosa è dovuto? |
All'Oscar e all'Orso D'oro a Miyazaki |
   |
40% |
[ 4 ] |
Alla migliore qualità dei film |
   |
0% |
[ 0 ] |
Ad una riscoperta della critica |
   |
10% |
[ 1 ] |
Ad un interesse delle major americane |
   |
10% |
[ 1 ] |
A MTV |
   |
40% |
[ 4 ] |
|
Voti Totali : 10 |
|
Autore |
Messaggio |
Palomino
«Horus»
Messaggi: 16806 Località: Virtualmente tra monti e mare
|
Inviato: Mer 02 Feb, 2005 23:23 Oggetto: L'invasione delle anime sul grande schermo |
|
|
Da tempo l'animazione giapponese di classe entra in festival importanti e sono previste in uscita molti pellicole. E' un effetto benefico dell'Oscar a Miyazaki? o altro?
Rispondete al sondaggio!!!  |
|
|
Inviato: Gio 03 Feb, 2005 09:54 Oggetto: |
|
|
anche il cinema, come tutto il resto, è sensibile ai trend. penso che si possa attribuire molto credito a miyazaki; era la scintilla che occorreva per portare il manga all'attenzione del grande pubblico.  |
|
StarPig
«Cylon»
Messaggi: 289 Località: Le terre di Coconino
|
Inviato: Gio 03 Feb, 2005 19:33 Oggetto: |
|
|
Non c'è dubbio che l'orso d'oro a Miyazaki abbia smosso qualcosa.
Ma l'interesse delle major americane e non è secondo me preponderante.
Lo scorso anno molte aziende giapponese, Gonzo in testa, hanno allargato il loro business all'estero.
Le aziende americano non stanno certo a guardare. Lucas ha aperto degli studios a Singapore che si occuperanno di animazione.
Gli anime sono diventati un business molto redditizio e tutti ci si sono butti a capofitto.
Godiamoci la diffusione!
p&l |
|
sidewinder
«Hortha»
Messaggi: 149 Località: New Caldari Prime, Moon 1
|
Inviato: Ven 04 Feb, 2005 00:00 Oggetto: |
|
|
Non solo l'Orso di Miyazaki, ma a contribuire sono stati sia Matrix (con le animatrix) e Kill Bill vol.1 |
|
|
Inviato: Ven 04 Feb, 2005 09:50 Oggetto: |
|
|
palomino, mi sbaglio ho non hai ancora votato nel tuo stesso sondaggio? (quando ho votato io, il sondaggio era vuoto). non è che aspetti di vedere cosa decreta il vox populi per poi divertirti a fare il bastian contrario?  |
|
|
Inviato: Ven 04 Feb, 2005 14:48 Oggetto: Re: L'invasione delle anime sul grande schermo |
|
|
Palomino ha scritto: | Da tempo l'animazione giapponese di classe entra in festival importanti e sono previste in uscita molti pellicole. E' un effetto benefico dell'Oscar a Miyazaki? o altro?
Rispondete al sondaggio!!!  |
ho votato l'oscar a miyazaki, ma mi son ricreduto due secondi dopo, ed ora credo sinceramente che quell'oscar sia stato 'pilotato' da chi puo' per preparare il pubblico generalista alla legittimizzazione dei cartoni x adulti e all'invasione prossima ventura... spero solo che il livello qualitativo, grazie ai maggiori finanziamenti, cresca e non snaturi il concetto alla ricerca del soldo facile...
(animatrix: bleagh, belle intenzioni, pessima realizzazione. piu' che altro, alcune storie eran troppo deboli... specie quelle che volevano fornire un background storico ai film. belle le altre, quelle 'd'ambiente', come quella in cui i bambini scoprono il bug o quella in cui l'atleta trascende i limiti stessi della matrice)
(Kill Bill: ecco, quello mi e' piaciuto, come stile e narrazione, la parte animata ben s'innestava nell trama generale - ma da quia dire che taratino da solo abbia legittimato i cartoni, ce ne passa...) |
|
Palomino
«Horus»
Messaggi: 16806 Località: Virtualmente tra monti e mare
|
|
Palomino
«Horus»
Messaggi: 16806 Località: Virtualmente tra monti e mare
|
Inviato: Sab 05 Feb, 2005 14:01 Oggetto: Re: L'invasione delle anime sul grande schermo |
|
|
guodotto ha scritto: | Palomino ha scritto: | Da tempo l'animazione giapponese di classe entra in festival importanti e sono previste in uscita molti pellicole. E' un effetto benefico dell'Oscar a Miyazaki? o altro?
Rispondete al sondaggio!!!  |
ho votato l'oscar a miyazaki, ma mi son ricreduto due secondi dopo, ed ora credo sinceramente che quell'oscar sia stato 'pilotato' da chi puo' per preparare il pubblico generalista alla legittimizzazione dei cartoni x adulti e all'invasione prossima ventura... spero solo che il livello qualitativo, grazie ai maggiori finanziamenti, cresca e non snaturi il concetto alla ricerca del soldo facile...
(animatrix: bleagh, belle intenzioni, pessima realizzazione. piu' che altro, alcune storie eran troppo deboli... specie quelle che volevano fornire un background storico ai film. belle le altre, quelle 'd'ambiente', come quella in cui i bambini scoprono il bug o quella in cui l'atleta trascende i limiti stessi della matrice)
(Kill Bill: ecco, quello mi e' piaciuto, come stile e narrazione, la parte animata ben s'innestava nell trama generale - ma da quia dire che taratino da solo abbia legittimato i cartoni, ce ne passa...) |
Nel messaggio di presentazione del sondaggio ho parlato di Oscar. Forse avrei dovuto mettere anche L'Orso D'Oro al festival di Berlino, ma credo che l'Oscar sia la consacrazione a livello commerciale di un genere. Non ha caso la vittoria alla Notte della'Academy ha dato una notevole spinta agli incassi di film già programmati nelle sale da tempo e molti film blockbuster hanno perso perché hanno incassato tanto. Il fatto che la rivista "Ciak" nel numero di questo mese assegni 3 stelle e 1/2 al film "Tokyo godfathers", che il Magazine del Corsera e Il Venerdì di Repubblica abbiano dedicato articoli e critiche positive alla produzione animata giapponese è importante per lo sdoganamento di pellicole spesso di ottima qualità.
Palomino. |
|
Mizzar
«Time Lord»
Messaggi: 2006 Località: Seconda Stella a Destra della costellazione del Grancarro
|
Inviato: Dom 06 Feb, 2005 04:18 Oggetto: |
|
|
Sicuramente il fatto che vi siano nuove generazioni tra gli addetti ai lavori, aiuta, ma son convinto che la "pubblicità" dovuta ai premi vinti da Miyazaki sian stati la maggior causa di questo fenomeno...
Ed infatti la maggior parte degli Anime presenti al cinema o sono del su citato Maestro, o sono nel suo stile...
Per questo ho votato la prima opzione.
Mizzie Out of sorrow entire worlds have been built
Out of longing great wonders have been willed
They're only little tears, darling, let them spill...
-Nick Cave- |
|
|
Inviato: Mar 22 Feb, 2005 14:34 Oggetto: |
|
|
Scusate se divago un attimo... ma da quando GLI anime hanno cambiato sesso? Si è sempre usato l'adattamento maschile proprio per differenziarli dalle anime intese in quanto "spiriti"... boh!
ciao
Ridd |
|
Palomino
«Horus»
Messaggi: 16806 Località: Virtualmente tra monti e mare
|
Inviato: Mer 23 Feb, 2005 21:22 Oggetto: |
|
|
Ridd ha scritto: | Scusate se divago un attimo... ma da quando GLI anime hanno cambiato sesso? Si è sempre usato l'adattamento maschile proprio per differenziarli dalle anime intese in quanto "spiriti"... boh!
ciao
Ridd |
Forse perché suona meglio?
Ti confesso che ho sempre usato il termine "le" anche perché l'ho sempre letto così. Ma, per citare un personaggio di una serie, anche oggi ho imparato qualcosa di nuovo.
Del resto è come per lo pneumatico, "Mi Buenos Aires querido" (una canzone di Carlos Gardel, mito del tango argentino), [/i]laWashington Post (Beppe Severgnini su Italians) o arte marziali (precisazione letta in un articolo): sono corrette, ma l'istinto linguistico le prefrisce in altro modo ...
Palomino.
ps comunque da ora cercherò di usare gli |
|
Abigor
«La Pecora Nera»
Messaggi: 5088 Località: La casetta di marzapane
|
|
Mizzar
«Time Lord»
Messaggi: 2006 Località: Seconda Stella a Destra della costellazione del Grancarro
|
|
|
|
Abigor
«La Pecora Nera»
Messaggi: 5088 Località: La casetta di marzapane
|
Inviato: Gio 24 Feb, 2005 09:58 Oggetto: |
|
|
johnny lexington ha scritto: | e io sinceramente ho anche sempre sentito usare il maschile pure per i quotidiani tedeschi. il berliner zeitung, il der spiegel. |
Secondo il ragionamento di chi usa il genere femminile per i giornali tedeschi dire "lo Spiegel" può anche andare ("Spiegel" - specchio - infatti è maschile): a me però questi "illuminati" fanno ridere, anche perché fanno presto a sbagliare, come il WP dimostra. Ed allora cade tutto il palco.  |
|
|