Green pass? |
Risolve |
   |
0% |
[ 0 ] |
Aiuta/protegge |
   |
16% |
[ 2 ] |
Non risolve |
   |
8% |
[ 1 ] |
Non protegge /inganna |
   |
8% |
[ 1 ] |
È solo una scusa per far vaccinare più gente possibile |
   |
33% |
[ 4 ] |
Ma che vuoi? Non ci interessa! |
   |
8% |
[ 1 ] |
Meglio il Jabba |
   |
25% |
[ 3 ] |
|
Voti Totali : 12 |
|
Autore |
Messaggio |
|
Inviato: Mar 07 Dic, 2021 13:56 Oggetto: |
|
|
Non sarebbe ora di darci un taglio? Chiedo per un amico. |
|
mikronimo
«Kal-El - Kriptoniano»
Messaggi: 2758 Località: dove mi mandano quando rompo...
|
Inviato: Mar 07 Dic, 2021 14:36 Oggetto: |
|
|
Sono dello stesso avviso di P7... se la discussione deve portare a chiarire degli argomenti interessanti e attuali (da parte di chi ne sa realmente, tipo avendolo studiato all'università... fornire valida documentazione, grazie), ok, ma qui come altrove è diventata solo una maniera di darsi contro cavillando, puntualizzando, ignorando questo, per esaltare quest'altro al solo fine di dimostra che l'altro è un cretino... e non vi azzardate a dire ha iniziato lui... perché vi rifilo una di quelle bacchettate sulle manine fredde, che è meglio di no...
Una domandina finale, con risposta breve e convincente: perché 85% è poco? |
|
HappyCactus
«Ministro alle puntualizzazioni»
Messaggi: 8877 Località: Verona
|
Inviato: Mar 07 Dic, 2021 15:54 Oggetto: |
|
|
Una libreria alta un metro è poco? |
|
|
Inviato: Mar 07 Dic, 2021 16:07 Oggetto: |
|
|
HappyCactus ha scritto: | Una libreria alta un metro è poco? |
Applausi
Mettiamola così, Mikro
Hai in giro dei pacchi bomba
Ce n'è magari anche solo uno ogni 10.000 pacchi
Tu smisti un milione di pacchi al giorno e li passi sotto un bomb detector che, se c'è una bomba, all'85% la trova.
Dormi tranquillo testando il 50% dei pacchi (perché di più non puoi) e non trovando bombe?
Lascia stare altri controlli più fini che fai dopo solo se il primo responso ti dice che la bomba c'è: qual è la probabilità che il pacco che hai in mano contenga una bomba lo stesso?
E se invece che uno su 10.000 di bombe ce ne sono una su 1000?
A che livello inizi a sudare freddo davvero? 85% è tanto o poco? |
|
HappyCactus
«Ministro alle puntualizzazioni»
Messaggi: 8877 Località: Verona
|
Inviato: Mar 07 Dic, 2021 18:36 Oggetto: |
|
|
Il problema/paradosso della bassa incidenza.
In questo articolo, da prendere con le dovute pinze nelle deduzioni finali (c'è molto di più da discutere), è spiegato benissimo in cosa consiste il problema.
O, ancora meglio, questo, così dai non mettiamo in dubbio che sia falsato perché novax o che altro. E' datato 2018, tanto per dire. |
|
|
Inviato: Mar 07 Dic, 2021 19:52 Oggetto: |
|
|
HC, ma sei matto??
Passi il secondo link, fa discorsi pericolosi, ma si può sempre dire "vabbè, pap test, non c'azzecca, al Covid Bayes non si applica" e si tira dritto.
Ma col primo, HC! Col primo!!
Minimo minimo ora Nirgal ti mette nell'elenco dei NoVaxNoMask mascherati lo stesso anche se noMask, subdoli e infingardi, negazionisti e imbroglioni - te non sai quello che hai fatto, davvero
Speriamo almeno si accorga che non si parla di vaccini e che si dice chiaramente che un test in presenza di un sospetto va fatto e che il risultato, in quel caso, è da prendere molto sul serio.
Poi si, il tipo da di matto quando parla di manipolazione: "ignoranza" è sufficiente (d'altronde, abbiamo i prof che abbiamo, figurati nelle alte sfere coi consiglieri - HC e pochi altri esclusi - che sono parenti o amici dei parenti e quindi non necessariamente capaci di contare davvero, figurari capire che significa "un caso su mille" e "il 95%“)
Ultima modifica di il_Cimpy_Spinoso il Mar 07 Dic, 2021 22:44, modificato 1 volta in totale |
|
HappyCactus
«Ministro alle puntualizzazioni»
Messaggi: 8877 Località: Verona
|
Inviato: Mar 07 Dic, 2021 21:08 Oggetto: |
|
|
La spiegazione del "paradosso" della bassa incidenza è perfetto però.
Sì, il tipo è sbarellato. Ma la spiegazione è corretta e perfetta.
Ma appunto, limitatevi a quella dai. |
|
|
Inviato: Mar 07 Dic, 2021 21:54 Oggetto: |
|
|
Eh, a trovarlo prima, facevo 5 su 1000 anch'io - magari qualcuno si impressionava meno. Però sì, la statistica probabilistica è giusta, peccato che lui la usi per delirare poi anziché per spiegare a chi legge che la cosa più furba da fare è vaccinarsi. |
|
mikronimo
«Kal-El - Kriptoniano»
Messaggi: 2758 Località: dove mi mandano quando rompo...
|
Inviato: Mer 08 Dic, 2021 01:15 Oggetto: |
|
|
HappyCactus ha scritto: | Una libreria alta un metro è poco? |
Dipende da quanti libri si sono salvati dal trasloco... a me basta una libreria da un centimetro... scherzi a parte... riprendendo anche l'esempio sotto al tuo del cimpy... le cose non sono paragonabili a livello personale: io, a 54 anni, in perfetta salute, non rischio granché (lo so, lscvb, che per chi era distratto: la sfiga ci vede benissimo, me la sono tirata da solo...), quindi l'85% non è poco, perché anche se prendo il covid, molto difficilmente ne morirò... se becco il pacco bomba, si... in ogni caso, è chiaro che dipende da cosa comporta il rischio di beccare quel 15%, cioè, qual è il pericolo che emerge in particolare (bombe, virus letali, una storta su una strada rovinata, indigestione da cibo poco fresco, etc.) che non è nullo... |
|
|
Inviato: Mer 08 Dic, 2021 08:07 Oggetto: |
|
|
Okay, Mikro, era buona la prima parola: "dipende"
Per il resto, ti avviso che anche solo con una bomba ogni 100.000 pacchi e te che ne smisti un milione al giorno, rischi tantissimo in 24 ore - farei come il Jabba: imboscato in direzione... |
|
HappyCactus
«Ministro alle puntualizzazioni»
Messaggi: 8877 Località: Verona
|
Inviato: Mer 08 Dic, 2021 12:49 Oggetto: |
|
|
Certo, dipende dal numero di libri, ma non solo. Se hai un sottotetto, un metro è il massimo che ti puoi permettere.
Dipende, sì, ma da tante cose.
E parlando di rischi, la probabilità da sola non significa nulla. Si deve tenere conto del costo della scelta (morte = costo infinito), ma anche del costo delle opzioni che le scelte escludono.
E non rischi nulla? le statistiche non dicono questo. La probabilità non è zero, il costo è infinito, e "in perfetta salute" non significa nulla, perché, banalmente, ignori tutte le incognite note, per esempio, non sai SE il vaccino ha fatto effetto né SE hai una patologia a te ignota.
E questo c'entra poco o nulla con l'85% dei test.
Però ecco tornerei all'argomento iniziale: cercare di far capire ad un novax le cose è inutile, argomenti troppo complessi e per loro irrilevanti.
PS: ho scoperto di avere un cugino gnucco che non si vuole vaccinare, non so perché. |
|
|
Inviato: Mer 08 Dic, 2021 13:17 Oggetto: |
|
|
HappyCactus ha scritto: |
(...)
PS: ho scoperto di avere un cugino gnucco che non si vuole vaccinare, non so perché. |
Benvenuto nel club "parenti gnucchi" (e fortuna a te che è "solo" un cugino) |
|
mikronimo
«Kal-El - Kriptoniano»
Messaggi: 2758 Località: dove mi mandano quando rompo...
|
Inviato: Mer 08 Dic, 2021 14:50 Oggetto: |
|
|
Manneggetta... mi avete ripetuto quello che ho detto io: il pacco bomba non è equiparabile al covid (perché se lo becchi è sempre mortale), pur rimanendo valido come esempio di cosa è poco e cosa non è detto che lo sia, vista la mia condizione, anche se lsfcvb, dato che anche 1% non è zero... quindi, di nuovo, dipende... fosse sfuggito, io sarei per la vaccinazione universale, senza tante chiacchiere, visto che non sappiamo capire (ancora) chi si ammala (rischiando di morire e nel frattempo facendo da untore), bambini compresi... ora pare imperativo, fino ad ora i bambini hanno rischiato e trasportato in giro il mr covid, perché per loro mascherina e distanziamento non erano un obbligo... lo dissi l'altro millennio che sarà penoso quando da grandi capiranno che forse nonno e nonna (e chissà chi altri in casa e non solo) potrebbero essere morti per colpa loro, perché ne gli esperti ne i genitori hanno saputo fare 1+1... che fa 11, no? |
|
|
Inviato: Mer 08 Dic, 2021 18:24 Oggetto: |
|
|
Abbastanza giusto tranne un dettaglio
Stabilito che una libreria alta un metro, dipende, ti basta guardare i decessi per covid da inizio pandemia al 1 dicembre di quest'anno per fasce di età non capziose (cioè niente categorie 12-59, per intenderci) pubblicate dalle fonti ufficilali e i decessi attribuiti ai vaccini (non dai novax ma dall'Aifa) su 4 milioni e passa di dosi per capire che forse anche qui "vaccino a tutti", dipende.
Certo, manca un rapporto decente su quegli effetti avversi con esito mortale, perché anche lì: c'è il totale ma morisse un gatto (offro anche uno dei miei) che li avessero distribuiti per fasce di età
Resta che, senza altre informazioni, dipende: sotto i 19 è una certezza matematica che al minore non conviene (o insomma, siamo lì, con il discorso che magari il covid non lo prende proprio o non lo prende finché non si trasforma in una variante ancora più innocua per lui, mentre il vaccino se lo fa, lo fa) anche se rischia pochissimo.
E dunque, dipende, un po' come dipende se usare WhatsApp, Telegram o Signal |
|
HappyCactus
«Ministro alle puntualizzazioni»
Messaggi: 8877 Località: Verona
|
Inviato: Gio 09 Dic, 2021 09:09 Oggetto: |
|
|
Su tutto questo discorso manca una considerazione fondamentale, secondo me.
Tra le varie incognite note non considerate, c'è la possibilità di una variante letale sotto i 39. Quant'è la probabilità? non si sa. Di certo con la variabilità di questo virus, non è da escludersi a priori.
Ora, posto che i rischi da vaccino sono risibili, a tutte le età, se introduciamo quest'ultima incognita nota, la bilancia pesa *decisamente* PRO vaccini a tutti. |
|
|
Non puoi inserire nuove discussioni in questo forum Non puoi rispondere alle discussioni in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
| |