Giusto per farmi gli affari vostri, tornereste indietro nel tempo per modificare il vostro passato? |
si |
   |
53% |
[ 8 ] |
no |
   |
33% |
[ 5 ] |
non saprei |
   |
6% |
[ 1 ] |
è una domanda idiota |
   |
6% |
[ 1 ] |
|
Voti Totali : 15 |
|
Autore |
Messaggio |
|
Inviato: Lun 11 Apr, 2005 17:31 Oggetto: La moglie dell'uomo che viaggiava nel tempo |
|
|
La moglie dell'uomo che viaggiava nel tempo di A. Niffenegger
E' un bel libro leggero e divertente da leggere, ve lo consiglio.
Anche se il presupposto per il viaggio nel tempo è piuttosto labile, la storia di lei e di lui che si vedono e ritrovano nelle varie fasi del tempo è davvero divertente anche se in alcuni passi perdi il filo temporale. (per i maniaci ci sono anche alcune scene di sesso).
Finalmente un racconto di viaggi nel tempo in cui si valuta la possibilità che possano esistere infiniti io nello stesso tempo.
Una simile possibilità mi sembra di averla letta solo in un racconto di S. Lem dove per riparare un danno sull'astronave si ritrovano i vari io del futuro vicino e lontano e del passato vicino e lontano e ovviamente tutti litigano tra loro.
Buona Lettura “Non interrompere mai il tuo nemico mentre sta facendo un errore.” |
|
|
Inviato: Lun 11 Apr, 2005 17:39 Oggetto: |
|
|
No. La motivazione? tante, non ultima quella data ne "la macchina del tempo"... |
|
Abigor
«La Pecora Nera»
Messaggi: 5088 Località: La casetta di marzapane
|
Inviato: Lun 11 Apr, 2005 19:22 Oggetto: Re: La moglie dell'uomo che viaggiava nel tempo |
|
|
jabbafar ha scritto: | Una simile possibilità mi sembra di averla letta solo in un racconto di S. Lem dove per riparare un danno sull'astronave si ritrovano i vari io del futuro vicino e lontano e del passato vicino e lontano e ovviamente tutti litigano tra loro. |
Intendi dire che se mi trovo in panne nel mezzo dell'universo è sufficiente che mi metta a litigare con me stesso perché il motore si sistemi? Mitico!  |
|
|
Inviato: Mar 12 Apr, 2005 09:34 Oggetto: Re: La moglie dell'uomo che viaggiava nel tempo |
|
|
jabbafar ha scritto: | (per i maniaci ci sono anche alcune scene di sesso) |
beh, io son quasi sicuro di non essere un maniaco, ma le scene di sesso le so comunque apprezzare.
tu no? |
|
Abigor
«La Pecora Nera»
Messaggi: 5088 Località: La casetta di marzapane
|
|
Mizzar
«Time Lord»
Messaggi: 2006 Località: Seconda Stella a Destra della costellazione del Grancarro
|
Inviato: Mar 12 Apr, 2005 22:10 Oggetto: |
|
|
Sì, ma il problema è che:
1.1) Cambiando il mio passato, non so poi come potrebbe essere il futuro cambiato, potrei, quindi aver fatto + danni... Non tutti i mali, infatti vengono per nuocere!
1.2) Tornando nel mio "presente", le cose mi apparirebbero diverse, e potrei aver vuoti, ovvero non sapere cosa è successo "nel mentre", perdendo così la cognizione degli avvenimenti positivi o negativi che siano; in pratica non saprei MAI con esattezza cosa è acaduto, quindi il perché di certi cambiamenti...
2) Tornando in dietro, mi ritroverei nel futuro cambiato o in quello "mio"?
Vi sono infatti 2 teorie:
A) Cambiando il passato, e tronando nel proprio presente, è cambiato il continuum, e quindi si vedono le differenze che sono "normali svolgersi della storia" per tutti quelli che non son stati nel passato vedasi la triologia di Ritorno al Futuro
B) Andandop nel passato ci si ritrova su di un altro "piano esistenziale" Cambiando "questo" passato, cambia solo il futuro di quel piano, ma tornando al proprio presente, si ritorna inevitabilmente al "proprio presente" in tutto e x tutto... quindi non vi sono cambiamenti!
Però si migliora (almeno in teoria, vedasi "punto 1.2" il futuro di un altro alter-ego ) Vedasi Dragon Ball Z Out of sorrow entire worlds have been built
Out of longing great wonders have been willed
They're only little tears, darling, let them spill...
-Nick Cave- |
|
mothra
«Time Lord»
Messaggi: 2032 Località: Macerata
|
Inviato: Mer 13 Apr, 2005 15:24 Oggetto: |
|
|
Non credo che tornerei indietro nel tempo,anche perche' a conti fatti il presente a livello personale mi soddisfa molto.
Il passato devo dire che salvo piccole cose ripensandoci e' stato molto soddisfacente...a parte qualche due di picche colto in giovine eta' (ehi non vi allarmate non sono cosi' vecchio!!)
Ehi Abigor,Johnny,Mizzie giu' le mani dalle mie stampelle per piacere.....  |
|
Manex
«Cylon»
Messaggi: 285 Località: milano
|
Inviato: Gio 14 Apr, 2005 12:14 Oggetto: |
|
|
Gianlu ha scritto: | il mio viaggio nel tempo non farà quindi che produrre le cose come sono già al momento.
Un saluto,
Gianlu |
Oppure le cose cambieranno come era previsto che cambiassero dopo il viaggio nel tempo. Cioè se torni nel passato il 14 aprile alle ore 9:00:00 non cambierà il mondo fino a quel momento, ma dall'istante successivo.
Per esempio se torni nel passato ed uccidi Hitler, puff, dal 14 aprile alle 9:00:01 tutti sapranno che prima c'era e che adesso non c'è più... |
|
X
«Haut-Lord»
|
Inviato: Gio 14 Apr, 2005 13:16 Oggetto: |
|
|
Emanuele Manco ha scritto: |
Oppure le cose cambieranno come era previsto che cambiassero dopo il viaggio nel tempo. Cioè se torni nel passato il 14 aprile alle ore 9:00:00 non cambierà il mondo fino a quel momento, ma dall'istante successivo.
Per esempio se torni nel passato ed uccidi Hitler, puff, dal 14 aprile alle 9:00:01 tutti sapranno che prima c'era e che adesso non c'è più... |
Ma questa è un'eresia!
Il tempo esiste oltre l'uomo. Se i viaggi nel tempo esistono, e si ammette di viaggiare lungo la stessa linea temporale, allora eventuali modifiche sono già contemplate nell'ordine degli eventi... Altrimenti, se si suppone che il viaggio nel tempo implichi uno spostamento tra universi contigui, si influenzerà solo l'universo in cui si è operata la modifica (il futuro viene scritto a partire da ora) lasciando "illeso" quello di provenienza del crononauta.
Cordialmente,
X
PS: dimenticavo, al sondaggio ho risposto sì. Se non altro per provarne l'ebbrezza quantistica.  |
|
|
Inviato: Gio 14 Apr, 2005 13:57 Oggetto: |
|
|
"La moglie dell'uomo che viaggiava nel tempo è tutto tranne che un romanzo di fantascienza, o una bizzarria letteraria in cui si fatica a entrare. Al contrario, è uno dei romanzi più coinvolgenti e trascinanti che vi sarà dato di leggere."
questa frase presa dalla quarta di copertina mi lascia perplesso. sono io che non ne capisco il senso o chi l'ha scritta ha un leggerissimo pregiudizio verso il nostro genere preferito? |
|
|
Inviato: Gio 14 Apr, 2005 14:15 Oggetto: |
|
|
... non è un libro di fantascienza, al contrario è uno dei romanzi più coinvolgenti e trascinanti che vi sarà dato di leggere.
Direi che qualche pregiudizio c'è. |
|
Manex
«Cylon»
Messaggi: 285 Località: milano
|
Inviato: Gio 14 Apr, 2005 14:28 Oggetto: |
|
|
Gianlu ha scritto: |
Per questo, in una discussione analoga, mi chiedevo se in realtà non abbiamo già la prova che nessuno inventerà mai la macchina del tempo... visto che nessuno - almeno per quanto ne sappiamo - è venuto mai a farci visita dal futuro.
Saluti,
Gianlu |
Anche perchè la domanda che mi pongo sempre è:
Come invertire l'entropia? tornare indietro signicherebbe riuscire a far resuscitare i morti. Ahime credo che gli unici viaggi nel tempo possibili siano solo quelli in avanti.
Sospendendo l'incredulità io sono più propenso a pensare che ogni alterazione del passato creerebbe solo realtà parallele e divergenti... ma magari in questo momento siamo così increduli perchè agenti del futuro sono tra noi ad influenzarci... |
|
Manex
«Cylon»
Messaggi: 285 Località: milano
|
Inviato: Gio 14 Apr, 2005 14:31 Oggetto: |
|
|
nilius ha scritto: | ... non è un libro di fantascienza, al contrario è uno dei romanzi più coinvolgenti e trascinanti che vi sarà dato di leggere.
Direi che qualche pregiudizio c'è. |
Il solito per cui è "Mainstream" parlare di omicidi seriali ma non di mondi o futuri alternativi. Ma non credo che questa ghettizzazione sia solo italiana.
 |
|
Manex
«Cylon»
Messaggi: 285 Località: milano
|
Inviato: Gio 14 Apr, 2005 14:35 Oggetto: |
|
|
[quote="X"
Ma questa è un'eresia!
Altrimenti, se si suppone che il viaggio nel tempo implichi uno spostamento tra universi contigui, si influenzerà solo l'universo in cui si è operata la modifica (il futuro viene scritto a partire da ora) lasciando "illeso" quello di provenienza del crononauta.
[/quote]
Parliamo di viaggi nel tempo... qualsiasi opinione alla fine è pura speculazione  |
|
Mizzar
«Time Lord»
Messaggi: 2006 Località: Seconda Stella a Destra della costellazione del Grancarro
|
Inviato: Gio 14 Apr, 2005 15:48 Oggetto: |
|
|
mothra ha scritto: | Non credo che tornerei indietro nel tempo,anche perche' a conti fatti il presente a livello personale mi soddisfa molto.
Il passato devo dire che salvo piccole cose ripensandoci e' stato molto soddisfacente...a parte qualche due di picche colto in giovine eta' (ehi non vi allarmate non sono cosi' vecchio!!)
Ehi Abigor,Johnny,Mizzie giu' le mani dalle mie stampelle per piacere.....  |
Pensa in positivo, Mothra, se non ci fosse stato quel due di picche, adesso tu non staresti con chi stai...
Magari se quella ragazza ti avesse detto di sì, gli eventi successivi sarebbero stati una catastrofe, con la conseguenza che adesso vorresti aver potuto tornare in dietro, per cambiare chi sa che...
Magari cercando di convincere il te stesso del passato a farti dimenticare di quella ragazza
Del resto Quantum Leap, una delle mie serie preferite si basava proprio su questo!
E volendo far epsicologia spicciola, certe brutte esperienze sia al livello amoroso che non, aiutano a rinforzare ed a far maturare una persona.
Che ci vuoi fare la vita è crudele, ma se non ci fossero certe crudeltà, penso che la maggior parte delle persone sarebbero molto più smidollate
(Tutto ciò mi ricorda una discussione su gli anticorpi nata qualche tempo fa, proprio in questo Forum... )
MizzarOut of sorrow entire worlds have been built
Out of longing great wonders have been willed
They're only little tears, darling, let them spill...
-Nick Cave- |
|
|