Autore |
Messaggio |
tzenobrite
«Hurkle, bestia felice»
Messaggi: 21042 Località : un piccolo paesino sul mare
|
Inviato: Sab 15 Set, 2007 17:04 Oggetto: |
|
|
finito 'cosa nostra che sei nei cieli', titolo TREMENDO
lettura poco impegnativa, divertente anche se crudo, i cattivi son proprio cattivi
l'idea e' originale e il romanzo ben scritto, nn un capolavoro ma c'e' di peggio
se capita, dateci una letta  "Fuck you, I won't do what you tell me!" (RATM, Killing in the name)
"It's cycling but not as you know it" (Mike Burrows) |
|
|
Inviato: Sab 15 Set, 2007 20:49 Oggetto: |
|
|
mi ci imbatto spesso e volentieri ma lo lascio sempre giù.. a naso non mi ispira..  La carica totemica del cesso trascendeva qualsiasi sua esperienza. |
|
cateye10
«Qwisatz Aderach»
Messaggi: 14825 Località : Floating in hyperspacial sound
|
Inviato: Sab 15 Set, 2007 21:49 Oggetto: |
|
|
crazy diamond ha scritto: | jonny lexington ha scritto: | crazy diamond ha scritto: | Su berserk sono daccordo... una grandissima opera che si è un po' persa via
i primi 30 -40 numeri sono immensi |
mah, io ho abbandonato dopo il primo libercolo, perché mi stava annoiando a morte.
in compenso i primi episodi dell'altro "beserker", quello di saberhagen, mi sono piaciuti.  |
in effetti i primi numeri non hanno riscosso molto successo
la saga ha cominciato a riscuotere successo verso il n. 10 (quano inizia il falsh back sull'infanzia di gatsu e la ascesa della squadra dei falchi)
*FD |
vero...la saga ha un buon ritmo da quel momento, fino alla discesa agli inferi del buon gatsu...poi dopo la storia stendta a ripartire e ora tra alti e bassi è arrivata al 65° numero....i nemici sono nuovi, tanti ammazzacidi, ma poca sostanza di fondo...
CiauzzzzzzzzzzzzzzzzzzVi Veri Veniversum Vivus Vici
"Uomo che litiga con vacca sul muro e' come treno senza rotaglie: non va da nessuna parte"
Non provare mai a spiegare il computer a un profano. E' più facile spiegare il sesso a una vergine. |
|
cateye10
«Qwisatz Aderach»
Messaggi: 14825 Località : Floating in hyperspacial sound
|
Inviato: Sab 15 Set, 2007 21:51 Oggetto: |
|
|
tzeNoMaForse... ha scritto: | renegades of funk (cat, indovina di chi cantano i pezzi:? ) |
così a caldo direi dei RATM....giusto???ho letto solo ora il post..
CiauzzzzzzzzzzzzzzVi Veri Veniversum Vivus Vici
"Uomo che litiga con vacca sul muro e' come treno senza rotaglie: non va da nessuna parte"
Non provare mai a spiegare il computer a un profano. E' più facile spiegare il sesso a una vergine. |
|
tzenobrite
«Hurkle, bestia felice»
Messaggi: 21042 Località : un piccolo paesino sul mare
|
Inviato: Sab 15 Set, 2007 22:58 Oggetto: |
|
|
cateye10 ha scritto: | tzeNoMaForse... ha scritto: | renegades of funk (cat, indovina di chi cantano i pezzi:? ) |
così a caldo direi dei RATM....giusto???ho letto solo ora il post..
Ciauzzzzzzzzzzzzzz |
esatto
hai presente gli audioslave? i rof son meglio, e NON scherzo
il chitarrista rifa esattamente i riff e i suoni di tom morello, compreso suonare incociando le mani, e cio' depone a favore del dilettante genovese ma un po' meno per il professionista americano
hanno anche un repertorio loro, in italiano, sempre molto di protesta e molto molto stile ratm, e sono spettacolari!
purtroppo suonano molto poco e quasi solo a genova e dintorni  "Fuck you, I won't do what you tell me!" (RATM, Killing in the name)
"It's cycling but not as you know it" (Mike Burrows) |
|
Otrebla
«Amante Galattico»
Messaggi: 19573 Località : Nordica
|
Inviato: Dom 16 Set, 2007 09:53 Oggetto: |
|
|
Ommadawn ha scritto: | Sto per iniziare a leggere Axiomatic di Greg Egan.
Faccio bene o faccio male ? |
E' la raccolta, giusto? Alcuni racconti non sono per niente male... a differenza della Scala di Schild che era parecchio più ostico..."I buoni sono quelli che decidono chi sono i cattivi - Lucy Van Pelt" |
|
Otrebla
«Amante Galattico»
Messaggi: 19573 Località : Nordica
|
Inviato: Dom 16 Set, 2007 10:04 Oggetto: |
|
|
Week end di nuovi inizi.
Inizio un "vecchio" CosmoOro: Il mondo alla rovescia di Christopher Priest, la raccolta in inglese Years'Best SF 11 (quella che vedremo fra un paio d'anni in Urania - infatti eviterò di prendere i numeri sucessivi in originale e prenderò altre antologie) e da domani Io, l'immortale di Zelazny.
Finito Mindscan.
ATTENTI POSSIBILI SPOILER
Personalmente l'ho trovato molto interessante. Sawyer mi piace sempre parecchio, sia per quel suo gusto polemico verso gli USA e pro-Canada (chissà se realmente il Canada è così liberal come dice  ), ma soprattutto per il suo modo di scrivere e di gestire i dialoghi.
In effetti la parte processuale forse l'ha tirata un pò troppo per le lunghe, ma in compenso i dialoghi tra lo stesso personaggio (originale/scansionato) sono divertentissimi.
In effetti mi ha lasciato perplesso il finale, però così facendo ha evitato di andare ad un finale scontato (quello che mi stavo aspettando ad un certo punto), che poteva scadere "nell'eroico forzato". Infatti, riflettendoci sopra, Sawyer ha sempre presentato il protagonista originale pieno di difetti, di lati anche negativi, non proprio un modello da seguire, portandolo ad un comportamento finale (e al suo finale) che ne è quasi una logica conseguenza... "I buoni sono quelli che decidono chi sono i cattivi - Lucy Van Pelt"
Ultima modifica di Otrebla il Lun 17 Set, 2007 12:04, modificato 1 volta in totale |
|
cateye10
«Qwisatz Aderach»
Messaggi: 14825 Località : Floating in hyperspacial sound
|
|
Palomino
«Horus»
Messaggi: 16806 Località : Virtualmente tra monti e mare
|
Inviato: Dom 16 Set, 2007 17:22 Oggetto: |
|
|
A. E. Van Vogt e Kevin J. Anderson: Slan Hunter
Ci sono romanzi in cui gli sviluppi futuri o sono lasciati all'immaginazione del lettore, o vengono spiegati, o sono il preludio ad un nuovo libro.
Non ricordo come finisce Slan, ma leggendo questo seguito ho capito che era un finale troppo aperto e che necessitava di un ulteriore volume per "concludere" il discorso.
Ed effettivamente non sembra deludere.
Ma è un libro postumo, la cui stesura finale è stata affidata ad un'altro autore. Il che rende il libro in verità incompleto ed imperfetto.
Fino a che punto Van Vogt scrisse e quanto appartiene ad Anderson?
Nessuno riesce completamente a scrivere come un'altro scrittore: qualcosa di se stesso inevitabilmente in modo volontario od involontario entra nel testo.
Inoltre, perché aspettare 50 anni prima di pensare al seguito? Il fatto che soffrisse di Alzheimer può essere un indizio?
Per questo mi piacerebbe sapere se tra chi legge i rari casi di libri scritti da altri scrittori basandosi su note o stesure possono essere considerati opere dell'autore scomparso?
Palomino. "But now the rains weep o'er his hall,
With no one there to hear.
Yes now the rains weep o'er his hall,
And not a soul to hear"
The Rains Of Castamere |
|
|
Inviato: Lun 17 Set, 2007 08:54 Oggetto: |
|
|
Sto finendo il primo volume della saga dei Berserker:
mmmmm...non mi sta entusiasmando particolarmente, alla fine sembra più una raccolta di brevissimi racconti in cui i "poveri Berserker" collezionano una serie indeterminata di brutte figure
In compenso ieri ho ritirato i n. 4-5-6 della ristampa di tutto Ratman
(cercherò di non leggerli tutti d'un fiato  )
*FD* |
|
|
Inviato: Lun 17 Set, 2007 09:06 Oggetto: |
|
|
letto mindscan. Non male ma la premessa della vicenda è assurda, nel senso che non mi pare compatibile con la reazioni psicologiche della categoria che userebbe i servigi proposti... " La verità resiste in quanto tale soltanto se non la si tormenta. " |
|
|
Inviato: Mar 18 Set, 2007 12:25 Oggetto: |
|
|
crazy diamond ha scritto: | Sto finendo il primo volume della saga dei Berserker:
mmmmm...non mi sta entusiasmando particolarmente, alla fine sembra più una raccolta di brevissimi racconti in cui i "poveri Berserker" collezionano una serie indeterminata di brutte figure
|
Bhe anche qualche umano schiatta dai..
Ho iniziato il secondo e la struttura a racconti non c'è più, è una storia unica ma alcuni personaggi sono gli stessi e si riprendono alcune vicende.
A me sta piacendo più del primo. |
|
|
|
cateye10
«Qwisatz Aderach»
Messaggi: 14825 Località : Floating in hyperspacial sound
|
Inviato: Mar 18 Set, 2007 21:55 Oggetto: |
|
|
A quasi metà di Io,l'immortale...Zelazny non si smentisce mai!!!I suoi voli pindarici (in questo caso mai aggettivo fu più appropriato) lo fanno discostare dalla fantascienze per accostarsi alla psicoscienza....e dick non poteva trovare miglior compagno per scrivere deus irae!!!
Ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzz Vi Veri Veniversum Vivus Vici
"Uomo che litiga con vacca sul muro e' come treno senza rotaglie: non va da nessuna parte"
Non provare mai a spiegare il computer a un profano. E' più facile spiegare il sesso a una vergine. |
|
cateye10
«Qwisatz Aderach»
Messaggi: 14825 Località : Floating in hyperspacial sound
|
Inviato: Mer 19 Set, 2007 19:05 Oggetto: |
|
|
stasera quando mia moglie ha visto la borsa di feltrinelli (l'ennesima) che conteneva per la cronaca:
la leggenda di earthsea e i reietti dell'altro pianeta della le guin
universo incostante di vinge
snow crash di stephenson
ha detto:"non voglio sapere cosa c'è dentro quella borsa..."
mi sarei sentito meno in colpa se dentro avessi avuto una serie di dvd porno...
Ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz Vi Veri Veniversum Vivus Vici
"Uomo che litiga con vacca sul muro e' come treno senza rotaglie: non va da nessuna parte"
Non provare mai a spiegare il computer a un profano. E' più facile spiegare il sesso a una vergine. |
|
|