Autore |
Messaggio |
|
Inviato: Mar 26 Apr, 2005 16:56 Oggetto: |
|
|
Gianlu ha scritto: | Ommadawn ha scritto: | Sto leggendo: L'uomo disintegrato di Alfred Bester |
Oh... ecco un romanzo che non potrà deluderti assolutamente.
Un saluto,
Gianlu |
c 'e lho in libreria da un pò , gli darò un occhiata |
|
|
Inviato: Mar 26 Apr, 2005 21:47 Oggetto: |
|
|
Abigor ha scritto: | Gatto rognoso ha scritto: | Hoka Sapiens |
Letto: carino ma, se vuoi un suggerimento, leggilo quando non hai altro di meglio per le mani... |
Okkei.
Dato che ho la mania di leggere il libro che mi sembra peggiore per primo,scambio di posto i primi due.
Inizio domani.
(Chiedo perdono Greg, non è che tu faccia schifo; avevo finito le schifezze e tu eri sullo scaffale da tempo. Non volevo essere blasfemo... Non c'è una faccina che si frusta per espiare i suoi peccati?)  La carica totemica del cesso trascendeva qualsiasi sua esperienza. |
|
shadak
«Agguantatore a strisce»
|
Inviato: Mer 27 Apr, 2005 13:09 Oggetto: |
|
|
Appena letti
Neanche gli dei - Asimov - molto bello, direi scorrevole e veloce. Un'ostacolo a circa metà libro è il totale abbandono del primo filone logico-narrativo. Non ha nulla a che fare con l'Asimov "classico", ma piacevole anche per questo.
Ubik - Dick - mi è piaciuto MOLTISSIMO!! --> tanto che ho comprato raccolta di racconti tra cui "Ricordiamo per voi" è semplicemente meraviglioso, leggetelo sono 20 minuti spesi bene (circa 30 paginette di racconto breve)
In lettura:
questa discussione alla ricerca di idee per il giro in libreria programmato per oggi pomeriggio  |
|
|
Inviato: Mer 27 Apr, 2005 14:05 Oggetto: |
|
|
shadak ha scritto: | Neanche gli dei - Asimov - molto bello, direi scorrevole e veloce. Un'ostacolo a circa metà libro è il totale abbandono del primo filone logico-narrativo. |
ricordo che anche a me aveva fatto uno strano effetto il salto narrativo. quella parte comunque è forse una delle descrizioni migliori che ho letto di una razza aliena molto diversa dalla nostra. chiunque può raccontare di alieni umanoidi che si comportano e vivono come noi; ma un'intera dimensione biologica nuova, con (se non ricordo male) ben tre sessi diversi, è tutt'altra roba. |
|
|
Inviato: Mer 27 Apr, 2005 14:06 Oggetto: |
|
|
shadak ha scritto: |
questa discussione alla ricerca di idee per il giro in libreria programmato per oggi pomeriggio  |
Ho appena finito 1984 di Orwell, fantastico! stupendo!
In libreria trovi ora un'edizione economica mondadori, meno di 7 euro. prendilo!
se ti piace la realtà virtuale prendi 'l'età dell'oro' di wright, al momento sto leggendo il continuo, si chiama 'phoenix', un po' più caro.
qualcosa di ballard ?
ho anche preso 'american gods' di gadman (premio hugo), scrittore giovane di cui parlano un gran bene.
boh, spero di averti dato qualche spunto |
|
shadak
«Agguantatore a strisce»
|
|
|
Inviato: Gio 28 Apr, 2005 10:27 Oggetto: |
|
|
johnny lexington ha scritto: | shadak ha scritto: | Neanche gli dei - Asimov - molto bello, direi scorrevole e veloce. Un'ostacolo a circa metà libro è il totale abbandono del primo filone logico-narrativo. |
ricordo che anche a me aveva fatto uno strano effetto il salto narrativo. quella parte comunque è forse una delle descrizioni migliori che ho letto di una razza aliena molto diversa dalla nostra. chiunque può raccontare di alieni umanoidi che si comportano e vivono come noi; ma un'intera dimensione biologica nuova, con (se non ricordo male) ben tre sessi diversi, è tutt'altra roba. |
d'accordo su tutto. proprio per questo lo considero uno dei migliori romanzi del dottore. se non sbaglio poi è anche l'unico in cui compare una razza aliena |
|
|
Inviato: Gio 28 Apr, 2005 10:39 Oggetto: |
|
|
nilius ha scritto: | ho anche preso 'american gods' di gadman (premio hugo), scrittore giovane di cui parlano un gran bene. |
se ho capito un poco i tuoi gusti Nilius credo che questo romanzo ti deluderà.
tra l'altro non è nemmeno fantascienza |
|
Jirel
«haut-lady»
Messaggi: 4429 Località: Milano
|
Inviato: Gio 28 Apr, 2005 10:58 Oggetto: |
|
|
giskard ha scritto: | nilius ha scritto: | ho anche preso 'american gods' di gadman (premio hugo), scrittore giovane di cui parlano un gran bene. |
se ho capito un poco i tuoi gusti Nilius credo che questo romanzo ti deluderà.
tra l'altro non è nemmeno fantascienza |
sono d'accordo
sono rimasta molto delusa leggendo questo romanzo, perchè avendo esso vinto il premio Hugo, me lo aspettavo molto più sf di così  |
|
|
|
Ommadawn
«Vorlon»
Messaggi: 947 Località: Subaffitto in periferia di Mordor
|
Inviato: Gio 28 Apr, 2005 12:12 Oggetto: |
|
|
nilius ha scritto: | ho anche preso 'american gods' di gadman (premio hugo), scrittore giovane di cui parlano un gran bene. |
"Nessundove" di Gaiman l'hai letto? |
|
|
Inviato: Gio 28 Apr, 2005 12:31 Oggetto: |
|
|
no, non ho letto ancora niente di Gaiman, qualcuno lo ha definito il nuovo Stephen King (ma sarà un complimento?) |
|
Ommadawn
«Vorlon»
Messaggi: 947 Località: Subaffitto in periferia di Mordor
|
Inviato: Gio 28 Apr, 2005 13:21 Oggetto: |
|
|
Io di suo ho letto solo "Nessundove" che trovo ottimo, ma su "American Gods" ho sentito un po' troppi pareri negativi quindi sono un po' scettica.
Di Stephen King invece non ho mai letto niente per cui non posso fare un paragone  . |
|
ginHC
«Morlock»
Messaggi: 50 Località: roma
|
Inviato: Gio 28 Apr, 2005 21:07 Oggetto: |
|
|
in lettura:
Il ciclo delle Fondazioni di Asimov (perchè è un classico): non vedo l'ora di finirlo, non perchè voglio sapere come va a finire ma perchè me lovoglio togliere davanti, i personaggi mi sono quasi tutti antipatici e le Fondazioni vorrei che fossero buttate a mare (lo so, lo so, adesso non mi parlate più...)
Censura 2005 - Le 25 notizie più censurate nuovimondimedia editore: moooolto interessante (è quello che ha pubblicato, nell'edizione italiana 2003, l'articolo di Roberto Quaglia sull'11 settembre che è su Delos)
in panchina:
Economia all'idrogeno di Jeremy Rifkin (iniziato e interrotto, anche se interessante e non noioso)
Orfani del cielo di Robert Heinlein (mai letto niente di suo)
Cyberworld di Alessandro Vietti
poi una mia mania: mi piace leggere le guide turistiche...quando non posso viaggiare fisicamente...
ciao |
|
|
Inviato: Sab 30 Apr, 2005 13:55 Oggetto: |
|
|
Ommadawn ha scritto: | Io di suo ho letto solo "Nessundove" che trovo ottimo, ma su "American Gods" ho sentito un po' troppi pareri negativi quindi sono un po' scettica. |
neil Gaiman e' l'autore di "Sandman", una serie a fumetti di profondita' e concezione notevoli: da leggere assolutamente per tutti coloro che amano il fantastico. Si trova in edizione italiana in volumi della Vertigo: sono, mi pare, 12 numeri.
Di Gaiman come autore di racconti e romanzi, ho letto solo Nessundove, che mi ha divertito molto, mentre mi sono sempre tenuto lontano da American Gods: alcuni amici mi hanno detto che e' un po' deleudente.
Invece, sembra interessante "Coraline", un romanzo breve per ragazzi, che ha vinto vari premi. Lo leggero' prossimamente e vi faro' sapere. |
|
|