Steamboy, il ragazzo del vapore
|
|
Autore |
Messaggio |
|
Inviato: Lun 06 Giu, 2005 00:14 Oggetto: Steamboy, il ragazzo del vapore |
|
|
Steamboy, il ragazzo del vapore
Leggi l'articolo. |
|
Rodia
«Haut-Lord»
Messaggi: 1837 Località : Arrakeen
|
Inviato: Lun 06 Giu, 2005 00:14 Oggetto: Così così |
|
|
L'ho visto ieri. per giunta in lingua originale con sottotitoli in inglese che ogni tanto sparivano. che dire?
E' un bel film, con effetti speciali eccezinali, poi lo steampunk è uno dei miei generi preferiti (a proposito sapavte che il film Ritorno ad OZ, può essere nserito in questo filone?) ... ma non posso non pensare che c'è qualcosa che non va. insomma per un lavoro di dieci anni trama e idee sono un pò scarsine. considerate che un altro genio, mihazaki fa un lavoro ogni due anni e fa dei capolavori!
spesso sembra che le idee ci siano ma che non vengano sviluppate e alla fine il personaggio principale non viene approfondito dal punto di vista psicologico. la suspense viene spesso fatta cadere e certe idee non vengono sviluppate. in più non cpaisco perchè nei titoli di coda ci siano tante immaigni che non vengono inserite (forse tagli?). a volte certe scene dei titoli sono anche più belle di alcune del film stesso!
va be fatemi sapere "Parlami delle acque del tuo mondo, Usul." |
|
|
Inviato: Lun 06 Giu, 2005 06:42 Oggetto: |
|
|
E' normale, Otomo è sempre stato così diciamo: "pasticcione"... |
|
|
|
|
Inviato: Lun 06 Giu, 2005 14:20 Oggetto: speriamo... |
|
|
speriamo non sia una cretinata come Akira...
"il tempo che ti piace buttare non è buttato" |
|
cateye10
«Qwisatz Aderach»
Messaggi: 14825 Località : Floating in hyperspacial sound
|
Inviato: Lun 06 Giu, 2005 14:42 Oggetto: Re: speriamo... |
|
|
ron melboni ha scritto: | speriamo non sia una cretinata come Akira...
"il tempo che ti piace buttare non è buttato" |
definire akira una cretinata mi sembra un po' estremo...diciamo che akira è molto implicito nella narrazione ed ha subito dei pesanti rimaneggiamenti rispetto al manga, ma per me, rimane sempre un anime di rara bellezza e con un'atmosfera speciale...poi i gusti son gusti!
CiauzzzVi Veri Veniversum Vivus Vici
"Uomo che litiga con vacca sul muro e' come treno senza rotaglie: non va da nessuna parte"
Non provare mai a spiegare il computer a un profano. E' più facile spiegare il sesso a una vergine. |
|
|
Inviato: Lun 06 Giu, 2005 14:45 Oggetto: |
|
|
Ho amato Akira per la megalomania delle scenografie e l'ampiezza della storia. Ho visto Steamboy in lingua originale e ne ho amato soprattutto le prospettive mozzafiato e le battaglie mastodontiche.
Volevo fare i miei complimenti ai redattori dell'articolo, mi è piaciuto talmente tanto che ne ho parlato ai miei amici: Steamboy cambierà la storia dell’animazione (CG Italia).
Ciao,
Max |
|
Nestor
«Hortha»
Messaggi: 129 Località : Milano
|
Inviato: Lun 06 Giu, 2005 15:15 Oggetto: |
|
|
Io adoro Otomo, sono stato, e sono tuttora, un fan di Akira (sia il fumetto che il film), ma francamente, nella sua magnificenza, questo Steam Boy ha qualcosa che non va.
è un grande lavoro di animazione, ma sembra che Otomo si sia dimenticato che è un film, e che deve rispettare certi ritmi di azione e montaggio. inserisce alcune scene di dialogo e azione come se si trattasse della tavola di un fumetto, ma ciò che in un fumetto dura tre vignette, in un film rischia di durare dieci minuti, con conseguente perdita del ritmo (per inciso, credo sia anche lo stesso problema di Sin City diretto da Rodriguez-Miller).
è un lavoro magnifico, godibilissimo dal puto di vista visivo, ma avrebbe bisogno di un nuovo montaggio e maggiore attenzione al dispiegamento narrativo. Otomo dovrebbe imparare da Myazaki, che oltre ad esser un grande animatore è soprattutto un grande regista e narratore.
Il mio giudizio non è negativo, perchè è comunque bellissimo e adoro lo Steam Punk (il concetto di sviluppo tecnologico storicamente alternativo è, secondo me, di costante fonte di ispirazione in ambito fantascientifico), ma bisogna ammettere che, come film, ha seri limiti.
Nestor  |
|
X
«Haut-Lord»
|
Inviato: Lun 06 Giu, 2005 16:24 Oggetto: |
|
|
Joseph Daisy ha scritto: | Ho amato Akira per la megalomania delle scenografie e l'ampiezza della storia. Ho visto Steamboy in lingua originale e ne ho amato soprattutto le prospettive mozzafiato e le battaglie mastodontiche.
Volevo fare i miei complimenti ai redattori dell'articolo, mi è piaciuto talmente tanto che ne ho parlato ai miei amici: Steamboy cambierà la storia dell’animazione (CG Italia).
Ciao,
Max |
E io volevo ringraziarti anche a nome del collega.
Ciao,
X |
|
Rodia
«Haut-Lord»
Messaggi: 1837 Località : Arrakeen
|
Inviato: Lun 06 Giu, 2005 17:11 Oggetto: |
|
|
Nestor ha scritto: | Io adoro Otomo, sono stato, e sono tuttora, un fan di Akira (sia il fumetto che il film), ma francamente, nella sua magnificenza, questo Steam Boy ha qualcosa che non va.
è un grande lavoro di animazione, ma sembra che Otomo si sia dimenticato che è un film, e che deve rispettare certi ritmi di azione e montaggio. inserisce alcune scene di dialogo e azione come se si trattasse della tavola di un fumetto, ma ciò che in un fumetto dura tre vignette, in un film rischia di durare dieci minuti, con conseguente perdita del ritmo (per inciso, credo sia anche lo stesso problema di Sin City diretto da Rodriguez-Miller).
è un lavoro magnifico, godibilissimo dal puto di vista visivo, ma avrebbe bisogno di un nuovo montaggio e maggiore attenzione al dispiegamento narrativo. Otomo dovrebbe imparare da Myazaki, che oltre ad esser un grande animatore è soprattutto un grande regista e narratore.
Il mio giudizio non è negativo, perchè è comunque bellissimo e adoro lo Steam Punk (il concetto di sviluppo tecnologico storicamente alternativo è, secondo me, di costante fonte di ispirazione in ambito fantascientifico), ma bisogna ammettere che, come film, ha seri limiti.
Nestor  |
Concordo in pieno! e' ne sono veramnete rattristato. un peccato... speriamo che fra dieci anni quando Otomi ne farà un altro si ricorderà delle nostre critiche  "Parlami delle acque del tuo mondo, Usul." |
|
cateye10
«Qwisatz Aderach»
Messaggi: 14825 Località : Floating in hyperspacial sound
|
Inviato: Lun 06 Giu, 2005 17:45 Oggetto: |
|
|
Rodia ha scritto: | Nestor ha scritto: | Io adoro Otomo, ...cut...
Nestor  |
Concordo in pieno! e' ne sono veramnete rattristato. un peccato... speriamo che fra dieci anni quando Otomi ne farà un altro si ricorderà delle nostre critiche  |
Memories mi ha colpito molto positivamente,questo steam boy guardo di procurarmelo quanto prima e vediamo che traccia mi lascia!
CiauzzzVi Veri Veniversum Vivus Vici
"Uomo che litiga con vacca sul muro e' come treno senza rotaglie: non va da nessuna parte"
Non provare mai a spiegare il computer a un profano. E' più facile spiegare il sesso a una vergine. |
|
|
Non puoi inserire nuove discussioni in questo forum Non puoi rispondere alle discussioni in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
| |