HELLO Leggi la discussione - Vota il decennio migliore | Fantascienza.com

Vota il decennio migliore


Vai a pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo

Leggi il primo messaggio prima di votare
Anni 50 (forbidden planet, gojira, tarantula) 14%  14%  [ 4 ]
Anni 60 (2001, il pianeta delle scimmie) 7%  7%  [ 2 ]
Anni 70 (alien, star wars, mad max) 21%  21%  [ 6 ]
Anni 80 (blade runner, terminator, ET, akira) 50%  50%  [ 14 ]
Anni 90 (jurassic park, matrix, 12 monkeys) 7%  7%  [ 2 ]
Voti Totali : 28

Autore Messaggio
kipple-kremo
«Cylon» Cylon
Messaggi: 258
Località: Terra
MessaggioInviato: Mar 01 Nov, 2005 21:38    Oggetto:   

vedeo che la maggior parte la pensa come me.
In realtà non è una preferenza assoluta.
E' difficile dividere per decenni, ma il quesito è comunque interessante.
Forse che la maggioranza ha votato il decennio che più coincide con la scoperta della sf?
Cioè, io avrei potuto votare anche anni 50, ma poi è prevalso l'aspetto personale. E poi molti non hanno vito i film vecchi al cinema. Io ho avuto la fortuna di vederli al cinema in rassegne varie, ma non per tutti è così.
Comunque son contento che gli anni 90 abbiano perso.
Botolo
«Horus» Horus
Messaggi: 4230
MessaggioInviato: Mar 01 Nov, 2005 22:57    Oggetto:   

kipple-kremo ha scritto:

Comunque son contento che gli anni 90 abbiano perso.


Francamente non c'era scampo Very Happy
Non sono bastardo: amo solo farlo. A voi non cambia nulla, ma io rimango con la coscienza più leggera Very Happy
Harlock
«Hortha» Hortha
Messaggi: 136
Località: Arcadia
MessaggioInviato: Mer 02 Nov, 2005 09:06    Oggetto:   

mothra ha scritto:
Tron oppure The Black HOle oppure lo stesso Akira..

..per quelli della mia generazione ( ovviamente a chi piace ) son film e/o cartoni epici.. Ogni decennio ha avuto e avrà i suoi film.. TRON per esempio è uno di questi: innovativo e futuristico per i suoi tempi.. Non può esser messo da parte così facilmente.. Se fosse per me lo ripresenterei ( completamente rimasterizzato ).. Wink
Zakalwe
«Il Quarto Uomo» Il Quarto Uomo
Messaggi: 14568
Località: Coruscant
MessaggioInviato: Mer 02 Nov, 2005 09:39    Oggetto:   

Citazione:
Tron è il padre di tutti i film che mischiano umani ed immagini digitali.
La computer graphics era agli inizi e i videogiochi un nuovo fenomeno da studiare e sfruttare. Oggi entrambi i campi si sono evoluti e i migliori videogiochi sono in pratica film con trame, personaggi, ambientazioni e colonne sonore studiati come film.
Film come "Matrix","Avalon" o "Nirvana" sono nipoti di Tron.


Sottoscrivo...favoloso...anche se i nipotini a volte sono nati con delle tare...
I have a baaaaad feeeeling about this!
Abigor
«La Pecora Nera» La Pecora Nera
Messaggi: 5088
Località: La casetta di marzapane
MessaggioInviato: Mer 02 Nov, 2005 14:39    Oggetto:   

Harlock ha scritto:
TRON per esempio è uno di questi: innovativo e futuristico per i suoi tempi..

Visto oggi, "Tron" fa sorridere: ma all'epoca in cui venne prodotto era all'avanguardia, ricordo diversi videogiochi (in sala giochi) ispirati al film.
Non mi sorprenderei proprio se avesse influenzato lo stesso "Matrix" che, mi ripeto, pur essendo l'ultimo film di fantascienza capace di segnare il genere è solo un'accozzaglia di dottrine, idee e concetti rubacchiati qua e là.


mothra ha scritto:
film come (...) The Black HOle

E' degli anni Settanta, non Ottanta. Wink

I primi Ottanta sono stati assai prolifici anche di film fantasy: oltre a "Conan" me ne viene in mente almeno un'altra dozzina... Rolling Eyes
Μολὼν λαβέ.
Ordinen und disciplinen.
Si vis pacem para bellum.
mothra
«Time Lord» Time Lord
Messaggi: 2032
Località: Macerata
MessaggioInviato: Mer 02 Nov, 2005 19:08    Oggetto:   

[quote="Abigor"]


mothra ha scritto:
film come (...) The Black HOle

E' degli anni Settanta, non Ottanta. Wink

PIgnolo!!!E' stato prodotto nel 79 ed e' arrivato da noi nel 1980.... Sgrunf
Palomino
«Horus» Horus
Messaggi: 16806
Località: Virtualmente tra monti e mare
MessaggioInviato: Mer 02 Nov, 2005 22:32    Oggetto:   

Un cantante nostrano scrisse una canzone che nel ritornello diceva "cosa resterà di questi anni '80".
Da quello che posso vedere nei messaggi decisamente tanto.
Palomino.


Ultima modifica di Palomino il Sab 05 Nov, 2005 13:28, modificato 1 volta in totale
Demonfly
«Morlock»
Messaggi: 53
Località: Roma
MessaggioInviato: Gio 03 Nov, 2005 09:14    Oggetto:   

Ottanta Smile
Alessandro Maiucchi
www.alexmai.it
Vieni a scoprire Orchidea...
Abigor
«La Pecora Nera» La Pecora Nera
Messaggi: 5088
Località: La casetta di marzapane
MessaggioInviato: Gio 03 Nov, 2005 09:57    Oggetto:   

mothra ha scritto:
PIgnolo!!!E' stato prodotto nel 79 ed e' arrivato da noi nel 1980.... Sgrunf

Torno all'attacco: qualcuno le ricorda le figurine sagomate (anima di gommapiuma rivestita da due gusci di plastica flessibile) ispirate a questo film? Le regalavano i formaggini Mio. Question
Μολὼν λαβέ.
Ordinen und disciplinen.
Si vis pacem para bellum.
Terminator
«Chtorr» Chtorr
Messaggi: 341
Località: Laboratori Cyberdyne
MessaggioInviato: Gio 03 Nov, 2005 17:10    Oggetto:   

Gli anni '80 sono in una categoria a sè. Per me basta l'uno-due di Cameron, Terminator e Aliens per convincermi, ma se poi ci mettiamo dentro anche i due uppercut di Carpenter, Fuga da NY ed Essi Vivono, oltre a Blade Runner... allora non c'è proprio storia.

Io però mi chiedo... com'è che negli anni '80 anche quando i film di FS erano pura azione come ad esempio Predator o Aliens avevano abbastanza contenuti e valore da fargli reggere qualsiasi confronto con i film del giorno d'oggi, pure a 20 anni di distanza? Sono i registi che mancano o le idee? Sgrunf

mothra ha scritto:

PIgnolo!!!E' stato prodotto nel 79 ed e' arrivato da noi nel 1980.... Sgrunf

Abigor pignolo? Ma no.... Exclamation Mr. Green
mothra
«Time Lord» Time Lord
Messaggi: 2032
Località: Macerata
MessaggioInviato: Gio 03 Nov, 2005 17:18    Oggetto:   

Terminator ha scritto:


mothra ha scritto:

PIgnolo!!!E' stato prodotto nel 79 ed e' arrivato da noi nel 1980.... Sgrunf

Abigor pignolo? Ma no.... Exclamation Mr. Green


Pignolo no? Castagna??' Chi, io?
Matteo
«Morlock»
Messaggi: 76
Località: Milano
MessaggioInviato: Gio 03 Nov, 2005 23:05    Oggetto:   

johnny lexington a scritto:
beh, speranza.... molti di quei film parlavano di invasioni aliene o delle razza umana alla mercé di tarantole, lucertole e donne alte come grattacieli. più che speranza, non è che ci fosse invece tanta fifa per la guerra fredda?

Forse. Con speranza intendevo, magari impropriamente, quella ingenua modalità di linguaggio tipica di quegli anni che ha anche dato alla luce ad alcuni ottimi classici e indimenticabili film su mostri, astronavi e invasioni aliene. Film che hanno sicuramente, almeno una parte di essi, influenzato positivamente e gettato interessanti basi innovative per la filmografia successiva molto più di alcuni tormentati filmoni sicuramente più gettonati degli anni a venire.
Abigor
«La Pecora Nera» La Pecora Nera
Messaggi: 5088
Località: La casetta di marzapane
MessaggioInviato: Sab 05 Nov, 2005 12:55    Oggetto:   

Terminator ha scritto:
Abigor pignolo? Ma no.... Exclamation Mr. Green

Laughing
Volevo ben dire. Wink

A questo proposito:
Matteo ha scritto:
johnny lexington a scritto:

Chi è Scritto? Chi, io?
Μολὼν λαβέ.
Ordinen und disciplinen.
Si vis pacem para bellum.
Zquee
«Subdirdir» Subdirdir
Messaggi: 584
Località: Un pianeta molto remoto.
MessaggioInviato: Sab 05 Nov, 2005 13:55    Oggetto:   

Terminator ha scritto:
Io però mi chiedo... com'è che negli anni '80 anche quando i film di FS erano pura azione come ad esempio Predator o Aliens avevano abbastanza contenuti e valore da fargli reggere qualsiasi confronto con i film del giorno d'oggi, pure a 20 anni di distanza? Sono i registi che mancano o le idee? Sgrunf


comincio a pensare che le idee siano finite... Confused
soprattutto quando guardo le uscite neicinema a vedo selve di sequel e remake... Shocked
jonny lexington
«Genio del Male» Genio del Male
Messaggi: 24611
Località: Quasi polare
MessaggioInviato: Lun 07 Nov, 2005 13:36    Oggetto:   

Matteo ha scritto:
Con speranza intendevo, magari impropriamente, quella ingenua modalità di linguaggio tipica di quegli anni che ha anche dato alla luce ad alcuni ottimi classici e indimenticabili film su mostri, astronavi e invasioni aliene.

su questo mi trovi d'accordo. era un'ingenuità particolare, che in mezzo a qualsiasi tipo di catastrofe esaltava l'eroismo dell'uomo buono e onesto. non c'era orrore che reggeva se il protagonista rimaneva moralmene intoccabile e fedele alla patria, alla famiglia, e a volte anche alla chiesa. inoltre non erano mai film asserviti agli effetti speciali, cosa che putroppo invece succede spesso al giorno d'oggi. Smile
Mostra prima i messaggi di:   
   Torna a Indice principale :: Torna a Cinema Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo

Vai a:  
Non puoi inserire nuove discussioni in questo forum
Non puoi rispondere alle discussioni in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum