Autore |
Messaggio |
S*
«Grande Antico»
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2006 16:06 Oggetto: Fantascienza punto... pod! |
|
|
E adesso abbiamo tirato fuori anche il podcast! Ecco che cos'è, come funziona e come ascoltarlo
L'abbiamo voluto chiamare Fantascienza.pod: è il podcast - in versione ancora sperimentale - di Fantascienza.com. Di cosa si tratta?
Un podcast è in sostanza una sorta di trasmissione radiofonica, realizzata in studio, registrata e diffusa via internet. Può essere scaricata e ascoltata con il diffusissimo (e gratuito) software iTunes della Apple, sia su Mac che su PC, oppure su iPod. Ecco come si fa: aprite iTunes e andate sull'icona di Music Store. Il modo più veloce per arrivare è scrivere "fantascienza" nella casellina per la ricerca: e voilà!
A questo punto potete abbonarvi al nostro podcast cliccando sul pulsante Iscriviti (Subscribe nella versione in inglese): è del tutto gratuito (per ora: quando sarete diventati dipendenti ve li faremo pagare un sacco di soldi).
In studio S* e Eliver danno notizie e discutono gli argomenti del giorno: fantascienza italiana e internazionale, cinema, libri, tv, eventi. La prima puntata di Fantascienza.pod dura mezz'ora circa ed è dedicata soprattutto alle nuove serie televisive in arrivo in Italia, in particolare a Battlestar Galactica: si parla e discute - ma soprattutto si chiacchiera - dei pregi (molti) e difetti (chi li ha visti?) di questa serie e anche della serie originale alla quale si ispira. Il tutto condito, naturalmente, con un po' di musica. Nelle prossime puntate che saranno sicuramente più ricche (ormai abbiamo imparato) si parlerà di volta in volta di libri, di autori, di film, ci saranno ospiti, interviste e altre novità.
Aspettiamo naturalmente i vostri commenti, le vostre opinioni, proposte, suggerimenti e magari anche le vostre lettere da leggere in trasmissione, che potete postare in quest'area del forum.
Sulla periodicità della trasmissione per il momento preferiamo non sbilanciarci: per il momento diciamo che le nuove puntate saranno pubblicate man mano che saranno pronte. Ne daremo notizia sul Corriere della fantascienza, ma comunque chi usa iTunes verrà avvertito automaticamente.
Chi non usa iTunes può usare un comune programma aggregatore di rss e collegarlo all'indirizzo www.fantascienza.com/podcast/Fantascienza.pod.xml Occorrerà però un programma in grado di leggere il formato m4b (MPEG-4 Audio Layer Bookmarkable File).
Ecco il link per iTunes:
http://phobos.apple.com/WebObjects/MZStore.woa/wa/viewPodcast?id=118219960 |
|
Eliver
«Tecnomago»
Messaggi: 1294 Località: Milano
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2006 16:21 Oggetto: |
|
|
Cari amici del Forum, dopo la mappa Frappr (che - tra parentesi - conta già ben 35 iscritti), il S* e io ci siamo inventati anche il PodCast di Fantascienza.com
Come dite? "Non abbiamo niente di meglio da fare?"
Oh, ma insomma, lo sapete che ci piacciono le novità, altrimenti Delos Science Fiction non sarebbe stata la prima rivista italiana sul web
Così ne abbiamo combinata un'altra: un PodCast, una trasmissione radiofonica senza onde radio da scaricare sul PC o sull'iPod, una chiacchierata registrata sulle ultime novità fantascientifiche della settimana, qualcosa di sperimentale e, speriamo, simpatico.
Per le prossime puntate abbiamo in programma interviste e ospiti, per rendere Fantascienza.POD ancora più ricco.
E ovviamente aspettiamo i vostri commenti, suggerimenti e i vostri contributi, opinioni, quello che vi pare.
Potete lasciarceli qui sul forum, oppure potete "telefonarci" gratuitamente su Skype aggiungendo il contatto Fantascienza.POD e registrando un messaggio vocale sulla segreteria telefonica, che è sempre attiva.
Che aspettate a scaricarci?  |
|
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2006 16:50 Oggetto: |
|
|
siete unici!  |
|
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2006 21:43 Oggetto: |
|
|
Mi devo comprare per forza un Mac!
Oppure installare di nascosto iTunes sul pc dell'ufficio! (installare windows non se ne parla!)
Vabbé cercherò di fare un mp3  |
|
S*
«Grande Antico»
|
|
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2006 23:45 Oggetto: |
|
|
Ossignore come sono rimasto indetro...
Mi sono perso al primo acronimo.
Anche se l'idea di sentirvi in voce mi stuzzica  |
|
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2006 23:49 Oggetto: |
|
|
L'ospite ero io  |
|
|
Inviato: Ven 20 Gen, 2006 09:40 Oggetto: |
|
|
Salve a tutti, ho appena ascoltato la "trasmissione" e volevo fare i miei complimenti per l'iniziativa molto bella, finalmente dei contenuti interessanti (almeno per me  ) da ascoltare in italiano.
Una nota per chi usa foobar come player, per ascoltare il file bisogna salvarlo in locale con estensione m4a invece che m4b (non so se è il modo migliore ma è l'unico che ho trovato...) |
|
|
Inviato: Ven 20 Gen, 2006 09:59 Oggetto: |
|
|
Che dire....siete dei grandi!!
per fortuna c'è gente come voi che riesce a destabilizzare la noia!
Grandi, grandi, grandi...
Un solo quesito...ma non potevate fare un semplice mp3? |
|
S*
«Grande Antico»
|
Inviato: Ven 20 Gen, 2006 10:10 Oggetto: |
|
|
Anonymous ha scritto: | Che dire....siete dei grandi!!
per fortuna c'è gente come voi che riesce a destabilizzare la noia!
Grandi, grandi, grandi...
Un solo quesito...ma non potevate fare un semplice mp3? |
Per quanto riguarda l'mp3:
innanzitutto, il formato m4b dà più possibilità dell'mp3. In particolare dà la possibilità di dividere la trasmissione in "capitoli", cosa che permette di arrivare piu' facilmente al punto che interessa.
In secondo luogo, l'm4b, che poi è mpeg 4 e comprime l'audio in AAC, ha una qualità molto migliore, o una compressione molto maggiore, a secondoa dei punti di vista. Il nostro podcast è 30 minuti e pesa dieci mega, mentre se fosse in mp3 peserebbe 30/40.
Se trovo un sistema rapido per comprimere, anche perdendo qualità, e ottenere un mp3 comprensibile sui 15 MB magari dal prossimo numero potremmo mettere anche quella versione. Tuttavia, consiglio caldamente di installarsi iTunes e usare l'm4b. |
|
|
Inviato: Ven 20 Gen, 2006 14:59 Oggetto: |
|
|
E chi naviga a 56k? se lo prende nel..stargate? |
|
|
Inviato: Ven 20 Gen, 2006 15:47 Oggetto: |
|
|
bella iniziativa.
ora devo solo trovare un modo per seguirvi. |
|
S*
«Grande Antico»
|
Inviato: Ven 20 Gen, 2006 16:46 Oggetto: |
|
|
garrett ha scritto: | E chi naviga a 56k? se lo prende nel..stargate? |
Eh... si arma di pazienza. Con un 56K dieci mega dovrebbero scendere circa in mezz'ora. |
|
|
|
|
Inviato: Dom 22 Gen, 2006 10:30 Oggetto: Re: Fantascienza punto... pod! |
|
|
S* ha scritto: | E adesso abbiamo tirato fuori anche il podcast! Ecco che cos'è, come funziona e come ascoltarlo
|
Moooolto carino e divertente!
Ma... che è la "mappa Frappr" (cfr. post di Eliver)??????
Ciao! |
|
|
Non puoi inserire nuove discussioni in questo forum Non puoi rispondere alle discussioni in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
| |