Autore |
Messaggio |
|
Inviato: Lun 14 Ago, 2006 05:29 Oggetto: 1984 |
|
|
Era una luminosa e fredda giornata d'aprile, e gli orologi battevano tredici colpi. Winston Smith, tentando di evitare le terribili raffiche di vento col mento affondato nel petto, scivolò in fretta dietro le porte di vetro degli Appartamenti Vittoria: non così in fretta, tuttavia, da impedire che una folata di polvere sabbiosa entrasse con lui.
L'ingresso emanava un lezzo di cavolo bollito e di vecchi e logori stoini. A una delle estremità era attaccato un manifesto a colori, troppo grande per poter essere messo all'interno. Vi era raffigurato solo un volto enorme, grande più di un metro, il volto di un uomo di circa quarantacinque anni, con folti baffi neri e lineamenti severi ma belli. Winston si diresse verso le scale. Tentare con l'ascensore, infatti, era inutile. Perfino nei giorni migliori funzionava raramente e al momento, in ossequio alla campagna economica in preparazione della Settimana dell'Odio, durante le ore diurne l'erogazione della corrente elettrica veniva interrotta. L'appartamento era al settimo piano e Winston, che aveva trentanove anni e un'ulcera varicosa alla caviglia destra, procedeva lentamente, fermandosi di tanto in tanto a riprendere fiato. Su ogni pianerottolo, di fronte al pozzo dell'ascensore, il manifesto con quel volto enorme guardava dalla parete. Era uno di quei ritratti fatti in modo che, quando vi muovete, gli occhi vi seguono. IL GRANDE FRATELLO VI GUARDA, diceva la scritta in basso.
Salute e Latinum per tutti ! “La ragione ed il senso di giustizia mi dicono che vi è maggior amore per l’uomo nell’elettricità e nel vapore di quanto ve ne sia nella castità e nel rifiuto di mangiare carni”.
Anton Pavlovic Checov |
|
Doralys
«Bibliotecaria di Babele»
Messaggi: 5037 Località: Roma
|
Inviato: Lun 14 Ago, 2006 20:22 Oggetto: |
|
|
Cos'è una provocazione? Il 14 di agosto inizi una discussione di quelle toste per svegliare il forum?
Ebbene, io lo lessi qualche decennio fa e ne rimasi sconvolta. È un romanzo tragico che ti lascia l'amaro in bocca non tanto perché ti fa pensare che un giorno potrebbe essere così, ma perché ti fa sospettare che ora sia così. Adesso lasciamo stare tutte le interpretazioni su cosa volesse dire l'autore e chi abbia preso a modello, resta un grande racconto, di quelli da far leggere nelle scuole.
Kruaxi... me lo hai ricordato col tuo post, mi è venuta voglia di rileggerlo!
D. |
|
paolo137
«Il Punitore»
Messaggi: 3936 Località: Nell ombra. Dietro di te. Sempre.
|
Inviato: Lun 14 Ago, 2006 23:36 Oggetto: |
|
|
Era un mondo adulto. Si sbagliava da professionisti.
(Paolo Conte)
|
|
|
Inviato: Mar 15 Ago, 2006 23:36 Oggetto: |
|
|
Teoria e pratica del collettivismo oligarchico, di Emmanuel Goldstein... Basta questo per terrorizzare.
Davvero, un romanzo che NON invecchia, anzi...
Salute e Latinum per tutti ! “La ragione ed il senso di giustizia mi dicono che vi è maggior amore per l’uomo nell’elettricità e nel vapore di quanto ve ne sia nella castità e nel rifiuto di mangiare carni”.
Anton Pavlovic Checov |
|
|
Inviato: Mer 16 Ago, 2006 07:31 Oggetto: |
|
|
A casa mia, nella mia libreria, 1984 è fra i classici della letteratura, fra Wilde e Poe (si, sono un po' mischiati  ).. non fra la fantascienza. Non sono bastardo: amo solo farlo. A voi non cambia nulla, ma io rimango con la coscienza più leggera  |
|
pelrouge
«Blobel»
Messaggi: 195 Località: Sesto San Giovanni
|
Inviato: Lun 21 Ago, 2006 14:01 Oggetto: |
|
|
Splyn ha scritto: | A casa mia, nella mia libreria, 1984 è fra i classici della letteratura, fra Wilde e Poe (si, sono un po' mischiati ).. non fra la fantascienza. |
Per me ora potrebbe essere benissimo un romanzo di critica sulla società moderna.
Luca |
|
Zakalwe
«Il Quarto Uomo»
Messaggi: 14568 Località: Coruscant
|
Inviato: Lun 21 Ago, 2006 16:09 Oggetto: |
|
|
Citazione: | A casa mia, nella mia libreria, 1984 è fra i classici della letteratura, fra Wilde e Poe (si, sono un po' mischiati ).. non fra la fantascienza. |
Giusto di fianco allo spot della Apple con il medesimo titolo...made in Ridley Scott....  I have a baaaaad feeeeling about this! |
|
|
Inviato: Gio 24 Ago, 2006 14:40 Oggetto: |
|
|
paolo137 ha scritto: | Quando poi si scopre che il movimento clandestino |
apparte che non saprai mai se è davvero così....... ma rivelare uno spoiler così grosso e rilevante non va bene!
[si sa Abigor è il censore della grammatica e sintassi, io quello degli spoiler]
(editerei volentieri con gli asterischi quelle due o tre parole! eheheh).
 |
|
Abigor
«La Pecora Nera»
Messaggi: 5088 Località: La casetta di marzapane
|
Inviato: Gio 24 Ago, 2006 17:15 Oggetto: |
|
|
_Kaos_ ha scritto: | [i][si sa Abigor è il censore della grammatica e sintassi, io quello degli spoiler] |
Ognuno ha le sue debolezze.  Μολὼν λαβέ.
Ordinen und disciplinen.
Si vis pacem para bellum. |
|
|
Inviato: Ven 25 Ago, 2006 11:10 Oggetto: |
|
|
Se uno si mette a pensare al mondo odierno.... sconvolgente! Quando l'ho letto io mi sembrava fantascienza....  |
|
|
Inviato: Ven 08 Set, 2006 13:38 Oggetto: |
|
|
[quote="_Kaos_"] paolo137 ha scritto: | rivelare uno spoiler così grosso e rilevante non va bene! |
Poco male... mi pare assai difficile che un forum dedicato alla fantascienza, oltretutto nella sezione riservata ai libri, possa esser frequentato da gente che non ha mai letto 1984...  |
|
nemo73
«Pirata dello spazio»
Messaggi: 6745 Località: nautilus, alla deriva... da qualche parte nella galassia!
|
Inviato: Sab 14 Ott, 2006 22:27 Oggetto: |
|
|
è stato uno dei libri più belli che abbia mai letto... paolo ha ragione quando dice che ha paura solo a pensare di rileggerlo... molto ingenuamente (il che non è un male, anzi...) da al libro il miglior apprezzamento che uno gli potesse accreditare, accettando i sentimenti che 1984 ha fatto maturare in sè... oppressione, ansia (tantissima), senso d'impotenza totale che ti toglie letteralmente il respiro, uccidendoti lentamente...
un'opera somma, che spicca, si eleva, mentre ti lascia schiacciato come dal passaggio di un rullo compressore, e chiuso il libro, ti lascia le ore a pensare, indignato!!
questo thread dovrebbe avere centinaia di post
cià  so say we all... |
|
|
Inviato: Mar 28 Dic, 2021 16:00 Oggetto: |
|
|
Ho riesumato questa discussione con piacere ma al contempo con una punta di rincrescimento: per quello che a volte si incrocia, anche solo occasionalmente, e si finisce per perdere.
E' stata aperta a suo tempo dall'utente "Kruaxi the ferengi", che ricordo arguto ma misurato e curiosamente cortese coi suoi "Salute e Latinum per tutti" che aggiunge spesso come firma finale ai suoi messaggi. Per non parlare del suo ghignante avatar del Dottor Stranamore che ha teutonicamente riportato come Doktor Merkwürdigliebe
Come frase in calce ha scelto Checov: “La ragione ed il senso di giustizia mi dicono che vi è maggior amore per l’uomo nell’elettricità e nel vapore di quanto ve ne sia nella castità e nel rifiuto di mangiare carni”.
Sul sito è iscritto dal 2006 (3 anni prima del sottoscritto) e si è all'epoca presentato così: Ciao a tutti ! Vediamo se un quarantenne, nutritosi di fantascienza dalla nascita (primo libro: intorno alla Luna di Verne, edizione integrale) può combinare qualcosa in questo meraviglioso forum.
Sul suo mini profilo si legge che viene, ovviamente, da "Ferenginar" e di professione è un infermiere. Per cui di cose ne avrebbe da dire in questi tempi. Peccato che dal luglio 2017 non posti più nulla.
Nella sezione "Altri libri", gli dobbiamo la nascita del 3d "STORIA" che di tanto intanto con Jabba e altri alimentiamo.
N.B.
Per quanto attiene invece 1984, beh sembrerà strano ma l'ho letto in questi giorni per la prima volta. L'ho trovato un pugno allo stomaco per la sua naturale crudezza e l'assenza di qualsivoglia barlume di redenzione.
Tra i tanti, in particolare è questo il passaggio che mi ha colpito (ricavabile dal libro "Teoria e prassi del collettivismo oligarchico" che Winston legge): "... il livello di istruzione della popolazione sta in effetti peggiorando: Ciò che le masse pensano o non pensano incontra la massima indifferenza. A loro può essere garantita la libertà intellettuale proprio perché non hanno intelletto." |
|
|
Inviato: Lun 24 Gen, 2022 08:09 Oggetto: |
|
|
Dritto dritto nella room 101 per averlo letto solo ora!
Eh si, non da scampo questo libro, veramente triste.  |
|
|
Inviato: Lun 21 Mar, 2022 14:01 Oggetto: |
|
|
L'ho letto anche io per la prima volta solo in questi giorni
Un testo potentissimo ancor oggi, in grado di scuotere chiunque non sia un sasso.
Una cosa è vera comunque.. Il Grande Fratello ci opprime ancora oggi con la TV. Solo che non è quello di Orwell ma quello di Signorini e Co. |
|
|