2001: odissea nello spazio. Vero Cult? |
Ci puoi giurare: lo rivedo almeno una volta l'anno |
   |
38% |
[ 10 ] |
C'è qualche dubbio? l'unica volta che lo visto mi ha appassionato |
   |
3% |
[ 1 ] |
Ho letto tutte le critiche e anche il libro. Comunque adesso mi rivedo per la ventesima volta Guerre Stellari |
   |
7% |
[ 2 ] |
Vi ricordate le somme parole del divino Fantozzi sulla Corazzata Potemkin |
   |
19% |
[ 5 ] |
Scherza coi fanti, lascia stare i santi |
   |
30% |
[ 8 ] |
|
Voti Totali : 26 |
|
Autore |
Messaggio |
Palomino
«Horus»
Messaggi: 16806 Località: Virtualmente tra monti e mare
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 21:36 Oggetto: 2001: Odissea nello spazio |
|
|
Un dubbio mi attanaglia: come mai non ci sono discussioni sui grandi classici?
Discutiamo sui remake, ma non su gli originali Why? Pecché?
Partiamo dal film di fantascienza intellettualmente alto per eccellenza: 2001: Odissea nello spazio.
Ovvero la nemesi di ID4.
L' avete visto?
Quante volte?
Lo avete consigliato a qualcuno/a? E questo qualcuno/a vi parla ancora?
Palomino "But now the rains weep o'er his hall,
With no one there to hear.
Yes now the rains weep o'er his hall,
And not a soul to hear"
The Rains Of Castamere
Ultima modifica di Palomino il Gio 30 Nov, 2006 22:38, modificato 1 volta in totale |
|
nemo73
«Pirata dello spazio»
Messaggi: 6745 Località: nautilus, alla deriva... da qualche parte nella galassia!
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 21:56 Oggetto: |
|
|
l'avrò visto una decina di volte (sicuramente si fa 'guardare di meno' di un guerre stellari che assumo circa una volta ogni tre o quattro mesi  ), ma ogni volta lo apprezzo di più... non ho mai avuto bisogno di consigliarlo... tutti quelli che conoso l'hanno visto, e a parecchi è piaciuto. chi l'ha trovato pesante (ma che strano...  ), tuttavia non ha avuto il coraggio di dirmi che fosse una schifezza (e ci mancherebbe!!)
insomma, lascia stare i santi  (forse è proprio per questo che non se ne discute... non si vuole apparire blasfemi  )
bella  |
|
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 22:03 Oggetto: |
|
|
Lo rivedo almeno una volta l'anno...
E' un capolavoro.
La straordinaria regia di Kubrick, le molteplici chiavi di lettura, l'incredibile fotografia.
Oltretutto non è neppure tanto la 'psichedelia' l'aspetto dominante (al contrario di quanto viene spesso riportato: i famosi ultimi 20 minuti), quanto l'estremo realismo della rappresentazione.
Il volo spaziale in 2001 (e lo dico da noto appassionato di astronautica) raggiunge livelli di realismo mai visti, e mai più tornati.
Poi c'é HAL... e già lui basterebbe...
Non è sci-fi, che pure adoro, è Fantascienza.
Salute e Latinum per tutti ! “La ragione ed il senso di giustizia mi dicono che vi è maggior amore per l’uomo nell’elettricità e nel vapore di quanto ve ne sia nella castità e nel rifiuto di mangiare carni”.
Anton Pavlovic Checov |
|
paolo137
«Il Punitore»
Messaggi: 3936 Località: Nell ombra. Dietro di te. Sempre.
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 22:05 Oggetto: |
|
|
votato santi/fanti.
Film tecnicamente perfetto, ne piu' ne meno. Realizzazione complicatissima, come sempre con Kubrick (so degli aneddoti deliranti: ad esempio c'e' un tizio che ha passato due anni due a fare dei cartoni animati che poi sono le "videate" che vediamo sui monitor delle astronavi, retroproiettate su un finto schermo, perche' all'epoca un video grafico era davvero fantascienza! Un'altro: il monolite. Kubrick alla fiera mondiale di Salcavolo vede un blocco di plexiglass in esposizione, il piu' grande mai realizzato, chiede al fabbricante se puo' averlo nero, gli sparano una cifra delirante e lui dice "me lo incarti". Qualche centomila dollari dopo, Stanley decide che il plexiglass e' troppo lucido, e non va bene. Allora fa costruire dei monoliti di legno, che poi usera'. I monoliti venivano ridipinti PIU' VOLTE AL GIORNO, perche' la particolare verniciatura nera tratteneva ditate e polvere alla perfezione).
Il film, la prima volta l'ho sinceramente odiato.
Poi ho sentito Clarke dire che "in 2001 non c'e' niente da capire", e da allora lo apprezzo molto di piu', anche se rimane un po' lontano dalle mie corde.
Se posso bestemmiare, 2010 Odissea 2 e' un degno finale, ben fatto, e prova a portare un po' di luce nelle tenebre, anche se non era questa l'intenzione di Stanley & Arthur!
Era un mondo adulto. Si sbagliava da professionisti.
(Paolo Conte)
|
|
tzenobrite
«Hurkle, bestia felice»
Messaggi: 21042 Località: un piccolo paesino sul mare
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 22:23 Oggetto: |
|
|
premesso che:
- come ha detto paolo, il film e' tecnicamente perfetto, anche solo perche' nello spazio c'e' SILENZIO (non sopporto i RUMORI che ci sono nella stragrande parte del resto della sf...)
- la stazione orbitante e' un capolavoro, estremamente realistica
- last but not least, hal 9000 e' stato usato da steve jobs per prendere per il -ulo i picisti per il buco del millennio in uno splendido spot, spot ripreso anche in id4 (ehm), per inciso e' stato notato che hal sarebbe una traslitterazione di ibm
...tutto cio' premesso, io l'ho visto, TUTTO, per poter dire di averlo fatto.
eccp.
nn avrei da dire altro...
l'ultima volta che, su una mailing list sul macintosh, ho detto che non mi e' piaciuto nemmeno un po' ho rischiato il linciaggio"Fuck you, I won't do what you tell me!" (RATM, Killing in the name)
"It's cycling but not as you know it" (Mike Burrows) |
|
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 22:28 Oggetto: |
|
|
Mi ricordo che la prima volta che lo vidi avevo circa 14 anni, e pur non comprendendolo a fondo mi aveva subito affascinato...l'ho visto e rivisto innumerevoli volte e letto ho moltissimo riguardo al film... e continua tutt'ora ad affascinarmi, nonostante i soliti "è un film pesante...è troppo lento...non c'è gnocca (questo in realtà non lo sentito,ma magari qualcuno l'avrà pure detto!!  )...ecc ecc"...ebbene si,è uno dei miei film preferiti, se non IL preferito!
Una scena bella e straziante,secondo me, che mi ha fatto sempre venire le lacrimucce è quando Poole fa ginnastica solo soletto, correndo intorno come un criceto nella ruota, con la musica malinconica in sottofondo...sigh sigh  ... |
|
cateye10
«Qwisatz Aderach»
Messaggi: 14825 Località: Floating in hyperspacial sound
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 22:37 Oggetto: |
|
|
lo vedo nei momenti in cui sento forte la necessità di astrarmi...rimarchevole anche la colonna sonora ed i brani diretti da szolti....un capolavoro ineguagliato...
Ciauzzzzzzzzzzzz Vi Veri Veniversum Vivus Vici
"Uomo che litiga con vacca sul muro e' come treno senza rotaglie: non va da nessuna parte"
Non provare mai a spiegare il computer a un profano. E' più facile spiegare il sesso a una vergine. |
|
Matteo
«Morlock»
Messaggi: 76 Località: Milano
|
Inviato: Gio 30 Nov, 2006 00:24 Oggetto: |
|
|
Capolavoro assoluto di un autentico genio e di un garnde poeta visivo.
"... il cinema opera a un livello più vicino a quello della musica o della pittura che a quello della scrittura, i film offrono l'opportunità di veicolare concetti complessi e idee astratte senza servirsi in modo tradizionale della parola....[In 2001] in due ore e quaranta minuti di pellicola ci sono solo quaranta minuti di dialogo."
Stanley Kubrick |
|
.
«Trimurti»
Messaggi: 5667 Località: Elsewhere
|
Inviato: Gio 30 Nov, 2006 09:20 Oggetto: |
|
|
e' il mio film preferito non serve aggiunga altro!
per il resto quoto Stefano e tutti gli altri |
|
|
Inviato: Gio 30 Nov, 2006 09:55 Oggetto: |
|
|
Altro 'gossip' noto. Si vede per pochi secondi, ma il comandante del ferry che fa spola fra la terra e la luna è il povero Ed Bishop, universalmente noto come Ed Straker di Ufo...
Salute e Latinum per tutti ! “La ragione ed il senso di giustizia mi dicono che vi è maggior amore per l’uomo nell’elettricità e nel vapore di quanto ve ne sia nella castità e nel rifiuto di mangiare carni”.
Anton Pavlovic Checov |
|
l'Anto
«del Consiglio dei Grigi»
Messaggi: 14983 Località: tra i fiumi
|
Inviato: Gio 30 Nov, 2006 10:26 Oggetto: |
|
|
Ho votato la Corazzata Potemkin, che almeno dura solo venti minuti  |
|
Dr. Weir
«Icona moderna»
Messaggi: 9012 Località: Santa Mira
|
Inviato: Gio 30 Nov, 2006 10:34 Oggetto: |
|
|
I film si possono giudicare da un punto di vista storico, tecnico, se ne può fare insomma una critica cinematografica come si deve.
Sicuramente 2001 Odissea nello spazio è un grande film, un classico che ha fatto storia, regia perfetta, fotografia meravigliosa e tutto quello che volete, non ho dubbi e non discuto.
Però se devo dire che mi ha emozionato, tenuta incollata al video, che l'ho visto volentieri, che mi ha coinvolto, insomma che l'ho amato questo assolutamente no, direi una bugia clamorosa.
Mi sono molto annoiata.
Se devo metterlo nella mia classifica personale stilata in base a quanto un film mi è piaciuto (grazie a dio non sono un critico cinematografico, mi baso su questo criterio molto personalistico) , 2001 scivola miseramente verso la bassa classifica.
(non è meglio Gattaca, no?  ) Superman came from Cleveland and changed the world
|
|
|
Inviato: Gio 30 Nov, 2006 11:53 Oggetto: |
|
|
Anto della Banda Basilico ha scritto: | Ho votato la Corazzata Potemkin, che almeno dura solo venti minuti  |
Veramente la versione più diffusa ne dura 75.
E checché se ne dica è un capolavoro.
Salute e Latinum per tutti !“La ragione ed il senso di giustizia mi dicono che vi è maggior amore per l’uomo nell’elettricità e nel vapore di quanto ve ne sia nella castità e nel rifiuto di mangiare carni”.
Anton Pavlovic Checov |
|
|
Inviato: Gio 30 Nov, 2006 13:49 Oggetto: |
|
|
|
|
X
«Haut-Lord»
|
Inviato: Gio 30 Nov, 2006 14:10 Oggetto: |
|
|
Cos'è il senso del meraviglioso? Per spiegarlo farei vedere qualche minuto di 2001.
Non capita spesso, purtroppo, ma ogni volta che lo rivedo è la stessa emozione. E dire che la prima volta (anch'io a 14 anni) mi ero addormentato! Il bombardamento psichico deve avermi colpito a livello inconscio...
Di Kubrick, purtroppo, ce n'era uno solo. Impareggiabile (*)
X
(*) anche se poi al Film del Millennio finii per votare Blade Runner. Ognuno ha i suoi peccati sulla coscienza. |
|
|
Non puoi inserire nuove discussioni in questo forum Non puoi rispondere alle discussioni in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
| |