Dai un voto all'episodio |
mediocre |
   |
0% |
[ 0 ] |
sufficiente |
   |
10% |
[ 2 ] |
buona |
   |
15% |
[ 3 ] |
Oh, adesso sì che si ragiona |
   |
73% |
[ 14 ] |
|
Voti Totali : 19 |
|
Autore |
Messaggio |
Adm.Adama
«L'Ammiraglia»
Messaggi: 7359 Località: Milano
|
Inviato: Sab 28 Lug, 2007 23:38 Oggetto: |
|
|
cpt. Malcom Reynolds ha scritto: | Citazione: | che puntata incredibile, da 10 e lode. |
Stavolta sono proprio l'unico a cui non è piaciuta.
Basta, è evidente che non sono fatto per Bsg. |
Ti dirò, non sono caduta dalla sedia per questo episodio anche se riconosco che chiudere una stagione lasciando così tante porte aperte è quasi da suicida se non si trattasse di Moore.
Io non sopporto tutto ciò che si svolge in tribunale, da Un giorno in Pretura a BSG, quindi mi sono rotta le scatole presto (ma è un mio problema). Oltrettutto da quando Baltar è riapparso si sapeva già che dovevano risolvere la questione in qualche modo, è un personaggio troppo importante per farlo sparire quindi l'escamotage è stato il processo. Io l'avrei appeso ma ha ragione Adama quando dice che l'accusa non ha fatto il suo dovere ed al fine allegorico è giusto che Baltar sia stato dichiarato innocente. In fondo anche io sono garantista.
Sono curiosa di vedere come risolveranno i seguenti dilemmi:
1) Lee ed il resto della flotta (oramai è antipatico a tutti)
2) Adama e Roslin (hai voglia a dire che non colpevole non è innocente)
3) Saul, mi viene da piangere (ma non è un caso che le due persone più vicine ai "capi" siano cylon)
4) Kara come sarà accolta? anche Sharon è stata in gabbia non poco, per non parlare delle abitudini malsane della Pegasus
5) Attendo con ansia il trick che useranno per scappare dalla flotta cylon con una sola battlestar ed un black-out che ha spento l'FTL
6) Baltar che sparisce (fosse per sempre...)
7) Roslin di nuovo malata (se la fanno morire li ripudio)
spero che non "deraglino" troppo nel mistico.
Aggiungo un paio di cose:
1) Romo, Zarek e Tre ritorneranno nella quarta
2) hanno appena chiuso il settimo episodio ed i titoli, al momento sembrano essere: 1. He That Believath In Me, 2. Six of One, 3. The Ties That Bind, 4. Escape Velocity, 5. Into the West, 6. Faith |
|
|
Inviato: Dom 29 Lug, 2007 10:56 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Io non sopporto tutto ciò che si svolge in tribunale, da Un giorno in Pretura a BSG, quindi mi sono rotta le scatole presto (ma è un mio problema). Oltrettutto da quando Baltar è riapparso si sapeva già che dovevano risolvere la questione in qualche modo, è un personaggio troppo importante per farlo sparire quindi l'escamotage è stato il processo. |
Bè, la parte del processo è forse quella che mi è piaciuta di più. Era scontatissimo che Baltar fosse dichiarato innocente per via della filosofia della serie, fosse stata un'altra sarebbe stato dichiarato colpevole e poi sarebbe evaso, quindi non mi è spiaciuto. Anzi è sicuramente la parte migliore.
+ che altro ci sono certi "anfratti" del processo che non mi sono piaciuti. Non ho ancora capito perchè Gaeta odi tanto Baltar per es., e non ho capito da dove nascesse il "risentimento" di Lee verso il padre.
Citazione: | Io l'avrei appeso ma ha ragione Adama quando dice che l'accusa non ha fatto il suo dovere ed al fine allegorico è giusto che Baltar sia stato dichiarato innocente. In fondo anche io sono garantista. |
Bè quel pubblico ministero era una mummia...
Citazione: | 1) Lee ed il resto della flotta (oramai è antipatico a tutti) |
Ma se nel finale decolla con un Viper e nessuno ci fa caso?
Anche alla sentenza nessuno se la prende con Apollo ma urlano tutti contro Baltar. Mi sa che questa cosa verrà ....."perdonata".
Citazione: | 3) Saul, mi viene da piangere (ma non è un caso che le due persone più vicine ai "capi" siano cylon) |
Ma siamo proprio sicuri che lo siano?
Voglio dire, se si fosse visto uno di loro alle prese con un sabotaggio potrei anche crederci, ma questi sentono una canzone e decidono che sono Cylon
(ma ti rendi conto di come suoi stupido a raccontarlo?). E poi se non rammento male è Tyrol il primo a dire di essere un Cylon, e se ricordate la 2° stagione lui temeva di esserlo. Probabilmente anche se gli cadesse la tazzina del caffè storta deciderebbe doi essere un cylon....
Citazione: | 6) Baltar che sparisce (fosse per sempre...) |
Te lo sogni, sarà il "movimento clandestino" di Baltar. In cui una banda di fantaci che l'hanno eletto a nuovo messia (quante risate mi sono fatto quando gli hanno chiesto di benedire la bambina....) compiranno atti di terrorismo in tutta la flotta.
E lui lì a pignucolare di non volere questo........
Citazione: | 7) Roslin di nuovo malata (se la fanno morire li ripudio)
|
Ma và, farà dichiarare Era sua "riserva di organi privata", con la scusa che è metà cylon, quindi una cosa e priva di diritti, e ingaggerà una battaglia legale senza esclusione di colpi con Athena. ......E vincerà Caprica 6.
Citazione: | spero che non "deraglino" troppo nel mistico. |
Ma scusa.
Dopo Baltar che vede "Dio", La Roslin con le visioni (altre risate quando benedice i galeotti nella 2° stagione), D'anna che parte alla ricerca di Era per via di un sogno, la Ricerca dei 5 con i ripetuti suicidi, Tyrol che trova il tempio con la "telepatia", Il mandala del tempio, Kara "predestinata" a trovare la Terra, abbiamo già deragliato troppo......
Citazione: |
1) Romo, Zarek e Tre ritorneranno nella quarta |
AH! Te l'ho detto, la battaglia legale tra Roslin e Athena!!! Romo difenderà i diritti di Era.  |
|
|
Inviato: Dom 02 Set, 2007 17:49 Oggetto: |
|
|
A me non sembra di aver capito cosa fosse il tempio dei cinque.
Le perplessità rimangono le stesse.
I cinque del tempio sono comunque gli ultimi cinque Cylon?
In teoria il tempio dei cinque risale e migliaia di anni prima, i Cylon, tutti e dodici i modelli a meno di una cinquantina d'anni.
Sono come in Matrix, destinati nascere e morire in ogni generazione e a commettere le stesse gesta ogni volta?
Ma per volere di chi? Dei cinque?
Quindi i cinque potrebbero esistere da sempre?
Che poi stiamo parlando dei modelli Cyloni, ce ne dovrebbero essere molte copie anche di quelli, e ogni copia ha pensieri e personalità diverse.
Gli ultimi cinque Cylon non sono cinque persone, ma cinque modelli, ed il fatto che alcuni si siano ritrovati insieme sul Galactica, per caso, è abbastanza ridicolo.
Poi altra cosa oltremodo ridicola è il fatto che i leggendari cinque non sapessero di esserlo.
Io mi aspettavo dai cinque una specie di consapevolezza dell'universo, della storia, delle verità.
Bel modo di tenere sotto controllo la situazione...
Ma soprattutto cosa ha deciso che dovessero risvegliarsi proprio in quel momento?
Dodici Cyloni/apostoli per un Jesus Baltar, il Cylone mancante potrebbe essere Gaeta Iscariota? Però lui la musica non l'ha sentita...
Bo', sta di fatto che mi aspetto molto dagli ultimi cinque, dopo tutto quel mistero e sacralità che c'hanno sparso attorno. |
|
|
Inviato: Dom 02 Set, 2007 18:19 Oggetto: |
|
|
Citazione: | A me non sembra di aver capito cosa fosse il tempio dei cinque.
Le perplessità rimangono le stesse. |
No, no, il punto è: se Tyrol è un cylon, perchè trova il tempio come se avesse una telepatia?
Insomma se i Cylon sono in grado di trovarsi la Terra da soli perchè rincorrono i coloniali dall'inizio della serie?
E sopratutto, perchè io, povero spettatore devo stare lì a elucubrare su 3.000 dettagli che non tornano...
Citazione: | Ma soprattutto cosa ha deciso che dovessero risvegliarsi proprio in quel momento? |
Bè, questo è il meno. L'entrata nella nebulosa della flotta. Il perchè ....non ne ho idea. |
|
|
Inviato: Dom 02 Set, 2007 20:11 Oggetto: |
|
|
cpt. Malcom Reynolds ha scritto: | Citazione: | A me non sembra di aver capito cosa fosse il tempio dei cinque.
Le perplessità rimangono le stesse. |
No, no, il punto è: se Tyrol è un cylon, perchè trova il tempio come se avesse una telepatia?
Insomma se i Cylon sono in grado di trovarsi la Terra da soli perchè rincorrono i coloniali dall'inizio della serie?
E sopratutto, perchè io, povero spettatore devo stare lì a elucubrare su 3.000 dettagli che non tornano...
Citazione: | Ma soprattutto cosa ha deciso che dovessero risvegliarsi proprio in quel momento? |
Bè, questo è il meno. L'entrata nella nebulosa della flotta. Il perchè ....non ne ho idea. |
Ma il fatto è che i Cylon non conoscono i volti degli ultimi cinque, questo vuol dire che gli ultimi cinque non comunicano con i Cylon.
Gli ultimi cinque mi sembrano più una terza fazione. |
|
S*
«Grande Antico»
|
Inviato: Dom 02 Set, 2007 21:59 Oggetto: |
|
|
Sean Maxhell ha scritto: | I cinque del tempio sono comunque gli ultimi cinque Cylon?
In teoria il tempio dei cinque risale e migliaia di anni prima, i Cylon, tutti e dodici i modelli a meno di una cinquantina d'anni. |
Questo è quello che ti hanno fatto credere, ma non c'è assolutamente nessuna prova sicura che i cylon umanoidi siano effettivamente cylon e siano effettivamente recenti.
I cylon costuiti e conosciuti dagli umani nella prima guerra contro i cylon erano i "tostapane". La prima apparizione di un cylon umanoide è quella di Numero Sei nella stazione spaziale che poi viene fatta saltare all'inizio della miniserie. Sul fatto che loro siano cylon o una evoluzione dei cylon c'è solo la loro parola.
In effetti, io penso che i cylon umanoidi siano in realtà i terrestri. Chi ci scommette una pizza?
S* |
|
|
Inviato: Dom 02 Set, 2007 23:45 Oggetto: |
|
|
S* ha scritto: | Sean Maxhell ha scritto: | I cinque del tempio sono comunque gli ultimi cinque Cylon?
In teoria il tempio dei cinque risale e migliaia di anni prima, i Cylon, tutti e dodici i modelli a meno di una cinquantina d'anni. |
Questo è quello che ti hanno fatto credere, ma non c'è assolutamente nessuna prova sicura che i cylon umanoidi siano effettivamente cylon e siano effettivamente recenti.
I cylon costuiti e conosciuti dagli umani nella prima guerra contro i cylon erano i "tostapane". La prima apparizione di un cylon umanoide è quella di Numero Sei nella stazione spaziale che poi viene fatta saltare all'inizio della miniserie. Sul fatto che loro siano cylon o una evoluzione dei cylon c'è solo la loro parola.
In effetti, io penso che i cylon umanoidi siano in realtà i terrestri. Chi ci scommette una pizza?
S* |
Si però come la mettiamo la storia della reminescenza?
Cioè, il fatto che quando muoiono la loro coscenza venga trasferita?
I Cylon umanoidi non sono certo i terrestri, non dopo che uno di loro si è ficcato un cavo a fibra ottica nel polso per comandare una nave...
Dodici colonie, dodici Cyloni.
Quante erano le divinità greche maggiori?
Mettiamo che gli umani abbiano creato i tostapane, e che poi i tostapane si siano ribellati per colpa di questi dodici modelli.
I dodici modelli non sono contemporanei ai tostapane, ma risalgono a qualche migliaio di anni prima.
I dodici modelli sono stati creati migliaia di anni prima a immagine e somiglianza dei loro creatori umani, che non erano altro che le divinità di kobol. Una classe elite di reggenti.
Credo che le divinità considerate maggiori siano queste:
1)Ade - Plutone
2)Afrodite - Venere
3)Febo - Apollo
4)Ares - Marte
5)Artemide - Diana
6)Atena - Minerva
7)Dionisio - Bacco
8)Era - Giunone
9)Ermes - Mercurio
10)Eros - Cupido
11)Poseidone - Nettuno
12)Zeus - Giove
Che curiosamente sono 12.
Ho lasciato fuori:
Asclepio - Esculapio : Dio della medicina
Borea - Aquilone : Dio del vento del nord
Crono - Saturno : Dio dell'agricoltura
Efesto - Vulcano : Dio del fuoco e della metallurgia
Eos - Aurora : Dea dell'aurora
Eracle - Ercole : Eroe delle dodici fatiche
Erinni - Furie : Dee dell'ordine morale e della vendetta
Eris - Discordia : Dea della discordia
Estia - Vesta : Dea del focolare domestico
Ilizia - Lucina : Dea delle partorienti
Ipno - Sonno : Dio del sonno
Leto - Latona : Dea della tecnologia e dei fabbri
Moire - Parche : Dee del destino
Nike - Vittoria : La vittoria
Persefone - Proserpina : Dea della terra feconda
Rea - Ops (Consiva) : La dea madre
Tanato - Orco : La morte
Tiche - Fortuna : Dea della fortuna e del caso
Zefiro - Favonio : Il vento di ponente
I quali, a parte forse Efesto, non si possono certo considerare divinità maggiori.
Forse si poteva lasciar fuori Dionisio per fare spazio ad Efesto.
Secondo questa mia bizzarra teoria si potrebbero cominciare ad abbinare i Cyloni riconosciuti alle precedenti divinità.
Sharon è già un' Atena.
Capo Tyrol potrebbe essere Efesto.
Tigh potrebbe essere Marte.
Ora sto vaneggiando.
Quand'è che esce la quarta e ultima serie?  |
|
S*
«Grande Antico»
|
Inviato: Lun 03 Set, 2007 07:57 Oggetto: |
|
|
Sean Maxhell ha scritto: | Si però come la mettiamo la storia della reminescenza?
Cioè, il fatto che quando muoiono la loro coscenza venga trasferita?
I Cylon umanoidi non sono certo i terrestri, non dopo che uno di loro si è ficcato un cavo a fibra ottica nel polso per comandare una nave... |
Guarda che non ho detto che sono terrestri del ventesimo secolo.
Che siano almeno parzialmente artificiali è evidente. La mia idea è che a un certo punto nel futuro la terra sia diventata il dominio di un'elite postumana, e le colonie siano state fondate da terrestri profughi. Millenni dopo i postumani sono andati a cercare questi fuggitivi. Non hanno tutti le stesse idee, alcuni vogliono proteggerli, altri sono ostili.
Citazione: | Credo che le divinità considerate maggiori siano queste:
1)Ade - Plutone
2)Afrodite - Venere
3)Febo - Apollo
4)Ares - Marte
5)Artemide - Diana
6)Atena - Minerva
7)Dionisio - Bacco
8)Era - Giunone
9)Ermes - Mercurio
10)Eros - Cupido
11)Poseidone - Nettuno
12)Zeus - Giove
Che curiosamente sono 12.
Ho lasciato fuori:
Asclepio - Esculapio : Dio della medicina
Borea - Aquilone : Dio del vento del nord
Crono - Saturno : Dio dell'agricoltura
Efesto - Vulcano : Dio del fuoco e della metallurgia
Eos - Aurora : Dea dell'aurora
Eracle - Ercole : Eroe delle dodici fatiche
Erinni - Furie : Dee dell'ordine morale e della vendetta
Eris - Discordia : Dea della discordia
Estia - Vesta : Dea del focolare domestico
Ilizia - Lucina : Dea delle partorienti
Ipno - Sonno : Dio del sonno
Leto - Latona : Dea della tecnologia e dei fabbri
Moire - Parche : Dee del destino
Nike - Vittoria : La vittoria
Persefone - Proserpina : Dea della terra feconda
Rea - Ops (Consiva) : La dea madre
Tanato - Orco : La morte
Tiche - Fortuna : Dea della fortuna e del caso
Zefiro - Favonio : Il vento di ponente
I quali, a parte forse Efesto, non si possono certo considerare divinità maggiori.
|
Mi pare che il collegamento alla mitologia terrestre non sia stato usato fino ad oggi nella serie, è un residuo della serie classica. Quindi dubito che possano esserci questo tipo di ragionamenti.
Tra quelli che elenchi ci sono vari tipi di dei. Alcuni sono semplici personificazioni, come Nike, Tiche, Ipno. Eracle non è un dio, è uno dei tanti semidei.
Alcuni sono Titani, ovvero la generazione di dei elementali nati dai due dei primigenii, Urano(=Cielo) e Gea(=Terra). Sono Crono(=Tempo), Oceano, Iperione, Rea, Tifone, Giapeto e Mnemosune. Crono e Rea hanno generato gli dei olimpici, quelli che tu chiami dei maggiori. Ade non fa parte dei dodici dei olimpici perché ovviamente non sta nell'Olimpo ma negli inferi, Eros neppure, e dall'elenco mancano Demetra ed Efesto. Dioniso c'è anche se è stato inserito dopo a scapito di Estia.
Citazione: |
Sharon è già un' Atena.
Capo Tyrol potrebbe essere Efesto.
Tigh potrebbe essere Marte.
|
I guai cominciano con Apollo che non è affatto un cylon, con Scorpion o Starbuck che non prende nome da un dio (ma da un franchising di caffé?).
Nella serie originale erano stati distribuiti un po' a caso nomi presi dalla mitologia: Adamo, Apollo, Cassiopea, Sheba (=Saba); l'idea era che tutte le mitologie terrestri fossero in realtà la traccia del ricordo dell'antica civiltà che aveva creato le colonie.
Le quali, ricordo, non sono dodici, ma tredici.
S* |
|
ekkeppalle
«bersEKKEr»
Messaggi: 15898 Località: Torino
|
Inviato: Lun 03 Set, 2007 08:57 Oggetto: |
|
|
S* ha scritto: | Sean Maxhell ha scritto: | Si però come la mettiamo la storia della reminescenza?
Cioè, il fatto che quando muoiono la loro coscenza venga trasferita?
I Cylon umanoidi non sono certo i terrestri, non dopo che uno di loro si è ficcato un cavo a fibra ottica nel polso per comandare una nave... |
Guarda che non ho detto che sono terrestri del ventesimo secolo.
Che siano almeno parzialmente artificiali è evidente. La mia idea è che a un certo punto nel futuro la terra sia diventata il dominio di un'elite postumana, e le colonie siano state fondate da terrestri profughi. Millenni dopo i postumani sono andati a cercare questi fuggitivi. Non hanno tutti le stesse idee, alcuni vogliono proteggerli, altri sono ostili.
Citazione: | Credo che le divinità considerate maggiori siano queste:
1)Ade - Plutone
2)Afrodite - Venere
3)Febo - Apollo
4)Ares - Marte
5)Artemide - Diana
6)Atena - Minerva
7)Dionisio - Bacco
8)Era - Giunone
9)Ermes - Mercurio
10)Eros - Cupido
11)Poseidone - Nettuno
12)Zeus - Giove
Che curiosamente sono 12.
Ho lasciato fuori:
Asclepio - Esculapio : Dio della medicina
Borea - Aquilone : Dio del vento del nord
Crono - Saturno : Dio dell'agricoltura
Efesto - Vulcano : Dio del fuoco e della metallurgia
Eos - Aurora : Dea dell'aurora
Eracle - Ercole : Eroe delle dodici fatiche
Erinni - Furie : Dee dell'ordine morale e della vendetta
Eris - Discordia : Dea della discordia
Estia - Vesta : Dea del focolare domestico
Ilizia - Lucina : Dea delle partorienti
Ipno - Sonno : Dio del sonno
Leto - Latona : Dea della tecnologia e dei fabbri
Moire - Parche : Dee del destino
Nike - Vittoria : La vittoria
Persefone - Proserpina : Dea della terra feconda
Rea - Ops (Consiva) : La dea madre
Tanato - Orco : La morte
Tiche - Fortuna : Dea della fortuna e del caso
Zefiro - Favonio : Il vento di ponente
I quali, a parte forse Efesto, non si possono certo considerare divinità maggiori.
|
Mi pare che il collegamento alla mitologia terrestre non sia stato usato fino ad oggi nella serie, è un residuo della serie classica. Quindi dubito che possano esserci questo tipo di ragionamenti.
Tra quelli che elenchi ci sono vari tipi di dei. Alcuni sono semplici personificazioni, come Nike, Tiche, Ipno. Eracle non è un dio, è uno dei tanti semidei.
Alcuni sono Titani, ovvero la generazione di dei elementali nati dai due dei primigenii, Urano(=Cielo) e Gea(=Terra). Sono Crono(=Tempo), Oceano, Iperione, Rea, Tifone, Giapeto e Mnemosune. Crono e Rea hanno generato gli dei olimpici, quelli che tu chiami dei maggiori. Ade non fa parte dei dodici dei olimpici perché ovviamente non sta nell'Olimpo ma negli inferi, Eros neppure, e dall'elenco mancano Demetra ed Efesto. Dioniso c'è anche se è stato inserito dopo a scapito di Estia.
Citazione: |
Sharon è già un' Atena.
Capo Tyrol potrebbe essere Efesto.
Tigh potrebbe essere Marte.
|
I guai cominciano con Apollo che non è affatto un cylon, con Scorpion o Starbuck che non prende nome da un dio (ma da un franchising di caffé?).
Nella serie originale erano stati distribuiti un po' a caso nomi presi dalla mitologia: Adamo, Apollo, Cassiopea, Sheba (=Saba); l'idea era che tutte le mitologie terrestri fossero in realtà la traccia del ricordo dell'antica civiltà che aveva creato le colonie.
Le quali, ricordo, non sono dodici, ma tredici.
S* |
la serie nuova non l'ho vista, la serie vecchia si
Secondo me il riferimento è più sulle tribù degli ebrei che sulla mitologia classicaNON C'E' MAI ABBASTANZA TEMPO PER FARE TUTTO IL NIENTE CHE SI VUOLE!
(Calvin by Bill Watterson)
Per giungere lì, dove nessun uomo è mai giunto prima. E' scoprire che era chiuso per ferie (Rat-man) |
|
|
Inviato: Lun 03 Set, 2007 10:22 Oggetto: |
|
|
Si ok, ma nessuno mi ha ancora detto quando comincia la quarta serie.
O fa prima ad arrivare in italiano la terza di Lost? |
|
|
Inviato: Lun 03 Set, 2007 19:54 Oggetto: |
|
|
Nella seconda serie Baltar riesce a estorcere alla prima Boomer la rivelazione della presenza di 8 Cyloni a bordo delle navi della flotta.
Qualcuno di voi ha tenuto il conto? |
|
S*
«Grande Antico»
|
Inviato: Lun 03 Set, 2007 22:57 Oggetto: |
|
|
ekkeppalle ha scritto: |
Secondo me il riferimento è più sulle tribù degli ebrei che sulla mitologia classica |
I riferimenti sono labili e sono misti. La serie classica è più basata su Starsky e Hutch che su qualsiasi riferimento storico.
I nomi dei personaggi vengono un po' dalla bibbia e un po' dalla mitologia greca, con in più caschi in stile egizio.
Citazione: | Nella seconda serie Baltar riesce a estorcere alla prima Boomer la rivelazione della presenza di 8 Cyloni a bordo delle navi della flotta. |
A parte Boomer/Atena mi pare che di nessun cylone si sia vista più di una copia nella flotta. In ogni caso, dopo "one year after" non è più possibile che ci siano cyloni nascosti, perché si conoscono tutti (eccetto gli ultimi cinque, ovviamente).
Citazione: | Si ok, ma nessuno mi ha ancora detto quando comincia la quarta serie. O fa prima ad arrivare in italiano la terza di Lost? |
Gennaio, in USA. La terza di Lost in Italia dovrebbe andare in autunno su Fox.
S* |
|
|
Inviato: Mer 26 Nov, 2008 17:06 Oggetto: |
|
|
voto: 3.5 (su 10)
sono in ritardo bestiale, lo so, ma l'ho finita di vedere giusto ieri la terza stagione e... per quanto mi possa suonare strano, mi trovo a dover essere d'accordo quasi interamente con il capitano malcom sulla qualità di questa ultima doppia puntata. una gran delusione, degno finale di un'intera stagione tristemente fiacca.
molto bello il discorso di lee in tribunale (che funge oltretutto da riassunto di molte puntate precedenti), ma il resto... mamma mia. quando i quattro cosiddetti cylon si son messi a cantare una canzone di bob dylan, mi son cascate le braccia. ma chi è il mentecatto che ha messo una tale tamarrata nella sceneggiatura?! un fan di dylan, suppongo, ma cribbio... a che serviva, se non a uccidere completamente la sospensione dell'incredulità?
il finale con kara poi, è il cacao che corona un cappuccino di mediocrità (metafora un po' azzardata, forse). ce l'hanno messa come cliffhanger colossale, ma non serviva a nulla: il fatto di avere 4-5 navi da guerra dei cylon sulle chiappe bastava e avanzava. bah.
ps: ma chi fa il casting in questa serie? tuuuutti i personaggi parlano con accento americano, tranne baltar (britannico), d'anna (australiano) e l'avvocato di baltar (irlandese). perché? nella quarta stagione mi aspetto un neozelandese ed uno scozzese, altrimenti rimango deluso. "those who can't laugh at themselves deserve the most mockery" |
|
|
Non puoi inserire nuove discussioni in questo forum Non puoi rispondere alle discussioni in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
| |