Quanti libri leggi ? |
zero (odio i lbri) |
   |
0% |
[ 0 ] |
zero (non ho tempo) |
   |
5% |
[ 3 ] |
un paio all'anno |
   |
0% |
[ 0 ] |
uno ogni due mesi |
   |
7% |
[ 4 ] |
uno al mese |
   |
15% |
[ 8 ] |
da 2 a 4 libri al mese |
   |
50% |
[ 26 ] |
da 4 a 10 libri al mese |
   |
17% |
[ 9 ] |
piu' di 10 libri al mese |
   |
3% |
[ 2 ] |
|
Voti Totali : 52 |
|
Autore |
Messaggio |
.
«Trimurti»
Messaggi: 5667 Località: Elsewhere
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2007 00:49 Oggetto: Quanto leggi? |
|
|
vediamo un po che tipogia di lettori sono i forumisti del tenforward , almeno sotto il profilo quantitativo.
comincio io:
leggo 1 o due libri al mese massimo selezionandoli accuratamente , leggendo recensioni etc etc
un tempo ero molto piu' "onnivoro" e quando ero abbonato ai vari urania ne leggevo moolti di piu' , almeno un paio la settimana
i motivi di questo calo sono principalmente due : da un lato con l'avvento dei figli ho molto meno tempo libero ,dall'altro il mio tempo libero sempre piu' rosicato e' occupato in maniera crescente dall' enorme quantita' di serie televisive scifi che vengono prodotte e anche dai film al cinema o in dvd. |
|
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2007 02:10 Oggetto: |
|
|
Sono in calo anch'io, comunque non ho costanza. Alterno periodi di furore a mesi sabbatici. Due libri al mese è una media credibile.
Io posso leggere solo un libro alla volta, mentre conosco gente (tipo il ns amico Roberto, caro Angelo) che legge 4 o 5 libri contemporaneamente... una cosa impossibile per me.
Salute e Latinum per tutti ! “La ragione ed il senso di giustizia mi dicono che vi è maggior amore per l’uomo nell’elettricità e nel vapore di quanto ve ne sia nella castità e nel rifiuto di mangiare carni”.
Anton Pavlovic Checov |
|
Doralys
«Bibliotecaria di Babele»
Messaggi: 5037 Località: Roma
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2007 06:03 Oggetto: |
|
|
una media tra i quattro e i dieci, ma ci sono periodi nei quali sono di più, meno di uno a settimana mai. Inoltre riesco a leggere due o anche tre libri nello stesso periodo. Certo non leggo quanto vorrei sono troppo occupata col sito, con la casa e il marito. Fortunatamente non vedo la TV e la sera chiuso il pc nessuno mi toglie le mie 40/50 pagine prima di addormentarmi. Certo cerco di selezionarli, ciò non toglie che prenda delle clamorose fregature (e lasci il romanzo a metà) e che spesso mi butti su cose già lette, collaudate. |
|
cateye10
«Qwisatz Aderach»
Messaggi: 14825 Località: Floating in hyperspacial sound
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2007 06:19 Oggetto: |
|
|
Se ce la faccio tre...ma a volte mi farmo a due perchè li scelgo sempre belli panciuti e il tempo dedicato alla lettura è quello che rubo al sonno....che condivido con le serie di fumetti che seguo assiduamente (periodicamente 6 serie regolari di fumetti+ qualche numero random)
Ciauzzzzzzzzzzzz Vi Veri Veniversum Vivus Vici
"Uomo che litiga con vacca sul muro e' come treno senza rotaglie: non va da nessuna parte"
Non provare mai a spiegare il computer a un profano. E' più facile spiegare il sesso a una vergine. |
|
l'Anto
«del Consiglio dei Grigi»
Messaggi: 14983 Località: tra i fiumi
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2007 07:31 Oggetto: |
|
|
credo che non risponderò al sondaggio, non c'è l'opzione che mi serve in questo momento che sarebbe...mi vergogno di me stessa...
ZERO (non riesco a concentrarmi sulla lettura)
Quest'inverno ho iniziato almeno quindici romanzi, tutti piantati lì. Ho anche letto qualche saggio, ma saltando ciò che proprio non mi interessava.
Sarà che ho troppo da pensare? brutta cosa pensare troppo, è il modo migliore per ritrovarsi col cervello bollito.
Ma di solito sono una "lettrice compulsiva", come Dory e Crazy Diamond  ...forse questo stacco serve a togliermi la scimmia  |
|
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2007 07:34 Oggetto: |
|
|
Di media due o tre libri al mese. Non sono bastardo: amo solo farlo. A voi non cambia nulla, ma io rimango con la coscienza più leggera  |
|
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2007 07:47 Oggetto: |
|
|
tecnicamente leggo da 2 a 4 libri al mese.
una volta iniziati impiego più o meno 7-10 a finirli.
ultimamente sono in un periodo moscio con testa e pensieri rivolti altrove.
Ho iniziato ben 4 libri in contemporanea, ho una coda di 30 libri e il 13 maggio ci sarà la fiera del libro il che mi porterà facilemente ad una coda di 50-55 libri.
prima o poi li leggerò! “Non interrompere mai il tuo nemico mentre sta facendo un errore.” |
|
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2007 07:54 Oggetto: |
|
|
uno/due al mese...
in questo periodo sono più sull'uno che sui due
leggo quando riesco/posso: in treno venendo in ufficio (ma è un viaggio incasinato, leggerò forse una quindicina di pagine), la sera (ma poi mi si chiudono gli occhi), ecc.
approfitto delle vacanze (penso di mettermi in carreggiata a Pasqua  ), ma quando vedo in ferie (quelle vere, di agosto  ) non riesco proprio a sfogliare nemmeno un giornaletto (non faccio le vacanze tipo "metto le chiappe al sole e passo le gironate a leggere"  )
quando ero un giovincello e andavo a scuola avevo i pomeriggi liberi ed ero un assiduo fequentatore delle biblioteche (i soldi erano un problema, non potevo spendere le "mancette" tutte in libri  ), mentre adesso che i soldi non sono un problema, lo è il tempo a disposizione...
vabbè dai, non lamentiamoci troppo!  |
|
l'Anto
«del Consiglio dei Grigi»
Messaggi: 14983 Località: tra i fiumi
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2007 07:56 Oggetto: |
|
|
jabbafar ha scritto: |
Ho iniziato ben 4 libri in contemporanea, ho una coda di 30 libri e il 13 maggio ci sarà la fiera del libro il che mi porterà facilemente ad una coda di 50-55 libri.
prima o poi li leggerò! |
come ti capisco! mi sono promessa di non comperare più niente finchè non avrò letto almeno dieci dei cinquanta che ho sullo scaffale! |
|
Dr. Weir
«Icona moderna»
Messaggi: 9012 Località: Santa Mira
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2007 08:06 Oggetto: |
|
|
uno al mese, ma è una cifra ottimista...
problemi di tempo e concentrazione, mannaggia...  Superman came from Cleveland and changed the world
|
|
Jirel
«haut-lady»
Messaggi: 4426 Località: Milano
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2007 08:21 Oggetto: |
|
|
Al momento leggo più p meno un libro alla settimana...
A volte qualcuno in più, ma ho dimunuito molto la quantità di tomi.
I motivi sono tre
1. il costo eccessivo dei libri
2. di conseguenza la necessità di prendere i libri in inglese, cosa che rallenta molto la velocità di lettura
3. meno tempo da dedicare, viste le necessità della casa
Dimenticavo, altro motivo non trascurabile, il mumero ridotto do libri di sf pubblicati in italiano... (e anche nel fy, abbondano i cosiddetti "libri per ragazzi" che non sono proprio in risonanza con me...) |
|
Zakalwe
«Il Quarto Uomo»
Messaggi: 14568 Località: Coruscant
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2007 08:24 Oggetto: |
|
|
Citazione: | tecnicamente leggo da 2 a 4 libri al mese.
una volta iniziati impiego più o meno 7-10 a finirli.
ultimamente sono in un periodo moscio con testa e pensieri rivolti altrove.
Ho iniziato ben 4 libri in contemporanea, ho una coda di 30 libri e il 13 maggio ci sarà la fiera del libro il che mi porterà facilemente ad una coda di 50-55 libri.
prima o poi li leggerò!
|
essì...diciamo che son messo così anch'io...anche se ne ho per adesso solo 3 iniziati in contemporanea... ...no...in effetti 4...  I have a baaaaad feeeeling about this! |
|
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2007 08:41 Oggetto: |
|
|
Jirel ha scritto: | Al momento leggo più p meno un libro alla settimana...
A volte qualcuno in più, ma ho dimunuito molto la quantità di tomi.
I motivi sono tre
1. il costo eccessivo dei libri
2. di conseguenza la necessità di prendere i libri in inglese, cosa che rallenta molto la velocità di lettura
3. meno tempo da dedicare, viste le necessità della casa
Dimenticavo, altro motivo non trascurabile, il mumero ridotto do libri di sf pubblicati in italiano... (e anche nel fy, abbondano i cosiddetti "libri per ragazzi" che non sono proprio in risonanza con me...) |
visto che sei di Milano, se ti sbrighi trovi ancora delle copie degli Urania in offerta a 1 euro da Saturn
http://www.fantascienza.com/forum/viewtopic.php?t=6682
 |
|
|
|
Agent Zero
«Morlock»
Messaggi: 59 Località: A sud del confine, a ovest del sole
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2007 09:17 Oggetto: |
|
|
Negli ultimi anni la mia media si è assestata sui 20/25 libri all’anno.
Di solito leggo almeno due, a volte tre, libri contemporaneamente e cerco di sceglierli diversi tra loro (non ho mai letto in contemporanea due romanzi di fantascienza o due romanzi ottocenteschi o due noir etc. etc.).
Ultimamente mi sono imbattuto in tomi di dimensioni ragguardevoli e giusto ieri sera ho finito Il petalo cremisi e il bianco di Michel Faber, di quasi mille pagine.
Anche per questo, di solito a metà libro ne inizio un altro (una settimana fa circa ho iniziato Bay City di Morgan).
Mi aiuta il fatto di non guardare la TV, anche se posso leggere solo la sera dopo cena e nel weekend. I viaggi in treno aiutano molto.
Purtroppo, però, il mio bilancio è sempre in rosso, nel senso che da sempre i libri che acquisto sono molti di più di quelli che leggo.
L’ovvia conseguenza è che arriverà un giorno in cui dovrò decidermi se continuare a comprare o smaltire le scorte.
L’altra scontata conseguenza è che spesso leggo un libro anni dopo averlo comprato.
Ma se entro in libreria raramente esco a mani vuote.
Salute! |
|
|