Quale sistema operativo usate? |
Windows |
   |
62% |
[ 17 ] |
Mac OS X |
   |
25% |
[ 7 ] |
Linux (Ubuntu, Xubuntu, Debian ecc) |
   |
3% |
[ 1 ] |
Altro (Solaris, FreeBSD, OpenBSD ecc) |
   |
0% |
[ 0 ] |
Partizionato (es. Windows/Linux) |
   |
7% |
[ 2 ] |
|
Voti Totali : 27 |
|
Autore |
Messaggio |
|
|
|
Inviato: Lun 12 Nov, 2007 22:33 Oggetto: |
|
|
Votato per la Mela di cuui sto aspettando il Leopardo ma uso anche l'onnipresente XP e OpenSuse 10.3, che va meglio con i router D-Link rispetto a Ubuntu (il bello di linux è che puoi provare più gusti prima di scegliere quello che ti va bene) |
|
|
Inviato: Lun 12 Nov, 2007 22:34 Oggetto: |
|
|
stefanoventa ha scritto: | Turnero ha scritto: | stefanoventa ha scritto: | atualmente windows xp ma sul prossimo pc ho intenzione di installare ubuntu perchè svista non lo voglio neanche se mi pagano......be' forse se mi pagano tanto tanto tanto  |
Da tempo medito anch'io questo passaggio.
Ciò che mi trattiene ancora è la privazione di qualche programma a me utile assai (soprattutto Photoshop e 3D Studio Max, di cui i corrispettivi programmi su Linux [The Gimp e Blender] non mi convincono più di tanto... Lo so, lo so gente, con un Mac risolvo tutti i miei problemi! ) e ovviamente l'impossibilita di usare i videogiochi!!  |
non sei il primo che mi dice preferisce photoshop al gimp, io non me ne intendo quindi non saprei dirti, per i giochi non ne faccio un dramma tanto non ho quasi mai tempo e ho già deciso che quando uscirà un gioco di star wars per wii, a patto che abbia degli algoritmi di contatto decenti, me la comprerò e smetterò di vivere  |
Gimp è un ottimo software (disponibile anche per Windows), ma ha l'oggettivo limite, peraltro noto, di avere un'interfaccia utente estraniante.
A quanto ne so esiste un progetto che si sta occupando proprio di questo aspetto, ma è tanto che non le leggo nulla.
Ricordo che comunque è possibile emulare software windows sotto linux tramite Wine (gratis) o Cedega (commerciale). L'utilizzo più diffuso di wine è proprio quello di usare Fotoskiop sotto Linux. E' una porcata, concettualmente, ma funziona più che bene.
I giochi sono il punto dolente del pinguinazzo. Le libreria Open GL sono vecchie e nessuno ha mai creato, da una decina d'anni credo ormai, un corrispondente delle DirectX. Per questo una delle pochissime SH ha continuare a creare giochi (non tutti va beh) per Linux è la ID: loro programmano molto ancora in C e Assembly.
Stefano, se hai il Wii c'è un topic apposta per i wii codes  Non sono bastardo: amo solo farlo. A voi non cambia nulla, ma io rimango con la coscienza più leggera  |
|
tzenobrite
«Hurkle, bestia felice»
Messaggi: 21042 Località: un piccolo paesino sul mare
|
Inviato: Lun 12 Nov, 2007 22:54 Oggetto: |
|
|
Splyn ha scritto: | tzenollero ha scritto: | mac osx 10.4.10 (dopo 10.3.6, os 9.1, 9.0, 8.5, 8.0, 7.6... insomma, a partire dal System 1.1 del macintosh plus del 1989 ) |
Io avevo un Apple IIe  |
io HO un apple ][e e un macintosh se fdhd  "Fuck you, I won't do what you tell me!" (RATM, Killing in the name)
"It's cycling but not as you know it" (Mike Burrows) |
|
|
Inviato: Lun 12 Nov, 2007 22:55 Oggetto: |
|
|
tzenollero ha scritto: | Splyn ha scritto: | tzenollero ha scritto: | mac osx 10.4.10 (dopo 10.3.6, os 9.1, 9.0, 8.5, 8.0, 7.6... insomma, a partire dal System 1.1 del macintosh plus del 1989 ) |
Io avevo un Apple IIe  |
io HO un apple ][e e un macintosh se fdhd  |
Se per HO intendi in cantina, siamo in due.
Se intendi che lo usi, hai dei seri problemi di nostalgia  Non sono bastardo: amo solo farlo. A voi non cambia nulla, ma io rimango con la coscienza più leggera  |
|
tzenobrite
«Hurkle, bestia felice»
Messaggi: 21042 Località: un piccolo paesino sul mare
|
Inviato: Lun 12 Nov, 2007 23:03 Oggetto: |
|
|
il ][e e' nell'armadio in camera mia dai miei, sulla scrivania nella stessa camera c'e' il mio penultimo mac, un 9600, e piu' in la' il mac se, in camra di mia sorella c'e' l'lc630 con la scheda tv (quasi quasi faccio un esperimento: lo porto qua e lo attacco alla tv lcd 26" nuova di pacca: chissa' che nn riesca a pilotarla...  ) "Fuck you, I won't do what you tell me!" (RATM, Killing in the name)
"It's cycling but not as you know it" (Mike Burrows) |
|
|
Inviato: Mar 13 Nov, 2007 01:02 Oggetto: |
|
|
A proposito di partizionare il computer con diversi S.O., questa potrebbe essere una buona soluzione (che in realtà non partiziona l'HD, creando invece un'unità virtuale): http://www.tuxjournal.net/?p=981 |
|
Doralys
«Bibliotecaria di Babele»
Messaggi: 5037 Località: Roma
|
Inviato: Mar 13 Nov, 2007 07:34 Oggetto: |
|
|
tzenollero ha scritto: | mac osx 10.4.10 (dopo 10.3.6, os 9.1, 9.0, 8.5, 8.0, 7.6... insomma, a partire dal System 1.1 del macintosh plus del 1989 ) |
Monomaniaco! |
|
S*
«Grande Antico»
|
Inviato: Mar 13 Nov, 2007 09:10 Oggetto: |
|
|
Io ho Mac, nello specifico Leopard. Uso Mac dal 1984, anche se naturalmente ho avuto collateralmente Windows vari dalla 2 in poi e FreeBSD sui server.
Sul Mac ho VMWare Fusion, che permette di avere macchine virtuali con altri sistemi operativi; ho Windows XP con Explorer 6, Windows XP con Explorer 7, Vista e Ubuntu 7.10, cosa che mi permette di testare i siti su tutti i browser più diffusi. (Ieri ho anche installato una macchina virtuale con Haiku, un sistema operativo open source che porta avanti il vecchio BeOS).
A chi vuole usare Ubuntu e mollare Windows ma ha paura di perdere Photoshop, darei questo consiglio (a parte quello di prendere un Mac, che lo considero scontato): installati Ubuntu, mettici sopra VMWare e installa XP su una macchina virtuale.
Così quando devi usare un programma su XP basta aprire la macchina virtuale (che parte all'istante, non dovendo avviare il sistema operativo) e usare quello che ti serve, senza far correre rischi all'ambiente principale.
Poi magari scoprirai che i vari Gimp, OpenOffice eccetera ti danno quello che ti serviva senza bisogno di aprire XP.
S* |
|
Otrebla
«Amante Galattico»
Messaggi: 19679 Località: Nordica
|
Inviato: Mar 13 Nov, 2007 12:55 Oggetto: |
|
|
Windows XP in ufficio e W98 a casa! "I buoni sono quelli che decidono chi sono i cattivi - Lucy Van Pelt" |
|
|
Inviato: Mar 13 Nov, 2007 13:04 Oggetto: |
|
|
Otrebla ha scritto: | Windows XP in ufficio e W98 a casa! |
anch'io nel portatile su cui scrivo ho ancora il 98, l'ho praticamente traformata solo in un elaboratore di testi e ho tirato via il possibile  |
|
|
Inviato: Mar 13 Nov, 2007 13:09 Oggetto: |
|
|
S* ha scritto: |
A chi vuole usare Ubuntu e mollare Windows ma ha paura di perdere Photoshop, darei questo consiglio (a parte quello di prendere un Mac, che lo considero scontato): installati Ubuntu, mettici sopra VMWare e installa XP su una macchina virtuale.
Così quando devi usare un programma su XP basta aprire la macchina virtuale (che parte all'istante, non dovendo avviare il sistema operativo) e usare quello che ti serve, senza far correre rischi all'ambiente principale. |
Si, a conti fatti credo sia la soluzione migliore.
S* ha scritto: | Poi magari scoprirai che i vari Gimp, OpenOffice eccetera ti danno quello che ti serviva senza bisogno di aprire XP.
S* |
Bè, per quanto riguarda Open Office, assolutamente si. Nulla da invidiare al suo corrispettivo di Win, anzi...
Per quanto riguarda Gimp, l'ho provato e talvolta continuo ad utilizzarlo, ma alla fine mi trovo meglio con Photoshop (senza contare che uso ancora il 7, e mi trovo comunque benissimo).
Il mio problema più che altro è l'utilizzo di un software 3D. Blender credo sia un ottimo programma, ma resta comunque assai ostico nell'apprendimento iniziale (soprattutto per via dell'interfaccia, studiata e realizzata esclusivamente da un punto di vista strettamente funzionale). |
|
EliosPeppe
«Ghem-Lord»
Messaggi: 1643 Località: Pianeta Ba'ku (Torino)
|
Inviato: Mar 13 Nov, 2007 14:01 Oggetto: |
|
|
Ho un XP e un Ubuntu Live (non sono molto esigente sui S.O., basta che non sia uno sVista) Klaatu, Barada, Nikto!
unovirgolavuntunogigowatt!!?
EvolCrea |
|
S*
«Grande Antico»
|
Inviato: Mar 13 Nov, 2007 14:06 Oggetto: |
|
|
Turnero ha scritto: | A proposito di partizionare il computer con diversi S.O., questa potrebbe essere una buona soluzione (che in realtà non partiziona l'HD, creando invece un'unità virtuale): http://www.tuxjournal.net/?p=981 |
Se si vuole provare un po' linux può essere un'idea, ma come soluzione definitiva non ha senso usare Windows e mettere linux su una vm; ha senso il contrario. Linux perché è sicuro, stabile, veloce, non corri nessun rischio di virus e simili; windows virtualizzato per i programmi che non ci sono su linux, magari se possibile evitandogli pure di collegarsi in rete.
S* |
|
Viking Ljosalf
«WakantognakeWin»
Messaggi: 6669 Località: Ljosalfarheim
|
Inviato: Sab 17 Nov, 2007 16:38 Oggetto: |
|
|
Ho l'XP... è già un mistero questo senza che passo ad altro...  |
|
|
Non puoi inserire nuove discussioni in questo forum Non puoi rispondere alle discussioni in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
| |