Autore |
Messaggio |
|
Inviato: Mar 11 Dic, 2007 08:10 Oggetto: La Bussola d'Oro |
|
|
|
|
l'Anto
«del Consiglio dei Grigi»
Messaggi: 14983 Località : tra i fiumi
|
Inviato: Mar 11 Dic, 2007 08:10 Oggetto: la bussola |
|
|
lo temevo.
Ho anche notato nei trailer che il personaggio interpretato da Kidman non assomiglia per nulla alla signora Coulter del libro, negli occhi della quale non si intravede mai la cattiveria nascosta e anzi, anche nei momenti in cui si rivela pericolosa, continua a conservare un'espressione dolce e amichevole, e che ha i capelli neri, e al fine della storia i capelli neri, in contrasto con il biondo di Lyra, sono abbastanza importanti.
Anche Serafina Pekkala non c'entra con il personaggio corrispondente, che invece non sempre nasconde dietro un dolce sorriso le sue qualità di strega.
E che è bionda.
Come se le attrici si fossero scambiate le parti, insomma. |
|
|
Inviato: Mar 11 Dic, 2007 08:55 Oggetto: Re: la bussola |
|
|
Forse lo scambio di capelli è stato fatto a causa della "tradizione culturale" che ha portato la gente a vedere Biondo=Buono e Nero=Cattivo...  "What we do in life, echoes in Eternity" (Gladiator) |
|
l'Anto
«del Consiglio dei Grigi»
Messaggi: 14983 Località : tra i fiumi
|
Inviato: Mar 11 Dic, 2007 09:05 Oggetto: |
|
|
mah...appunto. La cattiva è la Coulter, anche se sembra brava, e la strega non è né buona né cattiva. Ci voleva chessò, una Bellucci a fare la coulter, e la kidman poteva benissimo fare Serafina....vabbè che non l'avrebbe fatta la coprotagonista... |
|
S*
«Grande Antico»
|
Inviato: Mar 11 Dic, 2007 09:24 Oggetto: |
|
|
l'Anto ha scritto: | mah...appunto. La cattiva è la Coulter, anche se sembra brava, e la strega non è né buona né cattiva. Ci voleva chessò, una Bellucci a fare la coulter, e la kidman poteva benissimo fare Serafina....vabbè che non l'avrebbe fatta la coprotagonista... |
Se hanno fatto la Bellucci bionda potevano fare benissimo anche la Kidman bruna. penso che sia anche più facile tingere di nero dei capelli biondi che viceversa, no?
S* |
|
l'Anto
«del Consiglio dei Grigi»
Messaggi: 14983 Località : tra i fiumi
|
Inviato: Mar 11 Dic, 2007 09:29 Oggetto: |
|
|
è comunque proprio lo sguardo da gatta della Kidman che non c'entra niente con la Coulter del libro, che è dolcissima in ogni momento, anche mentre sta facendo del male a qualcuno. |
|
|
Inviato: Mar 11 Dic, 2007 09:30 Oggetto: Bum!!! |
|
|
Per la serie: Becca sù e porta a casa!!! |
|
|
|
|
Inviato: Gio 13 Dic, 2007 08:38 Oggetto: Re: recensione |
|
|
Bé sono contento della recensione "disastrosa". Così non ho rimorsi nel non andarlo a vedere al cinema.
Sarà per la lentezza, la recitazione, il mordente o quant'altro, ma qualcosa mi fa pensare che parte dell'insuccesso sia anche dovuto alla stanchezza e la ripetitività di una storia dai soliti cliché politico-religiosi: la Chiesa cattiva, l'uomo senza Dio che si fa da sé, la libertà come volontà di far ciò che si vuole, ecc. Forse che il positivismo a noi contemporaneo stia davvero tramontando? Magari... |
|
S*
«Grande Antico»
|
Inviato: Gio 13 Dic, 2007 08:41 Oggetto: Re: recensione |
|
|
Weyoun_0 ha scritto: | Bé sono contento della recensione "disastrosa". Così non ho rimorsi nel non andarlo a vedere al cinema.
Sarà per la lentezza, la recitazione, il mordente o quant'altro, ma qualcosa mi fa pensare che parte dell'insuccesso sia anche dovuto alla stanchezza e la ripetitività di una storia dai soliti cliché politico-religiosi: la Chiesa cattiva, l'uomo senza Dio che si fa da sé, la libertà come volontà di far ciò che si vuole, ecc. Forse che il positivismo a noi contemporaneo stia davvero tramontando? Magari... |
Penso di sì, sta davvero tramontando, non lo vedi che stiamo andando di nuovo verso il medioevo? Hai forse la sensazione che il ritorno al fondamentalismo religioso stia rendendo il mondo migliore?
S* |
|
l'Anto
«del Consiglio dei Grigi»
Messaggi: 14983 Località : tra i fiumi
|
Inviato: Gio 13 Dic, 2007 08:46 Oggetto: |
|
|
io invece non vado a vederlo perchè Marco dice il cliché politico religioso nel film non si nota. |
|
|
|
amuro2
«Deva»
Messaggi: 1108 Località : in....continente
|
Inviato: Mar 18 Dic, 2007 20:51 Oggetto: Re: recensione |
|
|
Weyoun_0 ha scritto: | Bé sono contento della recensione "disastrosa". Così non ho rimorsi nel non andarlo a vedere al cinema.
Sarà per la lentezza, la recitazione, il mordente o quant'altro, ma qualcosa mi fa pensare che parte dell'insuccesso sia anche dovuto alla stanchezza e la ripetitività di una storia dai soliti cliché politico-religiosi: la Chiesa cattiva, l'uomo senza Dio che si fa da sé, la libertà come volontà di far ciò che si vuole, ecc. Forse che il positivismo a noi contemporaneo stia davvero tramontando? Magari... |
recensione disastrosa....
bè,tutto dipende dalla "fonte",prendi ad esempio in considerazione "film tv",dove invece ne parlano bene........love is suicide..
BODIES-Smashing Pumpkins |
|
l'Anto
«del Consiglio dei Grigi»
Messaggi: 14983 Località : tra i fiumi
|
Inviato: Mar 18 Dic, 2007 23:14 Oggetto: |
|
|
ah sì? e cosa ne dicono di buono? |
|
|
Inviato: Mer 19 Dic, 2007 09:12 Oggetto: Re: recensione |
|
|
S* ha scritto: |
Penso di sì, sta davvero tramontando, non lo vedi che stiamo andando di nuovo verso il medioevo? Hai forse la sensazione che il ritorno al fondamentalismo religioso stia rendendo il mondo migliore?
S* |
Il medioevo non era poi tanto brutto, specie se eri un nobile o un alto prelato.
E poi tutte quelle complicazioni dell'evoluzione, i fossili, milioni di anni.... un bel creazionismo è tanto più semplice e rassicurante.
Anacho |
|
|