Autore |
Messaggio |
|
Inviato: Mer 27 Feb, 2008 10:33 Oggetto: Da Roma a Melbourne in cinque ore con il nuovo superjet |
|
|
Da Roma a Melbourne in cinque ore con il nuovo superjet
In un prossimo futuro potremmo essere in grado di salire su di un aereo al mattino, fare un giro in Australia nel pomeriggio e riuscire a tornare a casa in serata
Leggi l'articolo. |
|
|
Inviato: Mer 27 Feb, 2008 10:33 Oggetto: Re: Da Roma a Melbourne in cinque ore con il nuovo superjet |
|
|
Ho studiato Costruzioni Aeronautiche agli inizi degli anni 80, e già i progetti per i velivoli passeggeri largamente supersonici andavano e venivano senza lasciare tracce concrete.
Il problema è sostanzialmente nel costo elevato del volo a quelle velocità (inclusi costi produttivi e di mantenimento del velivolo): il mercato aeronautico è da anni sostenuto dai low-cost, non dai pochi passeggeri in grado di pagare tariffe superlusso. Lo stesso Concorde faticava a riempire la piccola cabina su di una tratta piuttosto trafficata: difficile per molte aziende giustificare i costi dei voli di manager su questi velivoli iperveloci.
Qualche possibilità è allo studio per realizzare Jet Executive supersonici (10-20 posti) da affittare on-demand alle aziende, svincolandole dalla scarsa frequenza dei voli di linea ipersonici. Ma naturalmente noi aspettiamo il teletrasporto...  |
|
paolo137
«Il Punitore»
Messaggi: 3936 Località : Nell ombra. Dietro di te. Sempre.
|
|
|
Inviato: Mer 27 Feb, 2008 19:12 Oggetto: Re: Da Roma a Melbourne in cinque ore con il nuovo superjet |
|
|
a me qualcosa non mi torna..ok mettiamo che viaggia a 6mila km/h costanti.. ora l'autonomia del serbatoio è di 20mila km... ma se il viaggio durerebbe 5 ore o poco meno vuol dire che cade in mare poco prima di 4ore perche la benzina non basta!! |
|
S*
«Grande Antico»
|
Inviato: Mer 27 Feb, 2008 23:48 Oggetto: Re: Da Roma a Melbourne in cinque ore con il nuovo superjet |
|
|
(matty capo) ha scritto: | a me qualcosa non mi torna..ok mettiamo che viaggia a 6mila km/h costanti.. ora l'autonomia del serbatoio è di 20mila km... ma se il viaggio durerebbe 5 ore o poco meno vuol dire che cade in mare poco prima di 4ore perche la benzina non basta!! |
Rifornimento in volo?
Sosta all'autogrill orbitale?
S* |
|
Zakalwe
«Il Quarto Uomo»
Messaggi: 14568 Località : Coruscant
|
Inviato: Gio 28 Feb, 2008 09:05 Oggetto: Re: Da Roma a Melbourne in cinque ore con il nuovo superjet |
|
|
S* ha scritto: | (matty capo) ha scritto: | a me qualcosa non mi torna..ok mettiamo che viaggia a 6mila km/h costanti.. ora l'autonomia del serbatoio è di 20mila km... ma se il viaggio durerebbe 5 ore o poco meno vuol dire che cade in mare poco prima di 4ore perche la benzina non basta!! |
Rifornimento in volo?
Sosta all'autogrill orbitale?
S* |
Serbatoio più grosso?I have a baaaaad feeeeling about this! |
|
|
Inviato: Gio 28 Feb, 2008 09:31 Oggetto: |
|
|
Da Roma a Melborune ci sono circa 16.000 Km. in linea d'aria per cui alla velocità media di 6.000 km./h. dovrebbe arrivarci in meno di tre ore.
saludos |
|
|
Inviato: Gio 28 Feb, 2008 14:26 Oggetto: Re: Da Roma a Melbourne in cinque ore con il nuovo superjet |
|
|
Il condizionale... questo sconosciuto... oltre a saper fare i conti magari sarebbe bene imparare l'italiano.
"se DURASSE" non "se durerebbe" che è un'unghiata sulla lavagna! |
|
Otrebla
«Amante Galattico»
Messaggi: 19573 Località : Nordica
|
Inviato: Gio 28 Feb, 2008 15:25 Oggetto: Re: Da Roma a Melbourne in cinque ore con il nuovo superjet |
|
|
Si tratta di un progetto e quindi i numeri indicati (già nell'articolo originale) sono ovviamente indicazioni generali. Va considerato però che un viaggio aereo non è mai un semplice spostamento in linea retta, i corridoi delle rotte civili hanno delle deviazioni per non attraversare zone militari o altre aeree interdette. Inoltre va considerato anche il tempo al decollo per prendere quota e in fase di atterraggio. Questo fa sì che la velocità in volo non possa essere sempre di 6000 km/h e che si allunghino i tempi in cui effettivamente l'aero è in volo.
"I buoni sono quelli che decidono chi sono i cattivi - Lucy Van Pelt" |
|
|
Inviato: Gio 28 Feb, 2008 15:34 Oggetto: Re: Da Roma a Melbourne in cinque ore con il nuovo superjet |
|
|
(Otrebla) ha scritto: | Si tratta di un progetto e quindi i numeri indicati (già nell'articolo originale) sono ovviamente indicazioni generali. Va considerato però che un viaggio aereo non è mai un semplice spostamento in linea retta, i corridoi delle rotte civili hanno delle deviazioni per non attraversare zone militari o altre aeree interdette. Inoltre va considerato anche il tempo al decollo per prendere quota e in fase di atterraggio. Questo fa sì che la velocità in volo non possa essere sempre di 6000 km/h e che si allunghino i tempi in cui effettivamente l'aero è in volo.
|
Se ho capito bene è un aereo progettato per lunghe percorrenze senza scalo, certo è ovvio che non potrà volare in linea retta ma per arrivare in 5 ore da Roma a Melbourne dovrebbe viaggiare ad una velocità di circa 3000 Km./h. la metà di quella annunciata.
saludos |
|
Otrebla
«Amante Galattico»
Messaggi: 19573 Località : Nordica
|
Inviato: Ven 29 Feb, 2008 16:07 Oggetto: Re: Da Roma a Melbourne in cinque ore con il nuovo superjet |
|
|
jetscrander ha scritto: |
Se ho capito bene è un aereo progettato per lunghe percorrenze senza scalo, certo è ovvio che non potrà volare in linea retta ma per arrivare in 5 ore da Roma a Melbourne dovrebbe viaggiare ad una velocità di circa 3000 Km./h. la metà di quella annunciata.
saludos |
Non dubito del tuo ragionamento, ma è probabile che il calcolo che hanno fatto è di circa cinque ore totali di volo. Dato che hanno tutte le ragioni di mettersi in mostra, hanno concluso che non sia possibile metterci di meno."I buoni sono quelli che decidono chi sono i cattivi - Lucy Van Pelt" |
|
|
Inviato: Ven 29 Feb, 2008 17:00 Oggetto: |
|
|
tutta questa fretta di fare il giro del mondo non la capisco: non sarebbe meglio guardare un po' oltre e trovare invece il modo di organizzare viaggi regolari fra la terra e la luna?
 "those who can't laugh at themselves deserve the most mockery" |
|
Wintermute
«Night Fury»
Messaggi: 12553 Località : Myland
|
Inviato: Ven 29 Feb, 2008 22:13 Oggetto: |
|
|
OT
sono molto preoccupata per blabla, posta solo qui, credo  "Se ti sembra che non stia succedendo nulla è perchè si sta preparando ad accadere
in borsa: "The Graveyard Book - N. Gaiman |
|
|
Inviato: Sab 14 Giu, 2008 14:25 Oggetto: Re: Da Roma a Melbourne in cinque ore con il nuovo superjet |
|
|
E che ci vai a fare sulla luna a prendere sassi?
Per quanto riguarda le velocità , considerate che lo stesso Concorde non volava mai alla massima velocità su terra ferma, in quanto i governi dei paesi attraversati avevano chiesto ed ottenuto che sulla terra la macchina non superasse mai la velocità del suono, il bang sonico disturbava troppo.
Quindi per andare da Londra a New York ci metteva quasi cinque ore, potendo fare il viaggio supersonico solo sul mare che è una parte del tragitto.
Il nuovo aereo volerebbe quasi tutto il tempo sulla terra ferma, e deve aggirare molti stati per arrivare in Australia, dato che un volo diretto da Londra lo vedrebbe attraversare molte zone no-fly, come: l'Afganistan e l'Iran ad esempio, costringendolo a fare dei giri enormi per non passare neppure sulla Cina se non assoggettandosi alle rigide regole di corridoi aerei che passano su di essa.
Insomma credo che per troppo poco tempo volerebbe a 6000 chilometri l'ora, comunque almeno a velocità più basse si consuma meno.
Credo invece che meglio farebbero a sviluppare una macchina capace di volo suborbitale, molto più pratico nell'uso politico.
M. |
|
l'Anto
«del Consiglio dei Grigi»
Messaggi: 14983 Località : tra i fiumi
|
Inviato: Sab 14 Giu, 2008 16:33 Oggetto: Re: Da Roma a Melbourne in cinque ore con il nuovo superjet |
|
|
(Mauro Marini) ha scritto: | Il condizionale... questo sconosciuto... oltre a saper fare i conti magari sarebbe bene imparare l'italiano.
"se DURASSE" non "se durerebbe" che è un'unghiata sulla lavagna! |
non è vero, la frase è corretta, appunto perchè è condizionale, non congiuntivo. La frase non è elegante, ma inteso come linguaggio schietto non è sbagliata secondo me. |
|
|