Autore |
Messaggio |
|
Inviato: Mer 12 Mar, 2008 10:36 Oggetto: Dumarest della Terra |
|
|
Dumarest della Terra
La lunga avventura di un terrestre alla ricerca del suo pianeta natale di cui si è perso ogni traccia, in una galassia dove milioni di mondi sono ormai popolati
Leggi l'articolo. |
|
|
Inviato: Mer 12 Mar, 2008 10:36 Oggetto: Re: Dumarest della Terra |
|
|
Secondo volume? Non è il primo? Sinceramente, non ho capito.
Sul sito della Elara non trovo riscontri di un altro volume, e nemmeno di questo qui descritto. Si prega di abolire le notizie per non disturbare le opinioni
Marco Travaglio |
|
Doralys
«Bibliotecaria di Babele»
Messaggi: 4935 Località : Roma
|
Inviato: Mer 12 Mar, 2008 10:48 Oggetto: Re: Dumarest della Terra |
|
|
(metalupo) ha scritto: | Secondo volume? Non è il primo? Sinceramente, non ho capito.
Sul sito della Elara non trovo riscontri di un altro volume, e nemmeno di questo qui descritto. |
forse secondo volume di Tubb, non del ciclo. L'altro è La città senza ritorno che non fa parte della saga di Dumarest ed è uscito per la Perseo in Biblio di Nova n. 23 nel novembre 2006.
su uraniamani trovi tutti i Tubb inseriti e sul Catalogo li trovi proprio tutti... |
|
|
Inviato: Mer 12 Mar, 2008 11:16 Oggetto: Re: Dumarest della Terra |
|
|
Si prega di abolire le notizie per non disturbare le opinioni
Marco Travaglio |
|
Doralys
«Bibliotecaria di Babele»
Messaggi: 4935 Località : Roma
|
Inviato: Mer 12 Mar, 2008 12:01 Oggetto: Re: Dumarest della Terra |
|
|
metalupo ha scritto: | Grazie dory
doralys ha scritto: |
su uraniamani
|
Cos'è? Una galleria di arti disegnati da Karel Thole?
Come vedi ultimamente ci sto venendo spesso  |
 |
|
|
Inviato: Sab 29 Mar, 2008 09:31 Oggetto: Re: Dumarest della Terra |
|
|
(metalupo) ha scritto: | Secondo volume? Non è il primo? Sinceramente, non ho capito.
Sul sito della Elara non trovo riscontri di un altro volume, e nemmeno di questo qui descritto. |
Al momento in cui Pino scriveva, questo era il secondo volume pubblicato dalla nuova società , Elara appunto, che ha preso in carico la Perseo Libri.
Siccome Elara è una realtà giovane, è giusto dare conto della sua attività .
A Pino non verrebbe mai in mente di dire, presentando un Urania che quello è il 923mo volume curato da Lippi.
Pino inoltre è più veloce della luce e di solito imbuca le notizie prima che i siti si aggiornino. |
|
|
Non puoi inserire nuove discussioni in questo forum
Non puoi rispondere alle discussioni in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum