Autore |
Messaggio |
|
Inviato: Lun 24 Mar, 2008 01:31 Oggetto: UraniaMania rifiuta il premio Italia |
|
|
UraniaMania rifiuta il premio Italia
Aveva vinto nella categoria sito amatoriale. E' la prima volta che viene rifiutato un primo posto. Il motivo: "solo nell'apparenza è stato assegnato a UraniaMania"
Leggi l'articolo. |
|
|
Inviato: Lun 24 Mar, 2008 01:31 Oggetto: Re: UraniaMania rifiuta il premio Italia |
|
|
qualcuno gentilmente potrebbe postare un commento che non vorrei essere io il prim... ops
|
|
|
Inviato: Lun 24 Mar, 2008 08:43 Oggetto: Re: UraniaMania rifiuta il premio Italia |
|
|
Essendo parte trascinata in causa (non ho capito bene il perché; probabilmente per aver consegnato il Premio), dovrei stare tranquillo. Ho avuto diversi contatti con il proprietario del sito, ma non ho avuto delucidazioni sul perché della sua presa di posizione. Nella sua dichiarazione ufficiale dice che si è fatto un'idea, ma sfortunatamente la telepatia non è abbastanza diffusa e non sappiamo quindi quale idea questa sia. L'ultimo mio tentativo di avere un chiarimento, non ha ancora avuto risposta, ma siamo a Pasqua e quindi è possibile che il nostro non sia attaccato al calcolatore personale.
Dal Mago e dal Trifide che figurano teoricamente come amministratori, nessuna presa di posizione esterna. Il Trifide mi ha detto, di essere intervenuto per far togliere la DeVegettizzazione dal sito. Peccato. Ero decisamente orgoglioso dell'importanza che mi si dava, anche se il perché mi sfuggiva.
Chi mi ha riferito genericamente che il Trifide aveva avuto parole di apprezzamento per me e Doralys, nel cerchio interno, invisibile agli utenti normali, ha perso immediatamente i privilegi amministrativi.
Figura per il momento, ancora fra gli utenti. Gli chiederò cosa sia successo.
Adesso il sito si è chiuso, alla faccia dei molti che han contribuito con il proprio lavoro a farlo crescere, proprio perché era libero.
Massimiliano Naldini dice che la decisione di chiudere il sito è stata presa con il consenso degli utenti più attivi. Ma ci permettiamo di dubitarne. Sappiamo cosa succede ai dissenzienti. |
|
|
Inviato: Lun 24 Mar, 2008 08:54 Oggetto: |
|
|
Avranno avuto i loro buoni motivi per rifiutare il premio.
Certo è, però, che c'è gente che si fa il culo per poter arrivare a ottenere un riconoscimento di quel livello... e c'è chi lo butta alle ortiche.
Oddio, solo il fatto che ne stiamo discutendo magari vuol dire che hanno fatto bene... |
|
|
Inviato: Lun 24 Mar, 2008 09:46 Oggetto: Re: UraniaMania rifiuta il premio Italia |
|
|
Bellissimi questi flame: chi non è superaddentro (bello questo neologismo..) come me non capisce assolutamente NIENTE e alla fine conclude: chissenefrega.
Mi spiace solo per Vegetti che, pur non conoscendolo di persona ma solo per email, mi sembra una persona estremamente cortese e disponibile.
Allora concludendo: o gli articoli che pubblicate su Fantascienza.com sono ragionevolmente esplicativi o NON li pubblicate.
Grazie |
|
S*
«Grande Antico»
|
Inviato: Lun 24 Mar, 2008 09:55 Oggetto: Re: UraniaMania rifiuta il premio Italia |
|
|
(Matteo B) ha scritto: | Allora concludendo: o gli articoli che pubblicate su Fantascienza.com sono ragionevolmente esplicativi o NON li pubblicate. |
Certo capo, sarà fatto capo!
Un momento, ma tu non sei il capo, quindi posso pubblicare quello che mi pare senza darti retta, giusto? Meno male!
L'articolo mi sembra abbastanza esplicativo sull'argomento trattato. Se non sai cosa sia il premio Italia puoi documentarti autonomamente - per esempio consultando la voce su Wikipedia, http://it.wikipedia.org/wiki/Premio_Italia o leggendo altri articoli sull'argomento pubblicati da noi.
Se poi ti resta qualche quesito, puoi naturalmente chiedere e volentieri ti risponderemo.
S* |
|
|
Inviato: Lun 24 Mar, 2008 10:12 Oggetto: |
|
|
Chiedo scusa per il tono troppo autoritario che voleva essere solo scherzoso....
Sono da moltissimi anni appassionato di sf e conosco bene il Premio Italia anche se non vi ho mai partecipato direttamente; il problema è che tutto l'articolo presupponeva (secondo me, e lo dico con il capo coperto di cenere per evitare vigorose rampogne da S*) di conoscere una lunga serie di retroscene: Doralys, Vegetti, UraniaMania.
Personalmente conosco solo molto superficialmente alcuni fatti: la Doralys che se ne va da UraniaMania, Vegetti che sta diventando il factotum della SF italiana (e io ne sono felicissimo!) eccetera.
Per favore, S* (che caratteraccio!!, pensare che dal vivo non eri sembrato così "nervoso".....), pensa anche a chi non è e non vuole essere cosi addentro alle <<intime>> cose ma usa Fantascienza.com per restare uptodate sulla amata sf.
Grazie ancora per tutto lo splendido lavoro che fai. |
|
S*
«Grande Antico»
|
Inviato: Lun 24 Mar, 2008 10:34 Oggetto: |
|
|
Matteo B ha scritto: | Per favore, S* (che caratteraccio!!, pensare che dal vivo non eri sembrato così "nervoso".....), pensa anche a chi non è e non vuole essere cosi addentro alle <<intime>> cose ma usa Fantascienza.com per restare uptodate sulla amata sf. |
E io che credevo di essere stato spiritoso e quasi gentile! Il vero caratteraccio non l'hai ancora visto
Scherzi a parte: hai ragione sul fatto che la notizia non riporta proprio tutto. C'è un motivo però: oltre agli aspetti descritti, questa faccenda ha risvolti che rientrano nei rapporti personali tra Doralys e Maxnaldo. Ritengo che le faccende personali debbano restare nell'ambito del personale, per questo ho glissato. Se poi uno proprio vuole approfondire può registrarsi a UraniaMania e leggersi tutto il thread relativo del loro forum.
Io comunque la notizia della rinuncia al premio dovevo darla "per dovere di cronaca".
S* |
|
.
«Trimurti»
Messaggi: 5667 Località : Elsewhere
|
Inviato: Lun 24 Mar, 2008 10:36 Oggetto: Re: UraniaMania rifiuta il premio Italia |
|
|
fondamentalmente il premio italia non c'entra nulla , è stato solo un mezzo.
questa è una faccenda di piccoli giochi di potere, grandi gelosie , frustrazione e complessi d'inferiorità all'interno dello staff di Uraniamania.
il problema quindi non sono i premi , ma la mediocrità . |
|
tzenobrite
«Hurkle, bestia felice»
Messaggi: 21042 Località : un piccolo paesino sul mare
|
Inviato: Lun 24 Mar, 2008 11:00 Oggetto: Re: UraniaMania rifiuta il premio Italia |
|
|
(Angelo.Rossi) ha scritto: | fondamentalmente il premio italia non c'entra nulla , è stato solo un mezzo.
questa è una faccenda di piccoli giochi di potere, grandi gelosie , frustrazione e complessi d'inferiorità all'interno dello staff di Uraniamania.
il problema quindi non sono i premi , ma la mediocrità . |
ipse dixit (...)
Ultima modifica di tzenobrite il Lun 24 Mar, 2008 11:18, modificato 1 volta in totale |
|
|
Inviato: Lun 24 Mar, 2008 11:09 Oggetto: Re: UraniaMania rifiuta il premio Italia |
|
|
Che tristezza! UraniaMania e Fantascienza.com sono gli unici due siti di argomento fantastico che frequento regolarmente. Ora dopo lo sfascio innescato dal Premio Italia (che avrà sì portato alla luce tensioni esistenti, ma è pur stato il detonatore) mi sento quasi orfano. Già gli appassionati del fantastico in Italia sono ridotti al lumicino che proprio era necessario far piazza pulita del poco che resta. Che la fantascienza in Italia fosse moribonda ne avevo sentore da tempo, che si arrivasse a tanto neppure un catastrofista come il sottoscritto riusciva a immaginarlo: non un manipolo di appassionati, solo miserabili Sette! |
|
tzenobrite
«Hurkle, bestia felice»
Messaggi: 21042 Località : un piccolo paesino sul mare
|
Inviato: Lun 24 Mar, 2008 11:19 Oggetto: Re: UraniaMania rifiuta il premio Italia |
|
|
(Ivo Luigi Bertani) ha scritto: | non un manipolo di appassionati, solo miserabili Sette! |
credevo fossimo almeno una decina  |
|
Otrebla
«Amante Galattico»
Messaggi: 19590 Località : Nordica
|
Inviato: Lun 24 Mar, 2008 11:31 Oggetto: |
|
|
Quando si tratta di campi in cui gli appassionati tendono a essere un poco viscerali ci sono sempre dei comportamenti un poco estremi.
GiÃ
Anche la fantascienza non sfugge.
Io alla Premiazione c'ero e ho visto come sono andate le cose come tutti erano lì perché la fantascienza gli/le piace, come persone distanti centinaia di chilometri e con vite diverse si trovassero a discutere di fantascienza, come la gente fosse felice di promuovere autori e idee.
Promuovere idee e pensiero.
Certo c'è chi la fantascienza la vede come mezzo di espressione la condivide, c'è chi mette in rete racconti (penso anche autori famosi americani o inglesi che con quei racconti ci campano), articoli, opinioni, discussioni... ci mettono il proprio nome (ovvio) e gli basta questo...
...e c'è chi si fa il proprio club personale, il suo privé, la sua biblioteca dove tutti sanno che ci sono splendide opere, ma in cui devi entrere chiedendo "permesso" sotto gli occhi vigile del proprietario, geloso custode del suo "tesssoro"....
Beh, la gente è libera di fare quello che vuole (soprattutto con la roba sua)... ma chissà chi è quella che poi, alla fine, verrà ricordata! "I buoni sono quelli che decidono chi sono i cattivi - Lucy Van Pelt" |
|
l'Anto
«del Consiglio dei Grigi»
Messaggi: 14983 Località : tra i fiumi
|
Inviato: Lun 24 Mar, 2008 11:32 Oggetto: Re: UraniaMania rifiuta il premio Italia |
|
|
tzenobitO ha scritto: | (Ivo Luigi Bertani) ha scritto: | non un manipolo di appassionati, solo miserabili Sette! |
credevo fossimo almeno una decina  |
bella, Tze  |
|
|
Inviato: Lun 24 Mar, 2008 12:36 Oggetto: Re: UraniaMania rifiuta il premio Italia |
|
|
(Ernesto VEGETTI) ha scritto: |
Chi mi ha riferito genericamente che il Trifide aveva avuto parole di apprezzamento per me e Doralys, nel cerchio interno, invisibile agli utenti normali, ha perso immediatamente i privilegi amministrativi.
Figura per il momento, ancora fra gli utenti. Gli chiederò cosa sia successo.
Adesso il sito si è chiuso, alla faccia dei molti che han contribuito con il proprio lavoro a farlo crescere, proprio perché era libero.
Massimiliano Naldini dice che la decisione di chiudere il sito è stata presa con il consenso degli utenti più attivi. Ma ci permettiamo di dubitarne. Sappiamo cosa succede ai dissenzienti. |
Per maggior completezza, da utente attivo di UM, intervengo solo per un paio di precisazioni, sperando di prevenire ulteriori fraintendimenti o polemiche.
1 - Confermo l'avvistamento di parole di apprezzamento per ernesto e dory su UM. Del resto non potrebbe essere altirmenti vista la competenza e l'impegno delle persone in questione.
2 - Uraniamania NON è chiuso. Semplicemente, alla stregua della stragrande maggioranza dei siti internet, si richiede la registrazione (gratuita) allo stesso, per usufruire dei suoi vantaggi... consultazione del database, inserimento schede, gestione delle proprie collezioni, partecipazione al forum e così via. UM rimane aperta all'apporto di chiunque volesse raggiungerci...
3 - Contrariamente all'immagine che viene dipinta, UM non soggiace alla tirannica volontà di una oligarchia tiranneggiante. Nessuno mi risulta aver perso qualifiche o posizioni come punizione per un qualche comportamento. E scusami Ernesto, ma io per primo, quando in disaccordo con gli amministratori, mi son sempre sentito libero di manifestarlo senza aver mai dovuto patire alcuna ritorsione... ci mancherebbe altro.
Bene, speravo questa vicenda fosse conclusa, ma comprendo le esigenze di cronaca espresse da S*
Torniamo a fare quello che sappiamo fare meglio... scansioniamo copertine, spulciamo indici, stampiamo mancoliste, dedichiamoci a strane astronavi, viaggi nel tempo e mutazioni genetiche... e soprattutto dimentichiamoci delle polemiche di questi giorni
Per aspera ad astra |
|
|
Non puoi inserire nuove discussioni in questo forum Non puoi rispondere alle discussioni in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
| |