Autore |
Messaggio |
senji
«Horus»
Messaggi: 2752 Località: toscana
|
Inviato: Dom 30 Gen, 2022 20:13 Oggetto: |
|
|
si, anche a me fa così...  |
|
|
Inviato: Dom 30 Gen, 2022 20:50 Oggetto: |
|
|
Non posso vedervi soffrire così - proviamo in questo modo
 |
|
|
Inviato: Lun 31 Gen, 2022 13:44 Oggetto: |
|
|
mikronimo ha scritto: | Rdaneelolivaw ha scritto: | Perchè ci faccio zapping e mi ero fermato un quarto d'ora. |
Spiega a cimpy come si usa il traduttore universale... oh, sta sempre a lamentarsi... perle ai porci, dicevano i Romulani... |
 |
|
|
Inviato: Mer 09 Feb, 2022 13:42 Oggetto: |
|
|
Ieri sera ho visto un perzzo di Star Trek Beyond.
Ad un certo punto Kirk e Checov tornano sul disco dell'Enterprise precipitata per farla sollevare e creare così un diversivo; ovviamente vengono scoperti e comincia un inseguimento tra buoni e cattivi. I nostri due arrivano sul ponte di comando e per sfuggire agli inseguitori sparano con le pistole laser sul "parabrezza" dell'Enterprise frantumandolo e così darsi alla macchia.
.
Ma è così delicato il vetro della sala di comando dell'Enterprise?
Secondo, che efficacia può avere un raggio laser su un cristallo? |
|
HappyCactus
«Ministro alle puntualizzazioni»
Messaggi: 8877 Località: Verona
|
Inviato: Mer 09 Feb, 2022 14:48 Oggetto: |
|
|
Dipende dalla frequenza del laser.
Il cristallo non è trasparente a tutte le frequenze, quindi utilizzando una frequenza a cui non lo è la superficie esterna potrebbe scaldarsi improvvisamente e dilatarsi. Il gradiente di calore potrebbe portare alla rottura del cristallo.
Certo, viene da chiedersi a che serve un cristallo di una astronave che non resiste alla tecnologia più diffusa in tutto l'universo come arma d'offesa.
Questo in teoria.
Nella pratica... beh i laser sono quel che sono. |
|
mikronimo
«Kal-El - Kriptoniano»
Messaggi: 2758 Località: dove mi mandano quando rompo...
|
Inviato: Mer 09 Feb, 2022 15:14 Oggetto: |
|
|
Può essere che il semplice impatto fisico di una massa di fotoni particolarmente energetici (dato e=mc2) "sfondi" il cristallo, magari già indebolito dallo schianto? Senza contare che in genere un'astronave sotto attacco ha gli scudi (elettromagnetici) attivi, che proteggono sia quel cristallo che il resto del materiale di cui è fatta l'astronave... |
|
|
Inviato: Mer 09 Feb, 2022 15:18 Oggetto: |
|
|
Da un phaser di un falco Klingon me lo potrei aspettare che sfondi il cristallo di un'astronave, ma due pistolette laser? |
|
mikronimo
«Kal-El - Kriptoniano»
Messaggi: 2758 Località: dove mi mandano quando rompo...
|
Inviato: Mer 09 Feb, 2022 15:25 Oggetto: |
|
|
Rdaneelolivaw ha scritto: | Da un phaser di un falco Klingon me lo potrei aspettare che sfondi il cristallo di un'astronave, ma due pistolette laser? |
Cristallo già danneggiato e indebolito si diceva. dallo schianto... sfiga nera... sospensione dell'incredulità... l'assistente del regista che getta un sasso per simulare un laser più potente... uso della forza... |
|
|
|
|
Inviato: Ven 18 Feb, 2022 17:46 Oggetto: |
|
|
Monster Hunter, con Milla Jovovich.
Dove si trova la faccina di disgusto? |
|
mikronimo
«Kal-El - Kriptoniano»
Messaggi: 2758 Località: dove mi mandano quando rompo...
|
Inviato: Ven 18 Feb, 2022 22:00 Oggetto: |
|
|
Antha ha scritto: | Monster Hunter, con Milla Jovovich.
Dove si trova la faccina di disgusto? |
Può andare questa?  |
|
Tobanis
«Antinano»
Messaggi: 20999 Località: Padova
|
Inviato: Mar 01 Mar, 2022 17:38 Oggetto: |
|
|
Visto anche io Don't look up.
Per qualche motivo non chiaro, questo film ha rapidamente accresciuto la sua popolarità, fino ad arrivare ad essere il secondo film più visto, di sempre, su Netflix, piattaforma su cui si può ritrovare. Il soggetto è ormai noto, si tratta della scoperta di una nuova cometa, la quale è destinata a impattare con la Terra; la notizia, inizialmente, non incontrerà molto interesse, né nell’opinione pubblica né tra le alte sfere. Il seguito non va svelato, chiaro. Il cast è molto sorprendente: Di Caprio, la Jennifer Lawrence, la Meryl Streep (al solito, bravissima), Cate Blanchett…e tanti altri. Il film, in realtà, non è sto granchè. Tutto viene affrontato come una satira della società moderna, ma direi che è soprattutto grottesco. Si dà molto peso a cose che molto peso non ne hanno, tipo le vicende sentimentali di due giovani star della canzone, o il gossip, o altre cagate. Che uno dice, beh, ma “tutti” ne parlano, poi vai a vedere gli ascolti dei programmi spazzatura, anche in Italia, e “scopri” che se va bene li vedono 5 milioni di persone, con giusto quella piccola “minoranza” di 55 altri milioni che invece li schifa. E vabbè. Il film è meno piacevole e divertente del previsto, per quanto sia fatto bene e porti all’eccesso, così come voleva fare, i lati peggiori della società (anche se è un po’ troppo Usa-centrico). Nel complesso sono per un 6: anche se troppo lungo, magari un’occhiata la si può dare. Uscì al cinema giusto un attimo, per poi finire su Netflix. Critica un tantino incerta, pubblico più generoso. Parteciperà (addirittura) alla sera degli Oscar, con 4 nomination, tra cui migliore film (ma dai). |
|
|
Inviato: Mar 22 Mar, 2022 12:30 Oggetto: |
|
|
Visto l'altra sera "Granchio nero" con Noomi Rapace.
Per me modestissimo film. Come ho scritto altrove, pensare di creare atmosfere valide, semplicemente sbattendo in faccia allo spettatore contesti privi di qualsivoglia spiegazione, rende questa pellicola particolarmente deludente.
L'ambientazione e la "trovata" dei militari pattinatori avrebbe offerto anche qualche piccola suggestione, ma il tutto si esaurisce li. Poco nulla, comprese le ragioni stesse della missione, svelate in un finale inconsistente. |
|
|
Inviato: Mar 05 Apr, 2022 21:28 Oggetto: |
|
|
2061 - un anno eccezionale
con Attila il fratello di Dio
Non l'avevo mai visto. Ecceziunale veramente. |
|
L.MCH
«Horus»
Messaggi: 5931 Località: non pervenuta
|
Inviato: Sab 16 Apr, 2022 17:19 Oggetto: |
|
|
Moonshot (NON Moonfall)
Più per giovani adulti come genere ma divertente e pensato bene come storia. |
|
|